Grappling-Italia.com è praticamente senza pubblicità: l'unico modo per andare avanti è grazie al tuoi aiuto.

Supportaci con 3 euro su https://www.patreon.com/ItalianMMA

Copertina MMA USA UFC

Risultati UFC 162: Anderson Silva Vs Chris Weidman (update)

Chris Weidman vs Anderson Silva

Risultati UFC 162: Anderson Silva Vs Chris Weidman – ecco i risultati dell’UFC 162 !

Chris Weidman vs Anderson Silva

Chris Weidman vs Anderson Silva

Risultati UFC 162: Anderson Silva Vs Chris Weidman

Telecronaca in diretta UFC 162,  bell’evento, vado a dormire.

  • David Mitchell vs. Mike Pierce
    Primo round tutto contro la gabbia, nonostante la staticità della cosa devo dire che mi è piaciuto. Secondo round più o meno uguale fino a quando Mitchel crea spazio per difendersi da un single leg e si becca un gancio sinistro e va giù. Mike Pierce vince su David Mitchell – TKO (pugni) – Round 2, 2:55.
  • Seth Baczynski vs. Brian Melancon
    La differenza di altezza tra Baczynski e Melancon è enorme, ma Brian non si fa mettere sotto e nei primi 10 secondi Melancon piazza un gancione a Seth, che da quel momento gioca in difesa tutto il round. Nonostante questo Melancon è davvero bravo a chiudere la distanza e colpire. A metà del round entra ancora e riesce a fare un buon g’n’p dalla guardia. A circa 40 secondi dalla fine mette a segno un take down e dopo un po’ di controllo laterale si alza mentre Seth Baczynski, ancora a terra, controlla con la guardia aperta… mancano 3 secondi, e alla prima distrazione Melancon entra con un pugnaccio seguito da un g’n’p devastante. Suona la campanella ma il polacco è spalmato a terra. che debutto per Melanco, che nei ringraziamenti post match dice che è ispirato da Fedor e che spera di aver creato la stessa eccitazione… per me sei promosso a pieni voti Brian!!! Brian Melancon vince su Seth Baczynski via KO (pugni) – Round 1, 4:59.
  • Edson Barboza vs. Rafaello Oliveira
    Non si vedeva una devastazione della gamba a furia di low kick dai tempi di… beh da un bel po’… Edson Barboza ha un grande fiuto, appena capisce che Oliveira non ha una buona protezione dai calci bassi inizia la punizione, e già alla fine del primo round Oliveira torna all’angolo zoppicante. Nel secondo viene messo TKO a furia di low kick… credo che sia il record per l’UFC. Edson Barboza vince su Rafaello Oliveira – TKO (calcio) – Round 2, 1:44.
  • Gabriel Gonzaga vs. Dave Herman
    Neanche il tempo di iniziare che Gonzaga tira un overhand che manda a terra Herman, che si mangia altri 4-5 pugni puliti prima del TKO… Gabriel Gonzaga vince su Dave Herman via TKO (pugni) – Round 1, 0:17.
  • Norman Parke vs. Kazuki Tokudome
    Primo round più o meno in equilibrio Tokudome forse un po’ più agrressivo ma decisamente aperto, con Parke che riesce a entrare un paio di volte. 10-9 per Parke. Secondo round invece a senso unico per Parke, che piazza 4-5 bombe al giapponese che però non fa una piega ed anzi riesce a recuperare. Nel terzo round Parke è decisamente il più stanco dei due (non entra più con le combinazioni e si prende due highkick in pieno): riesce comunque a gestire i tempi, tirando lungo spingendo l’avversario sulla gabbia. 29-28 per Parke sul mio personale cartellino. Norman Parke vince su Kazuki Tokudome – decisione unanime (30-27, 30-27, 29-28).
  • Andrew Craig vs. Chris Leben
