Grappling-Italia.com è praticamente senza pubblicità: l'unico modo per andare avanti è grazie al tuoi aiuto.

Supportaci con 3 euro su https://www.patreon.com/ItalianMMA

News & Media

Mariusz Pudzianowski..Prima Strongman,poi MMA.

Mariusz Pudzianowski..Prima Strongman,poi MMA. 1
Scritto da Kamil Werno

Mariusz Pudzianowski,meglio conosciuto a tutti come “strongman” e non come “lottatore di MMA”,decide di mettere piede in uno sport a lui sconosciuto,fatto di submissions,TKO,Takedown e debutta sul ring della Federazione polacca KSW il 12 Dicembre 2009,nell’evento “KSW 12” a Varsavia nell’arena Hala Torwar.

Mariusz è nato a Biala Rawska (Polonia) il 7/2/1977 e,come “strongman”,ha fatto una bella collezione di successi:6 volte Campione Europeo,5 volte Campione del Mondo e 3 volte Campione del Mondo nelle gare a squadre.Per qunto riguarda le MMA,non si può sicuramente fare una lista con gli stessi successi:per adesso il bilancio di “Pudzian” è di 6-3 (1 n/c).

Dal momento del suo debutto sul ring,una parte di pubblico era curiosa di vederlo in azione e i tifosi non mancavano,ma dall’altra parte c’era chi contestava la sua presenza nelle MMA,dicendo che non fa per lui e che nelle MMA non conta solo la forza fisica..e su questo Mariusz ha avuto la conferma! Nei primi incontri puntava tutto sulla sua forza perchè,quando cominciava l’incontro,attaccava l’avversario con pugni e calci ma senza un briciolo di tecnica,senza una dovuta preparazione fisica,infatti la sua durata fisica non gli permetteva di continuare il match nel 2° round..per questo preferiva finire l’incontro nel 1°.

Pudzianowski sta lavorando molto su tecnica e resistenza fisica perchè,come ha detto più volte,vuole dimostrare a se stesso e agli altri,che può riuscire ad ottenere risultati importanti anche nelle MMA.Una cosa non si può dire di lui:che non mette passione in quello che fa,modificando anche il suo fisico con una dieta che gli ha fatto perdere almeno 20 kg;è passato da una disciplina come quella dello “strongman” alle MMA ed è deciso a continuare su questa strada nonostante le sconfitte,che segnano il suo bilancio con il numero 3.Ripete sempre “voglio lavorare a testa bassa,allenarmi e poi combattere”.

La carta d’identità non mente e 36 anni non sono pochi,ma spero almeno che Mariusz lasci le MMA con un bilancio accettabile e che riesca ad avere più “Wins” nelle sue statistiche.

Qui di seguito il link per vedere il match del suo debutto contro Marcin Najman (un pugile con bilancio 14-4)

http://videos.sapo.pt/DFijBsI1k5SSRu1af52C

mariusz_pudzianowski_vs._marcin_najman__ksw_12_1

SMASHPASSorizzontalepiccola SMASHPASSrettangolareCTA

Chi è l'autore

Kamil Werno

Responsabile della sezione Est Europa, Kamil è famoso su grappling-italia per il suo occhio: i fighter di cui parla oltre ad appassionare diventato sempre dei campioni !

11 Commenti

  • Uno dei fighter più tecnici di sempre…(SARCASMO)
    Comunque non ho capito perche avete fatto un articolo su di lui.
    Per farci fare due risate con il video dell incontro?Comunque il suo incontro migliore resta quello con Thompson, con quest’ultimo che alla fine insulta tutti al microfono come un vero cattivone del wrestling

  • Ma è regolare indossare le scarpe?

    Io ho visto uno degli incontri più recenti contro McCorckle (ex ufc) e mi è sembrato molto migliorato, so che ha vinto il rematch ma non l’ho ancora visto.
    Magari non diventerà campione del mondo però c’è gente con record peggiori che continua a combattere.

  • La cosa che mi ha sorpreso è che la sua forza non ha inciso molto nei suoi incontri.
    Poi che non ha capacità di incassare colpi duri.
    E che non ha molta resistenza.
    Se si aggiunge che ha limiti tecnici comprensibilissimi, viene fuori un quadro non di certo brillante.
    Devo esser sincero: non mi aspettavo che facesse chissà quale percorso, ma pensavo che sarebbe riuscito a far valere almeno qualcuna delle sue indubbie qualità atletiche.

  • E da quando bombarsi per sollevare un blocco di cemento è diventata una indubbia qualità atletica? :)
    A parte gli scherzi, merita comunque grande rispetto, è vero. Lottare,colpire o più precisamente nel suo caso, prendere le mazzate, denota un grande spirito. Effettivamente per questo va apprezzato.
    Il più grande sforzo x sollevare un peso non è paragonabile a entrare in collisione con un altro uomo. Io alla mia veneranda età ho voluto provare a ‘giocare’ con un praticante agonista di grappling. Beh anche se è stato per poco e a detta del mio amico ‘un gioco’ era quanto di più difficile avessi mai provato a fare col mio corpo, pur essendo atletico, agile e non una pippa fisicamente,(da piccolo e fino ai 20/25 anni ero portato) ho capito la difficoltà di lottare. Quindi grande rispetto per la persona.

  • Mariusz non ha tecnica e nemmeno molta resistenza,ma dimostra che “volere è potere”.Lui poteva scegliere di stare comodamente a casa oppure fare l’arbitro nelle gare di Strongman tenendo il cronometro,carta e penna…invece no…si è voluto mettere in discussione entrando nelle MMA.All’inizio forse dentro di lui pensava che,avendo tutta quella forza,sarebbe riuscito a vincere facilmente con tutti,ma poi ha capito DA SOLO di dover costruirsi nella resistenza e disporre di tecnica.Dopo le sconfitte che ha incassato,ha sempre detto di voler migliorare,crescere,lavorare e imparare:per me dimostra umiltà e determinazione in quello che fa.

  • Condivido con chi parla di rispetto nei suoi confronti, d’altra parte il suo bagno d’umiltà è cominciato abbastanza subito.

    Nel match con Tim Sylvia mi è quasi dispiaciuto per lui vederlo soffocare sotto il corpo enorme di Sylvia, che lo ha fatto sfiancare bene bene