Risultati Polaris 31: Squad (Aggiornati con Video)
Dopo il WNO 26 di venerdì, stanotte prima dell’UFC c’è anche il Polaris 31. Se leggi questo di domenica mattina, temo dovrai tornare tra qualche ora, che non faccio la notte :-)
Presentazione Squadre
Squadra Europea (P31)
A livello di notorietà, Jozef Chen è senza dubbio il nome di punta del team, vantando un seguito social che surclassa quello dei suoi compagni. Ma sui tatami, i numeri dei follower contano poco. Il lottatore taiwanese-tedesco ha fatto parlare di sé nel 2023 vincendo le ADCC Qualifier, guadagnandosi il premio di Breakthrough Athlete Of The Year da FloGrappling. Nonostante il talento, il 2024 non è stato l’anno della consacrazione: il suo record di 5-3 non ha incluso vittorie su avversari di primo livello.
I veterani più esperti della squadra sono Santeri Lilius ed Eoghan O’Flanagan, ma l’uomo da tenere d’occhio potrebbe essere l’ultimo innesto del team, il polacco Pawe? Jaworski. Nonostante sia ancora cintura marrone, Jaworski ha messo in mostra un 2024 spettacolare, grazie a un leg-lock game di alto livello, una resistenza incredibile e una grande atletismo. Senza dubbio uno dei migliori specialisti delle gambe in Europa e un grappler sempre spettacolare da guardare.
- Santeri Lilius,
- Pawe? Jaworski,
- Jozef Chen,
- Taylor Pearman,
- Mateusz Szczecinski,
- Eoghan O’Flanagan,
Squadra Nordamericana (P31)
Un team con un mix interessante di atleti provenienti da USA, Canada e Costa Rica, pronto a portare spettacolo e sottomissioni veloci. Tra i più entusiasmanti per stile di gioco e costanza ci sono sicuramente PJ Barch e Julián Espinosa. Alcuni membri della squadra (Kichuk, Perez, Wojcik) hanno alternato fasi di grande forma a momenti meno brillanti negli ultimi anni, ma quando sono al massimo, regalano performance elettrizzanti.
La presenza più fisica della squadra è Devonte Johnson, il più difficile da finalizzare del gruppo. Nonostante non sia un lottatore particolarmente incline alle sottomissioni (sub-ratio sotto il 30%), il suo grappling solido lo rende un avversario ostico per chiunque.
- Mike Perez,
- PJ Barch,
- Kieran Kichuk,
- Devonte Johnson,
- Julián Espinosa,
- Chris Wojcik
Superfight: Helena Crevar vs. Anabel Lopez
Il menu di Polaris 31 offre anche una super sfida tra due delle giovani promesse più interessanti del circuito. Helena Crevar, allieva di John Danaher, è una macchina da finalizzazioni che si basa su schemi precisi e una meccanica perfetta nel gioco ravvicinato. Dall’altra parte, Anabel Lopez, grappler di Londra cresciuta nella fucina di talenti Fightzone sotto la guida di Marco Canha, si distingue per uno stile più aggressivo, un ottimo wrestling e una propensione alle transizioni veloci e agli scambi ad alta intensità.
Un match dal contrasto di stili affascinante: Crevar è metodica e chirurgica, Lopez è una guerriera che gioca d’istinto. Chi avrà la meglio?
Ecco i risultati.
Partiamo dai prelims
- Carson Coles vince su Ross Lowery – decisione
- Selma Vik finalizza Zara Di Tofano – sottomissione (arm triangle)
- Yuki Takahashi finalizza Jake Goldthorpe – sottomissione (ankle lock)
- Chris White vince su Jack Hampshaw – decisione
- Shane Curtis vince su Fred Greenall – decisione
- Ellis Younger finalizza Jonathan Wilson – sottomissione (rear-naked choke)
- Ben Bennett vince su Jack Grant – decisione
- Amy Derwanz vince su Ellie Vipond – decisione
- Jamie Faulding finalizza Kieran O’Brien – sottomissione (armbar)
- Jack Sear vince su Abraham Dannan – decisione
- Chanel O’Brien finalizza Lexi Rook – sottomissione (knee bar)
Risultati a squadre: Team Europa vs Team Usa
1-0 – Santeri Lilius (EU) finalizza Mike Perez (USA) – sottomissione (rear-naked choke)
2-0 – Santeri Lilius (EU) vince su Kieran Kichuck (USA) – decisione
2-1 – Devhonte Johnson (USA) finalizza Santeri Lilius (EU) – sottomissione (rear-naked choke)
3-1 – Eoghan O’Flanagan (EU) vince su Devhonte Johnson (USA) – decisione
3-2 – Chris Wojcik (USA) vince su Eoghan O’Flanagan (EU) – decisione
4-2 – Jozef Chen (EU) vince su Chris Wojcik (USA) – decisione
4-3 – PJ Barch (USA) vince su Jozef Chen (EU) – decisione
5-3 – Pawel Jaworski (EU) vince su PJ Barch (USA) – decisione
5-4 – Julian Espinosa (USA) vince su Pawel Jaworski (EU) – decisione
6-4 – Mateusz Szczecinski (EU) vince su Julian Espinosa (USA) – decisione
7-4 – Mateusz Szczecinski (EU) vince su Chris Wojcik (USA) – decisione
Prima parte
1-0 – Jozef Chen (EU) vince su Chris Wojcik (USA) – decisione
2-0 – Jozef Chen (EU) vince su Mike Perez (USA) – decisione
2-1 – Devhonte Johnson (USA) vince su Jozef Chen (EU) – decisione
3-1 – Pawel Jaworski (EU) vince su Devhonte Johnson (USA) – decisione
3-2 – Julian Espinosa (USA) vince su Pawel Jaworski (EU) – decisione
4-2 – Eoghan O’Flanagan (EU) finalizza Julian Espinosa (USA) – sottomissione (heel hook)
4-3 – PJ Barch (USA) finalizza Eoghan O’Flanagan (EU) – sottomissione (heel hook)
5-3 – Mateusz Szczecinski (EU) finalizza PJ Barch (USA) – sottomissione (armbar)
6-3 – Mateusz Szczecinski (EU) finalizza Kieran Kichuck (USA) – sottomissione (foot lock)
6-4 – Mike Perez (USA) vince su Mateusz Szczecinski (EU) – decisione
7-4 – Taylor Pearman (EU) vince su Mike Perez (USA) – decisione
7-5 – Devhonte Johnson (USA) vince su Taylor Pearman (EU) – decisione
Incontro pesi leggeri Polaris (titolo): Helena Crevar vince su Anabel Lopez Beard – decisione
Team Europa vince su Team Nord America con un punteggio di 18-12
Ti è Piaciuto questo contenuto?
Ricevi tutte le news direttamente in casella. GRATIS.
100% Contenuti.
