Italia d’oro e di bronzo sul podio a Riga Senior European Cup 2023
Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 ci sono stati due appuntamenti internazionali di judo: la European Cup per i senior a Riga, in Lettonia e la Sarajevo Junior European Cup per gli junior. Invece per le lotte tradizionali domenica 19 marzo c’è stato il torneo di Gushtingiri “Capital Cup” a Dushanbe, in Tagikistan.
Oltre a queste competizioni internazionali ci sono state anche la finale del campionato italiano cadetti A2 a Taranto e il torneo internazionale “Turin Cup” nel Piemonte.
Riga Senior European Cup 2023
Gli atleti italiani partecipanti sono stati: Giulia Italia De Luca, Alessia Tedeschi e Valentina Tomaselli (-52 kg), Francesca Ripandelli (-57 kg), Cristina Piccin (-63 kg), Ludovica Franzosi e Soraya Luri Meret (-70 kg), Matilde Notti (-78 kg), Rocco Terranova (-60 kg), Francesco Cargnelutti e Giuseppe De Tullio (-66 kg) e Samuele Fascinato (-73 kg).
Risultati
L’Italia ha vinto:
- una medaglia d’oro di Francesco Cargnelutti (-66 kg)
- una medaglia di bronzo di Ludovica Franzosi (-70 kg)
- due quinti posti con Alessia Tedeschi (-52 kg) e Soraya Luri Meret (-70 kg)
- quattro settimi posti con Giulia Italia De Luca e Valentina Tomaselli (entrambe -52 kg), Matilde Notti (-78 kg) e Rocco Terranova (-60 kg)
Classifica per nazioni
- Kazakistan (3-2-2-2-3),
- Finlandia (2-0-0-1-1),
- Ucraina (1-2-0-3-0)
L’Italia è arrivata 7^ (1-0-1-2-4) su 24 nazioni.
Per maggiori informazioni consultare la parte specifica di European Judo Union (EJU): https://www.eju.net/event/riga-senior-european-cup-2023/248102/
Sarajevo Junior European Cup 2023
A Sarajevo erano presenti 18 nazioni e per l’Italia hanno gaerggiato: Valerio Ferro (-66 kg), Alessandro Sorelli (-73 kg), Nicholas Capponi (-81 kg).
Nessun atleta italiano è arrivato in zona medaglia.
Valerio Ferro (-66 kg) ha perso il primo incontro con Serdar Rahimov (Tkm), vincitore della categoria a fine giornata. E’ stato ripescato e ha vinto il primo contro Krzysztof Klimkiewicz (Pol) mentre ha perso poi contro Marko Lojanicic (Srb), arrivando così al nono posto.
Alessandro Sorelli (-73 kg) ha saltato il primo turno ma ha perso quello successivo contro Filip Ivovic (Srb)
Nicholas Capponi (-81 kg) ha perso il primo e unico match contro Domagoj Pusic (Bih).
Per maggiori informazioni consultare la parte specifica di European Judo Union (EJU): https://www.eju.net/event/junior-european-cup-2023/248106/
Torneo Internazionale di GUSHTINGIRI “Capital Cup”
Il torneo di Gushtingiri a Dushanbe, in Tagikistan è stato organizzato dalla International Gushtingiri Federation in collaborazione con la Federazione Nazionale e il Ministero dello Sport del paese centroasiatico.
Ha partecipato per l’Italia l’atleta esperto Sandro Lorito, nella categoria -65kg, che ha perso il primo incontro con Khetag Basaev (Rus), campione europeo junior di judo nel 2020.
Prossimi appuntamenti
I prossimi appuntamenti sportivi da non perdere sono:
- dal 24 al 26 marzo a Tbilisi, in Georgia: il Tbilisi Grand Slam di judo. Per maggiori informazioni sul sito dell’International Judo Federeation (IJF): https://www.ijf.org/competition/2440
- il 25 e 26 marzo a Coimbra, in Portogallo: la Coimbra Junior European Cup di judo. Per maggiori informazioni sul sito della European Judo Union (EJU): https://www.eju.net/event/coimbra-junior-european-cup-2023/248114/
- il 26 marzo a Roma: il 2° Open di brazilian jiu-jitsu gi e no-gi con premi in denaro. Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale di Bjj Italia: https://bjjitalia.it/26-marzo-2-italia-open-di-brazilian-jiu-jitsu-gi-e-no-gi-roma-info-333-3323289-iscrizioni-https-bjjitalia-smoothcomp-com-en-event-10491/
- dal 19 al 23 aprile a Rishon, in Israele: i Campionati Europei di sambo. Per maggiori informazioni sul sito di FederKombat sezione sambo: https://www.federkombat.it/home/eventi.html?filtri=1&mese=&anno=®ione=&category=11&name=
Ringraziamenti
Ringrazio la European Judo Union (EJU) per la foto copertina del podio della categoria maschile -66 kg al Riga Senior European Cup: da sinistra Nurzat Salimbayev (Kaz), medaglia d’argento, Francesco Cargnelutti (Ita), medaglia d’oro, Yelaman Sultanbay (Kaz) e Amir Dante (Isr).