    Leben parte a cannone ma Craig sembra controllare, e a metà round riesce a anche a stordire brevemente Leben. Seconda parte del primo round Leben continua ad aggredire e affondare alcuni colpi che sembrano segnare il gioco di Craig. Direi 10-9 per Craig. Secondo round, sempre Leben aggressivo con Craig che contiene, tira qualche colpo pulito e a fine round sembra molto più fresco. Decisione non facile per i giudici. Round 3: Leben ha rallentato e Craig sfrutta entrando con una combinazione che mette giù Leben. L’incontro che sembra finito invece continua  – Leben ha una resistenza dei colpi straordinaria. Seguono due takedown da parte di Craig, che si aggiudica il round – Andrew Craig vince su Chris Leben – split decision (29-28, 28-29, 30-27).
  •  Dennis Siver vs. Cub Swanson
    Siver sempre compatto e aggressivo, nel primo round mostra anche un buon controllo a terra. Nel secondo round ritmo ancora molto alto, Swanson fa una proiezione d’anca del judo spettacolare e fa un minuto in monta, senza concludere molto, vediamo se almeno ha stancato Siver. R3: Dennis è decisamente rallentato sui colpi e Swanson incomincia ad attaccare e entrare, dopo qualche tentativo connette una combinazione che mette a terra Silver che nulla può, se non subire il g’n’p di Cub. Cub Swanson vince su Dennis Siver – TKO (punches) – Round 3, 2:24.
  • Tim Boetsch vs. Mark Munoz
    Primo round molto bello, Munoz ha un wrestling stellare ma Boetsch gli tiene testa. Il secondo round fa uscire la stanchezza di Boetsch che è alla mercé del filippino per tutti gli ultimi minuti. Round 3: Munoz fa un takedown e colpisce per 5 minuti Boetsch, che può far poco se non proteggersi e tentare un heel hook (con poca convinzione…) Ritmo davvero alto per Mark. complimenti. Mark Munoz vince su Tim Boetsch – decisione unanime (30-26, 30-27, 29-28).
  • Roger Gracie vs. Tim Kennedy
    Roger ha un gameplan: boxare un po’, chiudere la distanza e finalizzare… Nel primo round le cose vanno bene con Roger che quasi fa un rear naked choke, 10-9 per Roger. Nel secondo Tim difende e riesce anche a ground’n’poundizzare un po’.10-9 Kennedy. Qualche scambio in piedi quasi tutti con Roger a mani basse durante il terzo round. Tim Kennedy vince su Roger Gracie – decisione unanime (30-27, 30-27, 29-28).
  • Frankie Edgar vs. Charles Oliveira
    Ottimo primo round. Frankie Edgar entra bene di pugni e proietta molte volte Oliveira, che risponde con un jiu-jitsu aggressivo. Divertente anche il secondo round, Olivera si fa più avanti anche con lo striking riuscendo a piazzare vari colpi puliti. Terzo Round: Edgar piazza molti più colpi, ottime combinazioni e molto più pericolose. Peccato che probabilmente manca di forza. Frankie Edgar vince su Charles Oliveira – decisione unanime (30-27, 29-28, 30-27).
  • Anderson Silva vs. Chris Weidman
    Dopo 10 secondi Weidman fa il takedown e tenta un po di g’n’p, che il Ragno difende, così come difende un leglock. Una volta in piedi il Ragno gioca e sfida Weidman che tiene il gioco in piedi. Parte il secondo round e Anderson Silva continua a fare il clown (più del solito), Weidman non si tirare dentro e rimane focalizzato. Anderson Silva fa il solito gioco di busto con cui ha ridicolizzato tanti fighter… ma Weidman non è uno dei tanti e lo prende in pieno con un gancione. Anderson Silva cade, già in KO, e Chris chiude la pratica con altri quattro bei pugni. Chris Weidman vince su Anderson Silva Round 2, 1:18 e diventa il nuovo campione UFC dei pesi medi!!!

