Buoni risultati per il judo italiano paralimpico agli Europei 2022
Dal 2 al 4 settembre 2022 ci sono stati i Campionati Europei di judo IBSA, riservato agli atleti ipovedenti, a Pala Pirastu, in provincia di Cagliari, dove hanno partecipato 22 nazioni con 250 atleti, tra cui i 13 italiani: Carolina Costa, Matilde Lauria, Valerio Romano Teodori, Dong Dong Camanni, Simone Cannizzaro, Asia Giordano, Michele Milli, Benedetta Alessandra Spampinato, Roberto Lachin, Gabriele Scorsolini, Fabio Serafini, Fabian Amarfi e Michela Peli.
L’Italia ha conquistato:
- una medaglia d’oro con Carolina Costa nella categoria J2 +70 kg (Judo Franco Costa Messina) e così si laurea ancora campionessa europea, oltre al titolo conquistato nel 2019 a Genova, oltre ad aver ottenuto la medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Tokyo
- una medaglia d’argento con Asia Giordano nella categoria J1 -57 kg (Asd Kosen Judo Club Perugia)
- due medaglie di bronzo con Benedetta Alessandra Spampinato nella categoria J1 -48 kg (Asd Unicorno Onlus Ragusa) e Dong Dong Camanni nella categoria J1 -73 kg (Asd Kosen Judo Club Perugia), vincitore ai Giochi Europei Paralimpici Giovanili di quest’anno.
Sabato 3 e domenica 4 settembre 2022 si è disputata la European Open di judo a Oberwart, in Austria.
Per l’Italia ha partecipato Elisa Adrasti (-48 kg) che però ha perso il primo turno contro Khalimajon Kurbonova (Uzb).