• Grappling-Italia Dal 2008 il primo portale di Brazilian jiu-jitsu, grappling & MMA
  • Per Collaborazioni Sponsorship, Promozione, Job Inquiries

Ricevi tutte le news direttamente in casella. 100% Contenuti.

Subscription Form

European IBJJF Jiu-Jitsu Championship 2025 – Il riassuntone

Quest’anno il campionato più importante per il panorama europeo si è tenuto a Lisbona dal 17 al 25 gennaio con un grande ritorno al palazzetto di Odivelas a distanza di 5 anni dall’ultima volta.

Grande ritorno perché quest’anno è stato registrato il record di partecipanti ad un campionato sul territorio europeo raggiungendo la cifra di 6 mila atleti iscritti.

Dando uno sguardo alle percentuali degli iscritti il maggior numero di partecipanti è stato nelle cinture blu e nelle cinture nere: la categoria più numerosa del campionato è stata la categoria dei feather cinture blu con più di 100 iscritti. Per vincere sono servite fino a 7 lotte. Un massacro.


Il campionato si è svolto su 9 giorni e ogni giornata ha regalato spettacolo e ha avuto i suoi protagonisti.

Parliamo di cinture blu

Durante il secondo giorno hanno partecipato le cinture blu:

Kalebe Henrique Pereira

La mattina si sono esibiti i giovani talenti della categoria juvenile dove sopra tutti ha spiccato un ragazzo della palestra Melqui Galvao di nome Kalebe Henrique Pereira che porta a casa un doppio oro vincendo la sua categoria finalizzando tutti i suoi avversari e vincendo anche l’assoluto leggeri dominando tutte le sue lotte.


Successivamente invece sono entrate in azione le categorie adult nella quale hanno dominato i nuovi arrivati: quasi tutte le medaglie d’oro nelle categorie adult cinture blu sono state vinte da ragazzi provenienti dalle juvenile che con l’arrivo del 2025 sono passati agli adult.

Questo fa capire come l’esperienza di questi ragazzi (che molto probabilmente si allenano fin da piccoli e che a 16 anni hanno più ore di pratica di una cintura nera non agonistica) riesce a fare la differenza portando grossi risultati.

Maycon Gabriel

Detto questo, il protagonista indiscusso delle blu adult è un ragazzo brasiliano di nome Maycon Gabriel, classe 2007 iscritto nella categoria medium heavy.

Anche lui appena passato agli adult, riesce a farsi notare tra tutti con una prestazione a dir poco perfetta, con un totale di 10 lotte tra categoria e assoluto tutte vinte senza mai subire punti, 7 della quale vinte per finalizzazione; riesce a vincere tutte le lotte senza mai dover far guardia riuscendo a proiettare anche un atleta della categoria ultra heavy nell’assoluto.

Vince la sua categoria con 6 lotte e 6 finalizzazioni battendo in finale l’atleta italiano Christian Frillici.

Christian Frillici

cintura blu della palestra Matside Jiu-Jitsu. Frillici a detta di tutti è una delle più grandi promesse del jiu-jitsu itaiano: disputa un grande europeo e mostra grande spettacolo vincendo 5 lotte con 5 finalizzazioni guadagnandosi la medaglia d’argento dopo aver perso la finale contro, appunto, il talento brasiliano.

Cinture viola


Per quanto riguarda le cinture viola spicca il nome della ragazza Emily Leyva, della palestra Atos Jiu-Jitsu di Andre Galvao, che vince il suo secondo titolo europeo finalizzando tutte le sue avversarie e mostrando grande competenza tecnica e superiorità.

Nei maschi si fa strada il nome di Jeferson Santos Tijolo. Talento brasiliano che riesce a vincere l’assoluto dopo aver conquistato un secondo posto nella sua categoria dando spettacolo con le sue finalizzazioni.

Altro nome da tenere d’occhio è quello di Marcio Italo che guadagna due medaglie d’argento, in categoria nei middle e all’assoluto disputando un grande torneo.

Nei pesi leggeri invece il talento dell’AOJ Dominic Manno perde in finale ai punti contro l’atleta Bernardo Gatti (nonostante il nome italiano è brasiliano) nell’ultimo minuto di gara.