Nell’intervista Anderson Silva dice a Joe Rogan che non correrà più per la cintura, ma che continuerà a combattere…

Altra news: GSP ha promesso una grossa notizia nella conferenza post UFC… cosa potrebbe essere? Io vado a dormire ma butto lì le mie ipotesi:

  • coming out;
  • ritiro dopo Hendriks;
  • cambio categoria di peso;
  • “gna gna Ve lo avevo detto…”

Update domenica: bonus della serata UFC 162

  • GSP non si è visto alla conferenza (che non ha dato grossi spunti);
  • bnous della serata (50.000$) a Weidman ovviamente per il KO, e due fight of the night: Frankie Edgar VS Charles Oliveira, e Cub Swanson Vs Dennis Siver. Mi spiace sia per Barbosa (che cazzo di animale è coi low kick) e per Melancon che mi ha impressionato positivamente.
SMASHPASSorizzontalepiccola SMASHPASSrettangolareCTA

Chi è l'autore

Manolo "El ChupaCabra"

Praticante di MMA, agonista di BJJ e grappling, ottimo conoscitore delle arti marziali miste e del valetudo. Manolo "El Chupacabra" non è niente di tutto questo.

119 Commenti

  • Secondo me silva era pagato per far durare il match più di due round non per perdere e quindi ha fatto il patacca(come si dice dalle mie parti) sottovalutando di parecchio chris che con strategia ed un pizzico di fortuna lo ha messo a dormire…insomma se doveva essere combine sarebbe stata più credibile…poi a dirla tutta non sarà stato un gancione alla fedor ma il punto di impatto era proprio quello che ti spegne e il movimento innaturale della testa di silva in connubio con gli occhi rovesciati, se fosse un falso ko, lo renderebbero un attore eccezionale…e chiunque abbia guardato never surrender sa che non lo è

  • Un incontro che a molti sembra una ‘combine’ o che sia stato aggiustato ‘fix’, qualche difetto lo ha, senza dubbio.
    Quando ho visto Anderson fare così il ‘clown’ a fine primo round, ho avuto un forte presentimento. Non si può prendere così tanto per i fondelli l’avversario…
    Dall’angolo hanno detto a Chris, ‘voglio che lo colpisci nella mandibola (cheeks)’ e si capiva che non volevano cascare in quella sorta di ipnosi patita da molti altri (l’ultima parte è di luca m.)

  • Lo stile “aperto” ed elusivo è molto rischioso e Silva è stato l’unico in grado di poterlo utilizzare nei suoi incontri. Era inevitabile che prima o poi sarebbe andata male. La cosa però che mi incuriosisce, è che il ragno non hai spinto sull’acceleratore. MAI. Anche quando avrebbe dovuto. Era un gatto che gioca con il topo. Weidman bravissimo fortissimo miglior medio della storia ????. Dai…avete avuto mai, durante la visione del match, l’impressione che Weidman fosse in grado di batterlo? Vi sembravano i suoi colpi efficaci, le sue chiusure letali? A me no.
    Eccetto il gancio, frutto di uno studiatissimo gameplan ED UNA GENEROSA INGENUITA DEL RAGNO.
    Bravo Weidman a coglierla, ma non riesco a pensarlo superiore. È vero che non sempre vince il più forte…ma cazzarola…qui ci vuole un rematch!

  • Io sono d’accordo su meno di metà delle che che ho letto finora, dico la mia.
    L’incontro è stato brutto e ridicolo, Silva ha utilizzato altre volte questo stile “mani basse” e anche nelle interviste ha dichiarato di essere parte del suo gameplan ma NON COSì. Silva gioca contro gli avversari che sottostima e con quelli che non hanno uno standup adeguato; non ha fatto così tanto lo scemo contro Okami, non lo ha fatto con Sonnen, men che meno con Belfort ma in ogni caso prima o poi COLPISCE! A me ha fatto impressione che non abbia mai veramente colpito, va bene che fai il pirla per deconcentrare il tuo avversario ma poi ci dai con pugni e ginocchiate.
    Più probabilmente Silva ha sottostimato l’avversario E non ha più tanta voglia di faticare per la cintura, ora solo superfight strapagati e poi la meritata pensione.

    P.s.: grande Max!!!

  • p.s.2: Weidmann è bravo e merita la cintura, vedremo a breve delle intense e interessantissime lotte con Belfort, Bisping, Munoz & Co. ma non il dominio; secondo me.

  • Ronda, Weidman ed Edgar sono il TRIO Leccano, i cocchi di Dana.
    Sono propenso a pensare che ci sia una forte spinta perchè questi stiano sempre a galla…
    fa caldo e oltre a Cipputi e ai libri di Chandler sotto l’ombrellone, mi piace intravedere trame segrete, spy stories, paranoie, combutte…

  • Se loro sono chocchi di Dana Anderson cos’è?
    È il fighter più incensato da Dana in assoluto. Weidman non lo vedo tra i preferiti. Magari lo diventerà ma Dana ama solo chi gli fa fare soldi e fino ad ieri non è il caso di Chris.
    Poi chi è che non lecca Dana?vogliam parlare di Waderlei o Sonnen?Frankie e Weidman quando han leccato?

