Che arte marziale scegliere?

“E’ settembre.. voglio iniziare a fare un’arte marziale.. cosa mi consigliate?” Ecco la mia risposta :-)

“E’ settembre.. voglio iniziare a fare un’arte marziale.. cosa mi consigliate?”

Domanda ULTRA frequente che mi è stata fatta e che vi sarà stata fatta…  Prendo spunto da un post sul forum di MMA Italiana, da alcune chiaccherate con amici e dai dubbi che vedo in giro… e le cui risposte mi fanno rabbrividire….

Per prima cosa capite lo scopo perche volte fare questo o quello? perdere peso?, sapervi difendere? diventare un atleta che fa i soldi? migliorarsi? acquisire la disciplina? voler menare le mani??

detto questo dividiamo le “arti marziali” in 3 tronconi:

  • Arti marziali “tradizionale”
  • Sport da combattimento
  • Difesa personale

Che arte marziale scegliere? 4

Un’arte marziale tradizionale può essere il karate, il kung fu, l’Aikido. hanno di solito delle forme, il percorso prima di poter far qualcosa è molto lungo. Come dice la parola ARTE… vanno preso con questo approccio: imparare un’arte come se fosse pittura o la lettura. Essendo nate dalla codifica di tecniche di offesa e difesa ovviamente il vs corpo ne riceverà dei benefici e probabilmente potrete difendervi. Alcune hanno un buon condizionamento fisico, altre invece nessuno o quasi.

Uno sport da combattimento può essere la boxe, la thai boxe… in questo caso il focus è sull’incontro sportivo: quindi allenamenti estenuanti, grande condizionamento e si è capaci di difendersi (piu o meno) dopo un semestre o due. un difetto è che spesso allenandosi per le gare, che hanno delle regole, si è un po più limitati. Ovviamente più ampie sono le regole meno questo è un problema. (Allenarsi nelle MMA è di sicuro meglio per difendersi che allenarsi nel grappling e basta)

Difesa personale: ti promettono di poterti insegnare a difenderti in poco tempo – di solito puntano all’approccio psicologico. esempio classico krav maga. Non si suda troppo a lezione.

Personalmente diffido a chi si propone come stile definitivo capace di sconfigggere tutti gli altri (anti-grappling??? pft) …. Non considero nemmeno utile fare un percorso lungo in difesa personale. Dopo 6 mesi /max  un anno dovreste già aver capito le meccaniche e se vi sentire abbastanza lanciati da continuare, penserei a un AM o a un sport da combattimento. La curva di apprendimento della difesa personale è molto ripida (se possono insegnare questo o quello in un weekend perchè ci mettono 5 anni con voi??), e questa è la sua forza e la sua debolezza.

Le suddette classificazioni non sono rigide

I bordi tra uno e l’altra sono labili e spesso una confluisce dentro l’altra. il BJJ è tanto arte marziale quanto sport da combattimento,  cosi il judo. il karate ha la sua forma “sportiva”, il jeet kune do ha una parte di difesa personale, e una componente “sportiva” – oltre ad avere un percorso lungo come un’arte marziale. Alcune NON hanno alcun senso altre invece si è visto che funzionano…

tornando alle domande iniziali:

Vuoi perdere peso? scegli uno sport da combattimento

Vuoi saperti difendere in 3 mesi? prova con difesa personale, credi che la tua sicurezza valga più di 3 mesi? scegli un’arte marziale o uno sport da combattimento.

Diventare un atleta che fa i soldi?Datti al calcio

Lo fai per Migliorarti? probabilmente uno stile classico si confà di più a te.

vuoi acquisire la disciplina?AM

voler menare le mani?? Sport da combattimento

vuoi vuoi vuoi….

Consigli generali

fate almeno una lezione di prova, meglio se due o tre (ogni palestra serie dovrebbe lasciarvelo fare)

Come sono i compagni di lezione? E’ gente con uscireste a bere? ricordate che fare spogliatoio è molto importante.

L’insegnate è prepatato?

L’insegnate è certo di TUTTO quello che sa e non si pone dubbi sul valore di quello che insegna?
siate un po dubbiosi.

L’insegnate è arrogante o non vi piace a pelle? cambiate subito. perche la relazione maestro insegnate può diventare profonda ma anche logorarsi ed e sempre un problema

che altro??