• Grappling-Italia Dal 2008 il primo portale di Brazilian jiu-jitsu, grappling & MMA
  • Per Collaborazioni Sponsorship, Promozione, Job Inquiries

Ricevi tutte le news direttamente in casella. 100% Contenuti.

Subscription Form

Sam Sharidan – A Fighter’s Heart (recensione)

Prologo: Quando ho iniziato a scrivere per grappling-italia (2008) questo libro era un po’ un must in america delle MMA. Avevo recuperato l’audiolibro che ascoltavo mentre andavo in giro per lavoro.

Per qualche motivo ricordavo bene il primo capitolo sulla Muay Thai, e il secondo sul jiu-jitsu-valetudo-MMA. E poi nebbione.

Sono passati quasi 20 anni e mi ritrovo in mano il libro. Cosa faccio, non gli do una sfogliata? Sfoglia oggi, sfoglia domani e alla fine l ho anche letto tutto.

Cosa ne penso

Che fatica finirlo. Ralizzo solo adesso perchè alcuni capitoli me li ricordavo e altri no. delle 350 pagine che compongono il libro circa 200 sono di troppo.

Di sicuro la prima parte, quella dove si allena in Tailandia è la più bella, scritta proprio col cuore e si vede, la parte in cui visita il Brazilian Top Team è interessante, ma da li è una caduta libera: capitolo sul taichi (e vabbè è corto) poi un parte interminabile davvero poco ispirata sul pugilato, ancora thai boxe… e avevo rimosso dalla memoria tutto quello sul combattimento da cani. Sarà perchè è una cosa che aborro, ma raffrontare dei fighter che combattono su un ring a due cani che si sbranano fino alla morte mi sembra molto forzata. E’ ok parlarne ma farne una apologia della gameness, mi ha portato particolarmente fuori dal flusso di lettura.

Se uniamo queste due cose capite che è un cocktail micidiale sulla mia voglia di consigliarlo.

il capitolo finale è interessante, in cui l’autore tira fuori alcuni pensieri sul mondo del fighting ma tutto ormai è compromesso.

Il libro è del 2006 e incomincia anche a soffrire l’età: non è ancora così vecchio da essere un reperto storico, ma non è nemmeno così fresco da essere riconducibile al presente (i fighter di cui parla si sono ritirati.

Non può prendersi più di un paio di stelle

Sam Sharidan - A Fighter's Heart (recensione) 1
Version 1.0.0

Sam Sharidan – A Fighter’s Heart (recensione breve)

Che fatica finirlo. Avevo letto questo libro un bel po’ di anni fa.
Ricordavo con piacere i suoi racconti di sangue e sudore ma il mio cervello non aveva memoria di 3/4 di libro… poi ho capito: Inizia davvero benissimo con il suo racconto in Tailandia, e lo stesso si può dire anche della sezione in Brasile… poi si trascina in capitoli poco ispirati (pugilato) oppure filler (taichi) o addirittura fuori luogo (combattimento tra cani). Verso la fine migliora, ma è stata una faticata leggerlo. Incomincia anche a soffrire l’età: non è ancora così vecchio da essere un reperto storico, ma non è nemmeno così fresco.

Manolo El ChupaCabra

Manolo El ChupaCabra

Praticante di MMA, agonista di BJJ e grappling, ottimo conoscitore delle arti marziali miste e del valetudo. Manolo "El Chupacabra" Macchetta non è niente di tutto questo.

Articoli: 6566

Newsletter Aggiornamenti

Inserisci la tua mail

Ti è Piaciuto questo contenuto?
Ricevi tutte le news direttamente in casella. GRATIS.
100% Contenuti.

Subscription Form