Cosa è il BJJ? Una Guida Completa sul Brazilian Jiu-Jitsu
Il Brazilian Jiu-Jitsu, comunemente conosciuto come BJJ, è una delle arti marziali più influenti e popolari nel mondo delle arti marziali miste (MMA). Nato in Brasile agli inizi del XX secolo, il BJJ si è evoluto in una disciplina complessa e tecnica, incentrata principalmente sul combattimento a terra e sulla sottomissione dell’avversario. Ma cosa rende il BJJ così speciale? In questo articolo, esploreremo la storia, le tecniche fondamentali, i benefici e la cultura di questa affascinante arte marziale.
Parleremo di:
Origini del Brazilian Jiu-Jitsu
Il BJJ ha radici profonde che affondano nel Judo e nella lotta da Fiera. Alla fine del XIX secolo, Mitsuyo Maeda, un esperto di Judo (ai tempi ancora chiamato Kano Ju-jitsu), emigrò in Brasile, dove insegnò la sua arte a Carlos Gracie. Carlos, insieme ai suoi fratelli, in particolare Hélio Gracie, sviluppò ulteriormente queste tecniche, adattandole e perfezionandole, dando vita a quello che oggi conosciamo come Brazilian Jiu-Jitsu.
Una delle prerogative del Gracie jiu-jitsu era la sua efficacia negli incontri interstile dove non c’erano praticamente regole, conosciuti appunto come vale tudo, disciplina che arrivata negli Usa nel 1993 con ‘UFC si è ammorbidita diventando MMA.
Ma il contributo della famiglia Gracie non è stato l’unico a influenzare lo sviluppo del BJJ. Luiz França, un altro allievo di Maeda, trasmise le sue conoscenze a Oswaldo Fadda, che sviluppò una propria scuola di BJJ indipendente dai Gracie. Fadda è noto per aver introdotto il BJJ nelle comunità più povere di Rio de Janeiro e per aver sviluppato tecniche di gamba che erano meno comuni nel BJJ dei Gracie.
Questo ha contribuito a una diversificazione delle tecniche e delle strategie all’interno del Brazilian Jiu-Jitsu.
Cosa Insegna il BJJ?
Il Brazilian Jiu-Jitsu è più di una semplice arte marziale; è un sistema di sviluppo personale che insegna numerosi valori e abilità:
- Autodifesa: Le tecniche di BJJ sono progettate per consentire a una persona più piccola e più debole di difendersi efficacemente contro avversari più grandi e forti.
- Resilienza Mentale: Il BJJ insegna a perseverare di fronte alle difficoltà, a mantenere la calma sotto pressione e a pensare in modo strategico.
- Disciplina e Rispetto: Gli allenamenti rigorosi e le interazioni rispettose con compagni di allenamento e istruttori promuovono la disciplina personale e il rispetto per gli altri.
A Cosa Serve il BJJ?
Il Brazilian Jiu-Jitsu serve a vari scopi, tra cui:
- Miglioramento della Condizione Fisica: Aumenta la forza, la resistenza, la flessibilità e la coordinazione.
- Autodifesa: Fornisce strumenti efficaci per difendersi in situazioni di pericolo reale.
- Sviluppo Personale: Migliora la fiducia in se stessi, la pazienza e la capacità di risolvere problemi.
- Competenze Sociali: Favorisce la costruzione di relazioni forti e di supporto all’interno della comunità di praticanti.
Benefici del BJJ
Praticare il Brazilian Jiu-Jitsu offre numerosi benefici, non solo a livello fisico, ma anche mentale e sociale:
- Forma Fisica: Aumento della forza, resistenza, flessibilità e coordinazione.
- Autodifesa: Capacità di difendersi in situazioni reali, utilizzando tecniche efficaci contro avversari più grandi.
- Disciplina Mentale: Miglioramento della concentrazione, della pazienza e della risoluzione dei problemi.
- Comunità: Sviluppo di forti legami sociali e senso di appartenenza attraverso l’allenamento di gruppo.
Jiu-jitsu Brasiliano rispetto ad altre discipline
Differenze con il Grappling
Il grappling è un termine generico che include tutte le arti marziali focalizzate sulla presa e il combattimento a terra, tra cui il BJJ, il wrestling, il Judo e la Luta Livre. Il BJJ è una forma di grappling, ma si distingue per la sua enfasi sulle sottomissioni e il controllo strategico a terra.
Differenze tra Jiu-Jitsu e Brazilian Jiu-Jitsu
Il Jiu-Jitsu tradizionale giapponese e il Brazilian Jiu-Jitsu condividono radici comuni molto lontane e si differenziano significativamente:
- Ju-Jutsu Giapponese: Enfatizza tecniche di autodifesa, è composto da miriadi di scuole con corpus diversi. È più variegato e meno focalizzato sul combattimento a terra.
- Brazilian Jiu-Jitsu: Si concentra quasi esclusivamente sul grappling e sulle sottomissioni a terra, con un’enfasi sulla leva e il controllo dell’avversario.
Differenze tra Jiu-Jitsu Brasiliano e Judo
Il Judo e il BJJ sono strettamente legati ma hanno obiettivi e approcci distinti:
- Judo: Si concentra maggiormente sui lanci e sulle tecniche in piedi. Le competizioni di Judo hanno regole specifiche che enfatizzano i tiri e le immobilizzazioni a terra.
- Brazilian Jiu-Jitsu: Pone un’enfasi maggiore sulle tecniche a terra e sulle sottomissioni. Le competizioni di BJJ premiano il controllo e la sottomissione dell’avversario.
