S’Istrumpa: presentato in sardo a Cagliari il manuale storico didattico
Il libro è l’unico manuale storico e tecnico sull’argomento ed è utile sia per conoscere meglio la storia di questa pratica sia per il miglioramento delle tecniche dell’atleta.
Il 10 ottobre a Cagliari, nella sala convegni della Biblioteca regionale, è stato presentato il libro “S’istrumpa: manuale storico didattico” di Piero Frau, Alfa Editrice.
L’esposizione si è svolta in gran parte in lingua sarda, in particolare nella variante ollolaese, ed è stata condotta dall’autore Piero Frau, presente anche in veste di presidente della Federatzione S’istrumpa …
È proprio il piccolo centro della Barbagia ad essere una delle patrie della strumpa (o istrumpa, a seconda della variante), in quanto sede del torneo che si svolge ogni anno e in quanto luogo di residenza di molti dei campioni di questa antica lotta.
La strumpa infatti è sport riconosciuto dalla Fijlkam ma è anche tradizione antica e passatempo popolare che si svolgeva in ogni occasione di festa, comprese quelle legate ai ritmi della vita agro-pastorale.
Il libro di Frau è l’unico manuale storico e tecnico sull’argomento ed è utile sia per un approfondimento storico sia per il miglioramento delle tecniche dell’atleta. La prima parte è un excursus su tutti gli aspetti (sociali, linguistici, etnografici), corredata da un bell’apparato fotografico, mentre la seconda è uno strumento tecnico che esplora tutte le strategie possibili, accompagnandole con illustrazioni esemplificative.
Il manuale è bilingue, in italiano e in sardo.”
fonte: Cagliaripad