Nella recente press conference pre UFC 209 spiega bene come funziona il “fare soldi in UFC”. Tyron Woodley, Michael Bisping, Cody Garbrandt (11-0 MMA, 6-0 UFC) non appena hanno preso la cintura hanno tutti chiesto money fight, ma Dana ha detto chiaramente che se non sei Conocr Mcgregor devi stare zitto, combattere e quando sei al suo livello allora parlare.
Lo stesso Bisping nonostante le 20 vittorie in UFC e nonostante sia il fighter inglese di maggior suggesso non è mai stato un grosso draw. Il futuro match con GSP è stata per lui una benedizione.
Beccatevi la press conference pre UFC 209 dove un Bisping alticcio arriva in ritardo grida e fa il Bisping
Ke uomo di merda, dovrebbe al massimo aspirare a pulire i cessi pubblici stracolmi di merda e si permette di dare lezioni a chi fa sacrifici mentre lui si mangia i soldi sdoganato un comportamento da perfetti coglioni. Da quando mcgregor ha fatto i soldi tutti i fighter fanno a gara a chi dice più spesso la parola “FOOK” i contenuti tecnici delle press conference hanno raggiunto il livello dei litigi tra bambini delle elementari e in tutto questo Dana e contento! Bella merda che sta diventando la ufc
Ciao Marcello credo che ormai la deriva che ha preso l’UFC verso lo “spettacolo da reality” (quindi di infimi livello, pieno di fook e gridato – vedi bisping due giorni fa) sarà sempre più lo standard. Inutile porre resistenza… OK cosi, ma guardiamo anche da altre parti, tipo la ONE FC, che oltre a fare TANTI eventi ha un regolamento più divertente (soccer kick in primis).
@marcello
L’uomo di merda non è solo Dana, ma anche i capetti che lo dirigono. Hanno messo moneta sonante (4 billions) e ora vogliono il ritorno economico.
Fossimo i nostri quei soldi, staremo insonni per 1000 giorni e con l’adrenalina a un metro dalla testa.
Sì ma non ti puoi permettere di rivolgerti a un Woodley con quel tono primo perché se gli gira ti manda al cimitero in meno di 1 minuto secondo perché è uno che lavora per te e terzo perché è il campione del mondo dei pesi welter
diciamo che Dana è sempre stato sopra le righe (uno dei suoi tratti positivi) e posso capire che troppi signor nessuno stiano puntando i piedi per i money fight senza prima avere fatto i “fight”.
il tono non è dei migliori, il contenuto invece si può discutere.