Cinture Marroni

Nelle cinture marroni si prende la scena la palestra Atos Jiu-Jitsu di Andre Galvao che riesce ad aggiudicarsi grazie ai suoi atleti sia il doppio oro maschile che il doppio oro femminile.

Nei maschi l’atleta svedese Marlon Tajik iscritto alla categoria medium heavy (Atos) riesce a conquistare il doppio oro con un incredibile prestazione dando spettacolo con le sue finalizzazioni e vincendo in tutto 6 lotte – 5 vinte per finalizzazione e chiudendo la finale dell’assoluto con il suo compagno di allenamento Nata Tenca.



Nelle femmine invece domina la figlia d’arte Sarah Galvao (figlia del già citato Andre Galvao) che vince categorie e assoluto con una tecnica sopraffina e una precisione letale.



Nonostante i riflettori fossero sugli atleti dell’Atos Jiu-Jitsu, anche i talenti dell’AOJ non sono passati inosservati: le sorelle Mia e Ashlee Funegra chiudono insieme la categoria light feather vincendo la medaglia d’oro nelle cinture marroni a soli 18 anni.

Mateo Cardona vince la categoria lightweight con 5 lotte e 4 finalizzazioni dando spettacolo.

A portare in alto la bandiera europea invece ci pensa l’atleta José Steve (Dream Art) che vince la categoria middleweight con una freddezza e una precisione spaventosa.

Cinture Nere

Per le cinture nere riassumiamo quello che è successo per ogni categoria

Nere Femminili Gallo

Per le donne nella categoria rooster la vincitrice è Thaís Loureiro Felipe (Atos Jiu-Jitsu);

Nere Femminili Piuma, Piuma leggeri, leggeri

L’AOJ fa tripletta e

  • porta a casa l’oro nelle light feather con la pluri campionessa mondiale Mayssa Bastos che vince la finale contro la campionessa europea in carica Jessica Caroline,
  • oro nelle feather con Larissa Campos che vince la finale con un bellismo strangolamento dalla schiena
  • Janaina de Menezes vince la categoria light; nelle middle vince il titolo Vanessa Griffin del team Lloyd Irvin;

Nere Femminili Medio massimi

nelle medium heavy vince Ingridd de Sousa del team Dream Art;

Nere Femminili Massimi

nelle heavy vince per il team Alliance l’atleta Melissa Cueto e

in fine si conferma nuovamente la regina delle cinture nere la campionessa Gabrieli Pessanha del team Infight JJ vincendo l’ennesimo doppio oro della sua carriera in un grand slam, dominando ogni incontro con estrema tranquillità e assicurandosi la vittoria nelle due finali grazie alla sua micidiale leva dritta al piede.

Cinture nere Maschili

Nere pesi gallo

Negli uomini sono state disputate delle grandi finali di altissimo livello a partire dai rooster dove il vincitore Yuri Hendrex Soares della scuola Melqui Galvao si aggiudica una finale molto combattuta portata a casa grazie ai punti prendendosi anche un piccolo rischio quasi allo scadere ma riuscendo comunque a vincere contro il giovane talentuoso Jalen Fonacier allievo del campione Charles “Cobrinha”;

Nere pesi piuma leggeri


nei light feather vince il suo primo europeo da cintura nera l’atleta Diogo Reis “Baby Stark” della scuola Melqui Galvao, pluri campione mondiale ADCC reduce dalla vittoria all’ultimo mondiale disputato ad agosto, riesce ad aggiudicarsi una finale dominata tecnicamente contro un fortissimo avversario giapponese che gli concede solo numerosi vantaggi grazie alla quale riesce a portarsi a casa la medaglia d’oro;


Nere feather

nella categoria dei feather il pluri campione mondiale dell’AOJ Diego “Pato” Oliveira si aggiudica la sua prima medaglia d’oro europea da cintura nera disputando una finale molto tecnica e combattuta fino all ultimo secondo contro l’atleta Kennedy Maciel figlio di Charles “Cobrinha” che si aggiudica il secondo posto dopo aver vinto ai quarti di finale contro Cole Abate dell’AOJ vincendo un incontro difficile portato a casa grazie ai vantaggi guadagnati a causa di due errori dell’avversario Cole Abate;

Nere pesi leggeri

nei light succede qualcosa di inaspettato, il favorito Pedro Maia perde in semi finale contro Lucas Andre Protasio che arriva in finale e domina l’incontro portandosi avanti di 4 punti dal suo avversario.

