Per una volta concordo con Dana: La classifica di ESPN delle TOP 10 fighter delle WMMA è dubbia.
Partiamo con i soliti disclaimer: Ogni lista è destinata a scontentare qualcuno, se questa ha poi una serie di slot predefiniti come questa è anche peggio.
Inevitabile che qualcuno rimanga fuori… ma è anche vera che alcuni nomi devono essere dentro.
Prima di commentare ti lascio alla classifica, apparsa nel 2024 – e rilanciata il 28 marzo 2025
La classifica di ESPN delle TOP 10 fighter delle WMMA secondo la ESPN (+ motivazione)
Certo. Ecco il riassunto in StileManolo.Macchetta del messaggio e dei primi 10 nomi citati:
Donne nell’MMA: da esclusione a leggenda
C’era un tempo in cui Dana White giurava che “le donne non combatteranno mai in UFC”. Poi è arrivata Rhonda. ESPN ha stilato la top 10 delle fighter dal 2000 a oggi.
1. Amanda Nunes – La fine dei giochi
Due cinture, una sola GOAT. Ha battuto tutte. Anche quelle imbattibili. Ha chiuso in bellezza, con un 14-1 da brividi.
2. Cris Cyborg – L’apocalisse con i guantini
21 match di fuoco dopo una sconfitta nel 2005. Campionessa in quattro promotion. A 39 anni ancora mena e chiede chi sia la prossima.
3. Ronda Rousey – L’inizio di tutto
Armbar in loop, dominio olimpico, celebrity globale. Ha aperto le porte con uno schianto — e pure Dana ha dovuto ricredersi.
4. Valentina Shevchenko – La macchina da guerra
Sette difese del titolo flyweight, striking chirurgico, spirito nomade. La muay thai in versione UFC.
5. Joanna J?drzejczyk – La regina trash-talk
Ha reso i pesi paglia interessanti. Cinque difese del titolo, uno stile da volume killer, e il miglior match femminile della storia con Zhang.
6. Rose Namajunas – La poesia violenta
Due cinture, tre ex-campionesse battute. KO da highlight e testa fredda. Adesso cerca gloria anche nei flyweight.
7. Zhang Weili – La forza della Cina
Due cinture, uno stile fisico e brutale, un cuore d’acciaio. Ha sollevato Shaq. Sul serio.
8. Miesha Tate – La rivale necessaria
Due titoli (Strikeforce + UFC), ma resterà per sempre il contraltare di Rhonda. E senza di lei, il mito non sarebbe lo stesso.
9. Megumi Fujii – La leggenda dimenticata
inizio carriera da 22-0, 19 sottomissioni, ma troppo avanti per il suo tempo. Niente titolo, ma un’eredità incisa nel grappling.
10. Holly Holm – L’upset che ha scosso il mondo
Ex campionessa di boxe, poi KO su Rousey. Uno dei più grandi shock dell’MMA.
I miei commenti
Non notiamo nessuno fuori? Io ho almeno due nomi: la Marloes Coenen e la Gina Carano.
Se la prima potrebbe non essere stata abbastanza vincente per apparire, la seconda merita di essere in altissimo in classifica. Anche chi sa anche poco poco di MMA (come il sottoscritto) dovrebbe ricordarsi del match di WMMA che ha acceso la scintilla e fatto grandi incassi: Carano vs Cyborg.
A voler pensare male i giornalisti di ESPN si sono accodati alle linee aziendali della Disney (che dell’ESPN sono i padroni) per cancellare Gina Carano che ha fatto alcune uscite non proprio felici e in linea con l’azienda.
Ma il vero problema è che quindi per una volta mi tocca concordare col crapa pelata boss UFC… dite che è grave come malattia?

Ti è Piaciuto questo contenuto?
Ricevi tutte le news direttamente in casella. GRATIS.
100% Contenuti.
