Week-end tra l’argento di Giorgia Stangherlin al Grand Slam di Tashkent e il campionato italiano di grappling 2023
Da venerdì 3 a domenica 5 marzo 2023 c’è stato il Grand Slam di judo a Tashkent, nella capitale dell’Uzbekistan. Sabato 4 marzo ci sono stati anche i Campionati Italiani di grappling al PalaPellicone a Ostia (Rm).
Grand Slam di judo a Tashkent
Nazionale Italiana
La delegazione azzurra è composta da Martina Castagnola (-52 kg), Anita Cantini e Veronica Toniolo (-57 kg), Agnese Zucco (-63 kg), Martina Esposito (-70 kg), Giorgia Stangherlin (-78 kg), Eleonora Geri ed Asya Tavano (+78 kg) e da Matteo Piras (-66 kg).
Questa formazione non era quella iniziale ma con la conferma del Grand Slam ad Antalya (in dubbio a causa del terremoto in Turchia) ci sono stati dei cambiamenti di programma tra gli atleti, tranne per Matteo Piras (-66 kg).
Risultati italiani
L’Italia ha conquistato:
- una medaglia d’argento con Giorgia Stangherlin (-78 kg)
- un quinto posto con Veronica Toniolo (-57 kg)
- quattro settimi posti con Martina Esposito (-70 kg), Eleonora Geri ed Asya Tavano (entrambe +78 kg) e Matteo Piras (-66 kg)
Giorgia Stangherlin (-78 kg) ha saltato il primo turno e ha vinto tutti gli incontri per accedere alla finale, rispettivamente con Jovana Pekovic (Mne), Alina boehm (Ger) e Metka Lobnik (Slo), prima di perdere la finale contro Rika Takayama (Jpn). Stangherlin porta a casa l’unica medaglia per l’Italia di questo Grand Slam.
Veronica Toniolo (-57 kg) ha vinto contro Jessica Pereira (Bra), Maysa Pardayeva (Tkm) e Pauline Starke (Ger), prima di cedere in semifinale contro Momo Tamaoki (Jpn), vincitrice della categoria, e perdendo poi la finale per il bronzo contro Akari Omori (Jpn), classificandosi così quinta, ai piedi del podio.
Martina Esposito (-70 kg) ha vinto i primi due turni contro Anastassiya Mayakova (Uzb) e Khurshida Razzokberdieva (Uzb) mentre ha perso i quarti di finale contro l’esperta Barbara Matic (Cro) e i ripescaggi contro Gulnoz Matniyazova (Uzb), medaglia di bronzo della categoria. Martina Esposito ha così ottenuto un settimo posto importante per la ranking.
Eleonora Geri (+78 kg) ha saltato il turno e ha vinto contro Sonia Asselah (Alg) ma ha perso poi ai quarti di finale contro Shiyan Xu (Chn), poi di bronzo, e ai ripescaggi contro Kamila Berlikash (Kaz), arrivando così settima.
Asya Tavano (+78 kg) ha fatto come Geri. Ha passato il primo turno, ha vinto poi contro Rinata Ilmatova (Uzb) ma ai quarti di finale ha perso contro Wakaba Tomita (Jpn), medaglia d’oro della categoria, e ha ceduto anche ai ripescaggi contro Hilal Ozturk (Tur), medaglia di bronzo. Asya Tavano, come la compagna italiana della categoria si è classificata al settimo posto.
Matteo Piras (-66 kg) ha vinto i primi due incontri con Yesset Kuanov (Kaz) e Serdar Rahimov (Tkm) mentre ha perso sia i quarti di finale contro Sardor Nurillaev (Uzb), medaglia d’argento a fine gara, che i ripescaggi contro Maxime Gobert (Fra).
Al secondo turno ha perso Agnese Zucco (-63 kg).
Ha passato il turno ma ha vinto il successivo contro Brigitta Varga (Hun).
