Premessa
Grappling Italia ha un codice etico che afferma i principi, gli obiettivi, le regole. Il codice che segue, serve per affermare l’impegno da parte degli scrittori di grappling-italia.com in modo corretto e trasparente.
La missione e gli obiettivi
Grappling Italia crede nel valore primario dell’informazione. I lettori che hanno a disposizione notizie sono lettori informati, lettori informati sono cittadini che si arricchiscono con lo scambio di idee e di opinioni.
Una nazione con questo tipo di informazione è una nazione migliore.
Noi come Grappling-Italia vogliamo fare, nel nostro piccolo, quello che possiamo in questa direzione.
Vogliamo dare un’informazione di qualità: responsabile, imparziale, completa comprensibile a tutti.
Vogliamo pubblicare analisi chiare, inchieste di approfondimento, letture piacevoli, opinioni stimolanti.
Vogliamo rendere queste notizie a disposizione di un più ampio gruppo di persone possibili (vedere nella sezione Diversità > ipovendenti)
Vogliamo mettere il lettore in condizione di sapere e capire, per poter elaborare un suo proprio giudizio anche in discipline controverse come le MMA.
Vogliamo far capire l’importanza della lotta (in tutte le sue forme) come strumento di miglioramento personale e della società.
Diversità
Il rispetto per punti di vista diversi è fondamentale per poter affrontare le situazioni complesse nelle quali ci muoviamo. Riflettere le differenze – di classe, genere, origine – nel nostro lavoro ci permette di dare origine a storie migliori e più bilanciate.
Ipovedenti
I screen reader leggono i contenuti della pagina e lo ripetono tramite sintesi vocale per questo motivo le linee guida di Grappling italia per i contenuti tengono in conto questo:
- Descrivere dove possibile i link (es: quando si linka una pagina invece che scrivere “clicca qui” . “scopri di più su chi noi siamo”); evitare anche iBottoni senza descrizione di cosa succede quando si clicca
- inserire l’ ALT tag nelle immagini.
- Uso degi Heading / Titoli in modo gerarchico (un h2 comprende degli h3, degli h3 non possono essere messi li a caso, evitare i grassetti quando si possono usare i titoli)
- Evitare dove possibile Captcha e simili strumenti che richiedono un riconoscimento visivo
- AutoPlay di video e audio
Correzioni
Grappling-italia si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Sul sito le correzioni saranno indicate in calce all’articolo. Le richieste possono essere indirizzate a elchupacabra@grappling-italia.com
Revisione degli articoli
Grappling-italia usa la blockchain per salvare i contenuti (tramite wordproof), cosicchè possa essere possibile vedere tutte le modifiche dei singoli post.
Struttura
Grappling-italia è un blog di appassionati che nella maggior parte dei casi non ricevono compensi per partecipare.
Le opinioni dell’autore non per forza corrispondono con quelle del sito.
Verifica delle fonti
Grappling-italia si impegna ad ottenere il massimo standard di accuratezza, che si ottiene – da parte dell’autore dell’articolo e dei capiredattori che ne coordinano il lavoro – controllando i fatti e le fonti (che di regola vengono citate), utilizzando più di una fonte dove sia possibile.