Recap e risultati Mondiale IBJJF No-Gi 2021: dominazione di Marinho
Consegnato agli archivi il Mondiale IBJJF No-Gi 2021, l’evento più importante dell’anno in IBJJF per quanto riguarda il Jiu Jitsu senza Gi. E’ stata la prima edizione post-pandemica nonché la prima con la grande novità di Heel Hooks e Knee Reaping per cinture marroni e nere adult.
Da quanto sappiamo anche degli italiani sono riusciti a vincere delle medaglie: oro per Luca Fiore (massimi blu adult), Adam Bejaoui (rooster blu adult), Mara Borella (medi viola master 1), Leonardo Pizzichi (oro e argento in assoluto e categoria nelle viola master 5). Grandi!
Passiamo invece al breve recap di quanto accaduto nella categoria regina: le cinture nere adult. Partiamo dal maschile.
Nella -55,5 kg Estevan Martinez – forse un po’ a sorpresa – conquista il suo primo titolo mondiale. Nei Light-Feather è invece Bebeto Oliveira a trionfare, nulla da fare per Paulo Miyao che deve soccombere in finale per decisione arbitrale. A -67,5 kg arrivano in finale i due favoriti: Diego “Pato” Oliveira e Gabriel Sousa. Oliveira era reduce da un oro ai Panamericani No-Gi, mentre Sousa poco tempo fa ha fatto una bellissima performance ai WNO Championships eliminando pure Musumeci. Qui al Mondiale è Oliveira a prevalere per 3 a 1 ai vantaggi.
Nei pesi leggeri grande ritorno di Gianni Grippo, atleta sempre un po’ sfortunato che è spesso arrivato a due passi dall’oro, ma che finalmente riottiene la medaglia più ambita (secondo titolo per lui, il primo fu nel 2018). Grippo vince quarti e finale via Katagatame.
Nella 79,5 kg le finalizzazioni tendono a zero, e a vincere la categoria è Hugo Marques che sconfigge ai vantaggi l’ex campione in carica Dante Leon nella finale.
I mediomassimi incoronano campione Jeferson Guaresi, mentre nei massimi la spunta un Pedro Marinho in forma strepitosa in una categoria piena di fuoriclasse. Marinho batte in semifinale e finale nientemeno che l’ex campione Adam Wardzinski e il sempre ostico Vagner Rocha. Marinho è in stato di grazia e si aggiudica l’oro pure agli Assoluti facendo fuori un trittico di “giganti” ben più pesanti e noti di lui: Victor Hugo-Adam Wardzinski-Cyborg. Eccezionale!
A -97,5 kg primo titolo in carriera per l’americano Devonte Johnson. Negli Ultra-Heavy, invece, l’eterno Roberto “Cyborg” Abreu porta a casa il suo settimo oro ai Mondiali No-Gi battendo in finale la sua nemesi Victor Hugo, ormai accoppiata fissa nelle finali delle maggiori competizioni.
Passiamo al femminile. Si riconfermano dall’edizione precedente Raquel Canuto e Talita Alencar, mentre Ffion Davies tiene alta la bandiera del BJJ europeo nella 61,5 kg (unica atleta del vecchio continente a vincere in questo mondiale nelle nere adult). Terzo titolo in carriera per Mayssa Bastos nei Light-Feather, mentre Elizabeth Clay vince i mediomassimi con una ghigliottina su Bridget Grace.
Nei massimi medaglia più ambita che va nelle mani di Rafaela Guedes mentre nei super massimi è Maya Custodio a salire sul gradino più alto del podio. La Guedes vince pure l’assoluto dominando per 10-0 la Clay
RISULTATI MONDIALE IBJJF NO-GI 2021 CINTURE NERE ADULT
ADULT / MALE / BLACK / ROOSTER
ADULT / MALE / BLACK / LIGHT-FEATHER
ADULT / MALE / BLACK / FEATHER
ADULT / MALE / BLACK / LIGHT
ADULT / MALE / BLACK / MIDDLE
ADULT / MALE / BLACK / MEDIUM-HEAVY
ADULT / MALE / BLACK / HEAVY
ADULT / MALE / BLACK / SUPER-HEAVY
ADULT / MALE / BLACK / ULTRA-HEAVY
ADULT / MALE / BLACK / OPEN CLASS
ADULT / FEMALE / BLACK / LIGHT-FEATHER
ADULT / FEMALE / BLACK / FEATHER
ADULT / FEMALE / BLACK / LIGHT
ADULT / FEMALE / BLACK / MIDDLE
ADULT / FEMALE / BLACK / MEDIUM-HEAVY
ADULT / FEMALE / BLACK / HEAVY
ADULT / FEMALE / BLACK / SUPER-HEAVY
ADULT / FEMALE / BLACK / OPEN CLASS