    @chiorri: ma sei luca m. o no?io dico di no…

  • D’accordo con chi dice che Weidman e Ronda non hanno ricevuto regali fino ad ora.
    Edgar invece sì, per non parlare di Bubba McDaniels, la sua storia mi sembra assurda…

  • in effetti riguardando il match mi ha proprio fatto inca**are anderson: nel primo round avrebbe perso ai punti ok ma più volte si è trovato chris vicinissimo e fermo e avrebbe potuto almeno provare e a tirare qualche colpo anche perchè secondo me silva è più veloce ma vabè. nel secondo round mi ero quasi esaltato perchè pagliacciate a parte ha cominciato a tirare una sequela di low e middle kick che pareva caricato a molla senza che weidman facesse niente se non incassare allora mi chiedo: come mai non ha continuato a sganciare quei calcioni? detto questo chris merita la cintura per la serietà che ci ha messo e continuerà a mettere negli incontri. anche munoz mi ha veramente esaltato, era in super forma. se dovesse ricimbattere con chris magari finisce uguale ma il match sarebbe diverso!

  • @crocop
    se dobbiamo fare una classifica pfp senza distinzione di tempo nn possiamo nn mettere un Gracie,per quello che hanno rappresentato…poi uno come Rickson,con il suo talento e l’allenamento nelle mma di oggi sarebbe il migliore al mondo..quindi senza nostalgia io dico:
    Rikson Gracie
    Fedor
    Gsp
    Caino
    Jones
    Silva
    Hugse
    Hendo
    Bjp
    Aldo

  • Ma anche Edgar cos’ha ricevuto?il match con Aldo magari ma è l’ufc che l’ha messo perché gli altri contender non erano presentabili o pronti per Aldo

  • “si è trovato chris vicinissimo e fermo”
    “senza che weidman facesse niente se non incassare allora mi chiedo: come mai non ha continuato a sganciare quei calcioni?”

    L’abilità di Weidman è stata proprio qui, è rimasto composto, a volte addirittura fermo. Non si è lanciato verso Silva come avrebbe voluto il brasiliano e come è successo in passato.
    I low kick contro un wrestler sono rischiossimi. Silva è un fulmine ma tirandone di continuo sarebbe stato portato a terra.

    @Dave_Blizzard
    Hai presente l’incontro con Maia? Già nel primo round gli ballava davanti con le mani ai fianchi.
    Con Bonnar roba simile, con Okami meno ma gli stava in faccia con le mani tutte abbassate.

    “ma in ogni caso prima o poi COLPISCE!”

    Esatto, solo che Weidman lo ha messo giù PRIMA che trovasse il colpo risolutivo.

  • @Watcher
    ho trovato Silva troppo scomposto e montato, secondo me non faceva parte della strategia, inoltre nell’intervista dopo match ha denotato un disinteresse per la cintura, anche questi sono indizi.

    @lorenzo
    il secondo match con Bendo e quello con Aldo, sono due regali, piccoli ma sono due.

    ma parliamo di Roger Gracie? Inguardabile!

  • Anderson ha tentato di colpire quando faceva il pirla …prima della serie risolutiva ha anche sparato un crane kick che Weidman ha schivato benissimo

  • @dave: il rematch l’ha meritato così come la vittoria e quindi un’ altra titleshot per creare interesse in una division senza contender

  • Come fa uno a cazzeggiare in quel modo e perdere per un colpo subito solo perchè stava cazzeggiando e quindi in maniera del tutto fortuita e dire che l’altro è più forte ed è il campione indiscusso? Nel match cazzeggi, perdi e dici che l’altro è più forte. Come minimo uno direbbe ho sbagliato è giusto che sia stato punito, ma so di poter vincere facendo una gara normale. E invece lui dice di non volere nemmeno la rivincita. Qualcosa qui chiaramente non quadra.

  • senza nemmeno un segno di dispiacere, arrabbiatura o frustrazione. La mia paura è che oltre che nel ring, abbia fatto l'”attore” anche nel post-fight. Per quanto poco me ne possa intendere di colpi da knock-out, mi pare un po’ inverosimile stendere e mandare occhi all indietro un alieno come silva con un colpo che sembra fatichi a raggiungere il bersaglio, per altro molto distante. Sembra un colpo portato per cercare il bersaglio, non per distruggerlo. Su un altro forum ho letto di “fungo atomico” che deflagra la mascella di silva…ma per favore!

  • beh, il KO è reale, gli si sono rigirati gli occhi… e ad ogni buon conto Weidman ha vinto meritatamente, se Silva ha fatto lo scemo non è colpa sua (di Chris), come quando un fighter scivola e l’altro gli salta sulla schiena.

