Grappling-Italia.com è praticamente senza pubblicità: l'unico modo per andare avanti è grazie al tuoi aiuto.

Supportaci con 3 euro su https://www.patreon.com/ItalianMMA

5 dita di violenza Lotta Libera & Greco-romana

La putenza dei greco-romanisti

lotta-greco-romana

Ogni volta che vedo un highlight di lotta sul tubo mi faccio sempre la stessa domanda: perchè in Italia è cosi difficile trovare dei corsi??

Ogni volta che vedo un highlight di lotta sul tubo mi faccio sempre la stessa domanda: perchè in Italia è cosi difficile trovare dei corsi?? Le risposte scrivetele sotto… io mi guardo in loop questa gif animata.

SMASHPASSorizzontalepiccola SMASHPASSrettangolareCTA

Chi è l'autore

Manolo "El ChupaCabra"

Praticante di MMA, agonista di BJJ e grappling, ottimo conoscitore delle arti marziali miste e del valetudo. Manolo "El Chupacabra" non è niente di tutto questo.

4 Commenti

  • Finalmente un apprezzamento verso la mia sconosciuta ai più disciplina. Credo che il motivo dei pochi corsi sia consequenziale. Pochi praticanti,pochi corsi (che comunque CI SONO). La lotta greco romana e poco praticata perché poco conosciuta o conosciuta male. Se fosse più pubblicizzata sono certo che avrebbe un bel numero di praticanti. C’è da ricordarsi anche che comunque non è una disciplina per signorine,la greco romana e molto dura e non tutti sono disposti o portati per questa disciplina. Devi essere un pò…ANIMALO!!

  • C’è da dire che non sembra essere solo un problema Italiano.
    Nei paesi dell’Est va forte ok ma in occidente è crisi un po’ ovunque (ricordarsi il discorso Olimpiadi)…negli Stati Uniti è fortemente radicata come sport da High School ma l’attenzione del pubblico è molto ridotta.

    Io personalmente rimango estasiato dai singoli gesti tecnici ed atletici ma non nego di annoiarmi nel complesso. Oltre alle Olimpiadi come spettatore non vado insomma…

  • > Io personalmente rimango estasiato dai singoli gesti tecnici ed atletici ma non nego di annoiarmi nel complesso.
    questo è vero e lo sottoscrivo

    > Pochi praticanti,pochi corsi (che comunque CI SONO).
    Vero anche questo, ma solo in parte…a MILANO città NON esiste un corso. fuori città (dove lavoro) c’è un corso ma è 3 settimane che sto inseguendo il tipo per fare il corso!!! mannaja a voi

    @Sonny per l’avatar – hai ragione – ma ti avevo chiesto chi fossi e non mi hai mai risposto e adesso teniamo questo fino a quando recupero la mail di mesi fa (oppure me la rimandi e mi dici chi sei :-)