Le Tecniche Fondamentali del BJJ
Il BJJ si distingue per il suo approccio scientifico e metodico al combattimento a terra. Le tecniche fondamentali includono:
- Leva e Controllo: Utilizzo della leva per sottomettere avversari più grandi e forti.
- Sottomissioni: Tecniche di strangolamento e bloccaggio articolare per costringere l’avversario a cedere.
- Transizioni e Posizioni: Movimenti fluidi tra varie posizioni di controllo come la guardia, la montata, e il side control.
- Sweep e Passaggi di Guardia: Tecniche per ribaltare l’avversario o passare la sua difesa.
La Cultura del BJJ, oltre alla tecnica
Il Brazilian Jiu-Jitsu non è solo una disciplina sportiva, ma una vera e propria cultura. Le accademie di BJJ, spesso chiamate “Dojo” o “Scuole”, promuovono valori di rispetto, umiltà e cameratismo. Gli allenamenti sono strutturati per insegnare non solo le tecniche, ma anche l’etichetta e il comportamento adeguato. Gli studenti sono incoraggiati a sostenersi a vicenda, creando un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo.
Dove mi posso allenare?
Esisistono molte palestre di jiu-jitsu brasiliano in Italia. Ecco la lista completa di tutte le accademie di BJJ in italia: https://www.grappling-italia.com/palestre/si-insegna/brazilian-jiu-jitsu-bjj/
Competizioni di BJJ
Il BJJ è anche un’importante disciplina competitiva. Tornei come l’ADCC (Abu Dhabi Combat Club) e il Mundial (Campionati Mondiali di BJJ) attirano i migliori praticanti da tutto il mondo. Questi eventi mettono in mostra la tecnica e la strategia, con atleti che dimostrano livelli incredibili di abilità e resistenza.
Gli allievi, anche gli amatori sono spesso invogliati a partecipare a questi tornei che sono generalmente aperti a tutti, ma suddivisi per età, peso e cintura… equalizzando le differenze
Personalità di spicco
- Marcus Almeida – 13x World Champion (6 titoli assoluti)
- Roger Gracie – 10x World Champion (3 titoli assoluti)
- Beatriz Mesquita – 10x World Champion (2 titoli assoluti)
- Bruno Malfacine – 10x Roosterweight World Champion
- Michelle Nicolini – 8x World Champion (1 absolute title)
- Leandro Lo – 8x World Champion (1 Absolute title)
- Alexandre Ribeiro – 7x World Champion (2 titoli assoluti)
- Leticia Ribeiro – 7x World Champion
- André Galvão – 5x World Champion
- Rafael Mendes – 6x World Champion
- Lucas Lepri – 6x World Champion
- Rodolfo Vieira – 5x World Champion (1 titolo assoluto)
- Marcelo Garcia – 5x World Champion
- Rubens Charles Maciel – 5x World Champion
- Robson Moura – 5x World Champion
- Saulo Ribeiro – 5x World Champion
- Romulo Barral – 5x World Champion
- Bernardo Faria – 4x World Champion (1 titolo assoluto)
- Royler Gracie – 4x World Champion
- Guilherme Mendes – 4x World Champion
- Mikey Musumeci – 4x World Champion ( primo Americano a vincere titoli mondiali multipli e in due categorie differenti)
- Ronaldo “Jacare” Souza – 3x World Champion (2 titoli assoluti)
- Fabrício Werdum – 2x World Champion
- João Roque – 1997 Light Featherweight World Champion (1 campione di origine Africana & primo campione Non-Brasiliano)
- B.J. Penn – 2000 Featherweight World Champion (1 campione Statunitense )
- Laurence Cousin – 2007 Featherweight World Champion (1st Europeo/ 1 Francese & Prima non brasiliana )
- Ffion Davies – 2022 Lightweight World Champion (1st Britannica)
- Adam Wardzi?ski – 2024 – primo campione di Categoria Europeo maschile / 1 Campione Polacco
Qual è l’Arte Marziale Più Utile?
La “migliore” arte marziale dipende dagli obiettivi individuali. Tuttavia, il BJJ è spesso considerato estremamente efficace per l’autodifesa e nelle competizioni di MMA per la sua capacità di neutralizzare avversari di maggiori dimensioni e forza.
Il Miglior Sport per la Difesa Personale?
Il Brazilian Jiu-Jitsu è altamente raccomandato per la difesa personale per le sue tecniche pratiche e la sua efficacia nel controllo di situazioni di combattimento reale. Tuttavia, altre arti marziali come la boxe, Muay Thai e il Judo sono anche molto efficaci e offrono competenze complementari.
Conclusione
In sintesi, il Brazilian Jiu-Jitsu è una disciplina completa che offre un equilibrio unico tra tecnica, forza fisica, e crescita personale. Che tu sia interessato a migliorare la tua forma fisica, a imparare tecniche di autodifesa, o a far parte di una comunità accogliente, il BJJ ha qualcosa da offrire. Questa arte marziale continua a crescere in popolarità, attirando praticanti di tutte le età e background, tutti uniti dalla passione per la “gentle art”.
Se sei curioso di saperne di più, il miglior modo per comprendere davvero il BJJ è partecipare a una lezione presso una scuola di Jiu-Jitsu nella tua zona. Indossa un gi, entra sul tatami, e scopri di persona perché il Brazilian Jiu-Jitsu è così amato in tutto il mondo.