    @Lorenzo
    intendiamoci, lungi da me dire che Edgar non sia fortissimo… ma secondo me non ha avuto un match making “normale”

  • non c’entra quasi niente , ma negli ultimi tempi quando si valuta un fighter si prende in grandissima considerazione l’allungo, come se bastasse avere braccia da gibbone per essere un top contender, ma ricordo che nelle mma l’allungo non è così fondamentale come negli sport di solo striking…ricordo anche che uno dei fighter con l’allungo maggiore della storia è tim “tricheco” sylvia…

    secondo me il concetto stesso di p4p è una masturbazione mentale assurda e inconcludente e chiaramente gli estremi delle categorie di peso non possono essere presi dentro perchè proprio l’estremità delle loro peculiarità fisiche impedisce loro l’accesso ad abilità e tecniche(il fiato ed il ritmo che un massimo nemmeno si sogna contro il pugno che sdraia che raramente un gallo può dimostrare) fatto sta che nei due estremi dell’attuale top3 di p4p (gsp silva jones parimerito) si vedee questo gap gsp dura 5 round a fare superman punch low kick in combo e poi non scossa neanche ma è un po’ che non fa un bel ko jones sdraia la gente ma si vede un po’ più affaticato.
    ciò a dire che nelle mma il p4p non ha senso…un massimo tendenzialmente è a priori più forte di un leggero e l’unico modo per farmicredere il contrario è vedere gsp che batte cheik congo (se tiriamo fuori la vecchia bega del no categotie di peso ricordatevi anche che allora era il medioevo e non sapevano bene a cosa andavano incontro)

  • Raga x me cmq è strano. A parte che sembra apparecchiata la fine del regno di Silva cn tt che lo danno sconfitto ecc. Su questo Si possono fare molte supposizioni. Ma di certo c’è Silva che nn combatte al 100 e che sembra nn voler colpire l’avversario e dice di nn voler più combattere x il Titolo. Magari nn è combinato, ma Silva nn mi dava propri l’impressione di uno che voleva vincere.

  • Quoto Mosè e GrigioSenna.
    ma dai almeno qualcun altro oltre me vede che quelle sono zampatine di micetto che non farebbero male a un poppante…

    @ lore: una svista, comunque, ne ho ancora da imparare di mma….

  • Mia interpretazione di Anderson Silva.
    Anderson Silva è logoro. Il trash talk, seguito da due match oggettivamente difficili contro Sonnen, l’hanno logorato emotivamente, anche perchè lui l’inglese continua a non parlarlo bene e questo lo svantaggia (incassa e non può rispondere). E’ arrivato al match contro Weidman, molto provato, ho ascoltato le dichiarazioni che dicevano che lui ama il calcio, non combattere (campanelli d’allarme!!). Verso la fine del primo round si è accorto che il match era mooolto più facile di quello che credeva, il volto di Weidman sembrava quello di uno sperduto, di uno che non ci capisce un cazzo.
    Silva a quel punto ha perso la ragione, l’ego gli si è gonfiato e ha sbracato con quell’atteggiamento farsesco come contro Maia. E’ rientrato nel secondo round ripetendo le stesse cose, solo che dall’angolo di Weidman non ci sono cascati e gli hanno detto: colpiscilo! il target è la sua mascella! (l’hanno fatto focalizzare su QUELLO, gli avversari passati, invece, rimanevano bloccati davanti ai suoi movimenti). E’ stato preso non da un grosso colpo, ma ricordate che lui si è allenato sull’incassare tranvate… il problema è che nessuno è garantito in questo training, perchè il cervello non è un muscolo che più lo usi e più si tonifica, il cervello va in tilt in modo imprevedibile!

  • Se fosse solo così chiorri a fine match avrebbe detto: ho fatto una cavolata, posso battere weidman quando voglio, voglio un rematch anche ora.

  • Una cosa è sicura, il ko è reale. Perchè anceh se è un colpo piuttosto leggero, si sono già visti ko così. Basta pensare a silva vs griffin, e griffin non mi sembra uno scarsissimo incassatore.
    Poi beh siamo tutti ancora troppo shockati per analizzare, almeno io sicuro.

  • sono il primo a dire che anderson abbia perso e che weidman sia forte e che abbia meritato la vittoria…ma sono comunque convinto che anderson per sfacciataggine non abbia sfruttato alcuni momenti in cui avrebbe potuto attaccare, magari weidman lo schivava ma ci aveva provato!

  • il fatto che anderson dice che nn gli interessa la cintura non mi convince c’è qualcosa sotto la sconfitta di anderson non mi convince sappiamo tutti che se combatte seiamente lo sulclassa ma perchè fare il claun in quel modo??