• Grappling-Italia Dal 2008 il primo portale di Brazilian jiu-jitsu, grappling & MMA
  • Per Collaborazioni Sponsorship, Promozione, Job Inquiries

Ricevi tutte le news direttamente in casella. 100% Contenuti.

Subscription Form

Risultati AIGA (+ report & Video) – aggiornato

Un enorme grazie ad Alberto Agostini per il resport e Revival Strength And Conditioning (già sponsor del team Italia) per l’organizzazione.

Foto dei Lottatori del Team Italia 2.0

Partiamo con le foto del Team Italia 2.0 di Grappling e poi sotto parliamo degli accoppiamenti, report dei match e considerazioni

Al Leone vs Italia 2.0

  • Daiki Yonekura vs Stefano Bui
  • Alikhan Igembek vs Stefano Bernardi
  • Owen Jones vs Alessio Sacchetti
  • PJ Barch vs Christian Frillici
  • Lucas Kanard vs Antonio Saltups
  • Daniel Schuardt vs Edoardo Cristilli
  • Kenta Iwamoto vs Manuel Pirazzini

Brothers vs Italia 2.0

  • Breno Peterson vs Stefano Bui
  • Erisson Nunes vs Alessio Sacchetti
  • José Ferreira vs Stefano Bernardi
  • Carlos Farias vs Edoardo Cristilli
  • Vladislav Buinitskiy vs Christian Frillici
  • Vitor Gonçalves vs Antonio Saltups
  • Brendo Babilonia vs Manuel Pirazzini

Report: Team Italia 2.0, Al Leone e Brothers.

07Dic(Dic 7)8:56 am08(Dic 8)8:56 amAiga - Qualifiche Europee (Kazakistan)

Primo turno contro Al Leone.

Abbinamento sfortunato, ma i ragazzi sono carichi come delle molle.
Confrontarsi contro un team di un Brand Internazionale con Superstar del Jiu Jitsu Mondiale (in folta schiera, 14 atleti, 7 titolari e 7 riserve) non capita tutti i giorni.
I ragazzi danno tutto, ma gli avversari dominano e vincono 7 su 7 (come poi succederà contro il Team Brothers; 5 a 2 invece in finale contro gli Universal Fighters).
Degne di nota le prestazioni di Frillici e Pirazzini: il primo sfodera un’ottima guard retention e riesce ad incastrare un knee reaping, con tentativo di heel hook (neutralizzato e counterato abbastanza agevolmente da PJ Barch); il secondo, dopo un ottimo primo round con ottime entrate alle gambe, riesce con un back take formidabile a prendere la schiena a Kenta Iwamoto.

video Team Italia vs Al Leone

Secondo turno contro Brothers.

Avversari ostici, ma decisamente alla portata.
Vinciamo 4 a 3, dopo esserci assicurati il sesto round, dacché la prestazione di Pirazzini resta “inutile” ai fini del punteggio.
Stefano Bui mostra un Jiu Jitsu pulito, quando decide di passare la guardia lo fa senza problemi; ma l’avversario riesce ad utilizzare meglio il regolamento, strappandogli la vittoria all’ultimo round.
Alessio Sacchetti, come sempre, una garanzia. Reverse Closed Guard efficacissima (che apre al primo round dopo un “tap” da parte dell’avversario, lasciato in sordina). Non riesce però a portare il risultato perché non riesce a sottomettere.
Stefano Bernardi MVP. Il cuore pulsante del team. Riesce a riportare il morale dei ragazzi alle stelle dopo un pesante 2 a 0, con una prestazione indescrivibile. Vince tutti e 3 i round con takedown, nonostante l’infortunio del giorno precedente. Sottomette con triangolo di braccia all’ultima ripresa. Fa infuocare il team e la folla.
Edoardo Cristilli, nuovo acquisto del team, dimostra il suo Jiu Jitsu completo, con un ottimo scrimmage wrestling, passaggi e guardia. Riesce ad uscire da una serie di attacchi alle gambe e macina punti, vincendo due round.
Christian Frillici domina totalmente il suo avversario e si conferma una delle più grandi giovani promesse del JJ italiano. Fuoriclasse di razza. Fortissimo ovunque, riesce a counterare un tentativo di leglock dell’avversario e mette a segno un inside heel hook da manuale.
Antonio Saltups, altro ventenne fenomenale (di recente laureatosi campione europeo NO GI), è granitico. Solidissimo in piedi, elastico, del tutto irribaltabile. Fortissimo nei passaggi di over e double under, vince di misura tutti i round.
Manuel Pirazzini, anche lui campione europeo a vent’anni, dopo una stagione incredibile e la propria prestazione – la migliore del team – contro Kenta Iwamoto, subisce un avversario che stalla moltissimo e non gli consente di esprimere a pieno il proprio incredibile Jiu Jitsu. Nota di merito: seppur guardiero, negli ultimi 30 secondi dà tutto nel tentantivo di proiettare l’avversario, caricandosi il team sulle spalle.

Considerazioni

Il Team Italia 2.0 si è dimostrato compatto ed equilibrato: tre veterani di livello e quattro giovanissime promesse del Grappling Italiano. Il 2025 sarà un anno pieno di iniziative, volto a far crescere esponenzialmente il livello italiano e renderlo pari a quello di Team Internazionali con budget milionari. Le premesse ci sono tutte. L’obiettivo è la prossima AIGA Champions League del 2026, in cui avremo 14 atleti professionisti italiani pronti a puntare alla vittoria. Uniti si vince.

Un caloroso grazie a

Revival Strength and Conditioning è una realtà dedicata alla preparazione atletica e allo strength training per tutti gli sport. Incarnano il concetto di rinascita e miglioramento, ispirando chiunque a raggiungere il massimo delle proprie potenzialità. Molti atleti pro si affidano a loro, così come molti amatori. Link https://www.instagram.com/revivalstrengthandconditioning/

Foto team Italia

Manolo El ChupaCabra

Manolo El ChupaCabra

Praticante di MMA, agonista di BJJ e grappling, ottimo conoscitore delle arti marziali miste e del valetudo. Manolo "El Chupacabra" Macchetta non è niente di tutto questo.

Articoli: 6504

Newsletter Aggiornamenti

Inserisci la tua mail

Ti è Piaciuto questo contenuto?
Ricevi tutte le news direttamente in casella. GRATIS.
100% Contenuti.

Subscription Form