Al primo turno ha perso Anita Cantini (-57 kg) contro Chen-Ling Lien (Tpe)
Classifica
Categorie femminili
-48 kg
- Andrea Stojadinov (Srb),
- Catarina Costa (Por),
- Tugce Beder (Tur) e Zongying Guo (Chn)
-52 kg
- Mascha Ballhaus (Ger),
- Ai Shishime (Jpn),
- Ana Perez Box (Esp) e Reka Pupp (Hun)
-57 kg
- Momo Tamaoki (Jpn),
- Eteri Liparteliani (Geo),
- Akari Omori (Jpn) e Pauline Starke (Ger)
-63 kg
- Megumi Horikawa (Jpn),
- Prisca Awiti Alcaraz (Mex),
- Florentina Ivanescu (Rou) e Szofi Ozbas (Hun)
-70 kg
- Michaela Polleres (Aut),
- Barbara Matic (Cro),
- Gulnoza Matniyazova (Uzb) e Anna Bernholm (Swe)
-78 kg
- Rika Takayama (Jpn),
- Giorgia Stangherlin (Ita),
- Patricia Sampaio (Por) e Zhenzhao Ma (Chn)
+78 kg
- Wakaba Tomita (Jpn),
- Shiyan Xu (Chn),
- Hilal Ozturk (Tur) e Xin Su (Chn)
Categorie maschili
-60 kg
- Won Jin Kim (Kor),
- Nurkanat Serikbayev (Kaz),
- Ahmad Yusifov (Aze) e Doston Ruziev (Uzb)
-66 kg
- Nurali Emomali (Tjk),
- Sardor Nurillaev (Uzb),
- Walide Khyar (Fra) e Mukhriddin Tilovov (Uzb)
-73 kg
- Murodjon Yuldoshev (Uzb),
- Daniyar Shamshayev (Kaz),
- Nils Stump (Sui) e Magdiel Estrada (Cub)
-81 kg
- Attila Ungvari (Hun),
- Shamil Borchashvili (Aut),
- Somon Makhmadbekov (Tjk) e Muso Sobirov (Uzb)
-90 kg
- Davlat Bobonov (Uzb),
- Sanshiro Murao (Jpn),
- Giovani Ferreira (Bra) e Krisztian Toth (Hun)
-100 kg
- Varlam Liparteliani (Geo),
- Aaron Fara (Aut),
- Kotaro Ueoka (Jpn) e Dzhafar Kostoev (Aze)
+100 kg
- Alisher Yupupov (Uzb),
- Tatsuru Saito (Jpn),
- Andy Granda (Cub) e Gela Zaalishvili (Geo)
Classifica per nazioni
- Giappone (4-3-2-0-0),
- Uzbekistan (3-1-4-4-4),
- Austria (1-2-0-1-0)
L’Italia si è classificata al 13° posto (0-1-0-1-4) su 49 nazioni partecipanti.
Approfondimenti
Per avere maggiori informazioni si può consultare il sito dell’International Judo Federation (IJF): https://www.ijf.org/competition/2461
Ringraziamenti
Ringrazio l’International Judo Federation (IJF) per la foto dell’atleta Giorgia Stangherlin, medaglia d’argento nella categoria -78 kg.
Campionato italian0 di grappling FIJLKAM
Questa competizione vale come selezione per la costituzione della squadra che parteciperà ai campionati internazionali UWW del 2024.
Campioni nazionali 2023
- Alessio Bulleri – 69 kg – U17 – Cinture bianche
- Nicolò Mesca – 85 kg – U17 – Assoluto
- Andrea Possenti – 62 kg – Senior – Cinture bianche
- Giovanni Tropea – 62 kg – Senior – Cinture blu
- Loris Zanolini – 62 kg – Senior – Assoluto
- Vincenzo Lombardo – 71 kg – Veterani 41-45 – Cinture blu
- Matteo Patrone – 66 kg – Senior – Assoluto
- Alessandro Veltre – 71 kg – Senior – Cinture bianche
- Stefano Bernardi – 71 kg – Senior – Assoluto
- Noè Luigi Saggese – 77 kg – Senior – Cinture bianche
- Itan Castagnola – 77 kg – Senior – Cinture blu
- Alberto Berni – 77 kg – Senior – Assoluto
- Sadikh Hane – 84 kg – Senior – Cinture bianche
- Johannes Antunes – 84 kg – Senior – Cinture viola
- Matteo Vermiglio – 84 kg – Senior – Assoluto
- Alessandro Lucci – 92 kg – Senior – Cinture bianche
- Manuel Pilato – 92 kg – Senior – Assoluto
- Tommaso Cavandoli – 100 kg – Senior – Assoluto
- Gabriel Giacché – 130 kg – U20 – Cinture bianche
- Guglielmo Cecca – 130 kg – Senior – Assoluto
- Denise El Kar – 58 kg – Senior – Cinture bianche
- Melissa Benedini – 58 kg – Senior – Assoluto
- Benedetta Manca – 64 kg – Senior – Assoluto
- Giulia Rodio – 71 kg – Senior – Assoluto
- Giulia Sirtori – 90 kg – Senior – Assoluto
Approfondimenti
Per maggiori informazioni si può consultare il seguente sito: https://smoothcomp.com/en/event/10500