Stiamo denunciando la pratica del taglio del peso da anni, definendola ben più pericolosa del match vero proprio, e i fatti sembrano averci dato tragicamente ragione: un fighter 26enne brasiliano, Leandro “Feijao” Souza è morto ieri prima della pesa per lo Shooto Brazil 43. Svenuto mentre cercava di togliere le ultime libbre è stato portato all’ospedale dove è morto poco dopo.
I suoi compagni di squadra non hanno molte informazioni, ma sembra che la causa del decesso del fighter della Nova Uniao sia il taglio esagerato.
La pratica del taglio del peso è praticata a tutti i livelli delle MMA e moltissimi atleti ( da Daniel Cormier che ha rischiato di morire durante le Olimpiadi, ad Alessio Sakara, che non può permettersi troppi incontri all’anno proprio per questo motivo) soffrono i postumi come i blocchi renali o l’ipogonadismo.
Il presidente della Shooto Brazil Andre Pederneiras ha cancellato l’evento in segno di lutto. Noi ci aggiungiamo alle condiglianze e speriamo che da questo tragico evento nasca la volontà di risolvere il problema.
Problema banalmente risolvibile: si alzano di un paio di chili i limiti di categoria e la pesa si fa un’ora prima dell’incontro.
credo che alzare i limiti non risolvi il problema, poichè potrebbe far rientrare lottatori più pesanti costretti sempre a fare il taglio..
Il problema si risolve facendo la peso lo stesso giorno del incontro
d’accordissimo con voi
Era comunque nell’aria che prima o poi sarebbe successo,dispiace tantissimo!
Il weight in 1 ora prima dell’incontro? ma che vi frulla in testa? se fosse così i lottatori arriverebbero all’incontro del tutto disidratati e con un rischio ancora maggiore di morte da stress fisico, facendo cosi almeno hanno 24h per reidratarsi.
Purtroppo la questione del peso fa parte del gioco,e non ci sono molti modi per evitare queste cose… ammenochè non si eliminino completamente le categorie.
se devi perdere 5 kg l ultimo giorno e ti devi asciugare anche le palle certo che sei a rischio
@Marco
Se lo fai un ora prima, di sicuro non fai un taglio del peso drastico appunto per non arrivare morto all incontro.
Anche io sono per la pesa all’ingresso nel ring e/o un’ora prima.
Ti togli un momento di spettacolo “perchè UFC fa anche della pesa uno spettacolo” ma elimini il pericoloso taglio.
E poi diciamocelo chiaro, non cambierebbe niente a livello di incastri visto che ogni atleta andrebbe a combattere nella categoria superiore, avremmo GSP vs. Hendrix nei medi, Weidmann vs. Silva nei LHW, Pettis vs. Bendo nei Welter e così via…
@Marco
Quello che dici in parte è vero, ma il “che vi frulla in testa” è decisamente esagerato.
La pesa immediatamente prima dell’incontro è una soluzione serissima, non credo che in molti scambierebbero qualche libbra di vantaggio con con uno stato di disidratazione.
@Dave_blizzard
Non sono mica così sicuro che gli equilibri rimarrebbero gli stessi…pensa a Jones tra gli HW.
be allora potrebbero farla una settimana prima
io sono per una pesa “fake” due giorni prima come fanno adesso. e poi la pesa un’ora prima.
differenza tra le due max xx libbre.
ci sarebbe qualche coglione che arriva bollito al match ma si prenderebbe le palate.
cambierebbero gli equilibri delle categorie (aldo sale di DUE categorie) e forse bisognerà pure mettere i supermassimi.
@Watcher
hai ragione infatti non ho messo gli HW nel mio “fanta-saliamo di categoria”.
A parte quello cambierebbe molto poco, chi è troppo sporoporzionato (tipo Aldo) farebbe una normale dieta per rimanere in una categoria congeniale.
E poi si potrebbe aggiungere la categoria intermedia sotto le 230 lb, i Cruiserweight (più che i supermassimi)
Io penso che se uno in pieno camp pesa 85kg debba combattere su quel peso, nn come un tibau che taglia quasi venti kg x la pesa a 155lb