Leonardo Souza de Oliveira del KSA Team che ad un minuto e mezzo dalla fine tira fuori dal cilindro magico uno strangolamento con il bavero simile ad un classico “orologio” che gli permette di addormentare il suo avversario e di aggiudicarsi una medaglia d’oro in una finale assurda.

Nere pesi medi


nei middle si è disputata per l’ennesima volta la finale tra il grande campione Tainan Dalpra dell’AOJ e il suo contendente Andy Murasaki dell’Atos Jiu-Jitsu.

I due si sono scontrati per l’ennesima volta nella loro carriera. Andy Murasaki sfortunato a nascere quando in finale nei tornei importanti si scontra sempre contro due alieni come Tainan Dalpra e Mica Galvao: purtroppo non è ancora riuscito a portare a casa una medaglia d’oro contro questi ultimi, ma ogni volta che si incontrano regalano match incredibili e di una tecnica molto elevata.

Anche quest’anno Tainan Dalpra si è aggiudicato la medaglia d’oro, ma la mia impressione è che questa volta abbia faticato di più rispetto alle altre e questo fa ben sperare il nostro Murasaki per le sue prossime sfide;

Nere pesi medio massimi

nei medium heavy succede qualcosa di incredibile, i due fratelli portoghesi Davi e Matheus Vetoraci chiudono la finale insieme ad un campionato europeo, un impresa difficilissima che ha dell’incredibile.

Sicuramente lascerà un impronta nella loro carriera: per guadagnarsi questo traguardo hanno dovuto battersi con atleti molto forti e favoriti alla vittoria come per esempio il talento brasiliano Uanderson Ferreira che è stato sconfitto in semi finale;

Nere Pesi Massimi


negli heavy il re polacco Adam Wardzinski domina e regala un altro esempio di come sgretolare la guardia del nostro avversario, si aggiudica una finale partita in salita per lui. Alla fine la porta a casa per finalizzazione grazie a un passaggio di guardia preciso e clinico riconfermandosi campione europeo della categoria;.


Nere pesi Super Massimi

nei super heavy vince la finale per finalizzazione l’atleta Windson Alves de Oliveira dell’accademia Gracie Barra e si aggiudica la medaglia d’oro;

Nere Pesi ultra Heavy


negli ultra heavy vince la categoria l’atleta brasiliano Luis Fernando de Oliveira della Fratres Jiu-Jitsu vincendo contro Hygor Brito dell’accademia Lotus Club;

Cinture Nere: L’assoluto


nell’assoluto invece succede l’impossibile, i due finalisti Marcos Carrozzino del GF Team e Marcus Vinicius Ribeiro “Scooby” del team Alliance vengono squalificati entrambi per inattività a pochi istanti dalla fine dell’incontro creando varie polemiche per la decisione arbitrale.

A causa di questo avvenimento viene disputata un altra finale a cui prendono parte i due terzi posti, alla fine vince la seconda finale l’atleta Luis Fernando de Oliveira portandosi a casa il doppio oro delle cinture nere.

Coclusioni su questo Europeo IBJJF 2025.


Questi sono stati i principali protagonisti di questo europeo: il livello si sta alzando sempre di più, assistere a questi eventi ti fa rendere conto di quanto il livello tecnico sia mostruoso sia a partire delle cinture blu.

La maggior parte dei vincitori sono ancora brasiliani e questo fa capire la dominanza di questi ultimi nello sport ma allo stesso tempo ci sono grossi risultati portati a casa da atleti europei che fanno sperare in bene nella crescita del BJJ europeo.


FMNZ

FMNZ

Modello, atleta di bjj, appassionato dello sport.

Articoli: 1

Newsletter Aggiornamenti

Inserisci la tua mail

Ti è Piaciuto questo contenuto?
Ricevi tutte le news direttamente in casella. GRATIS.
100% Contenuti.

Subscription Form