Torneo di Judo - Newaza a Milano 11

Torneo di Judo – Newaza a Milano

4° TROFEO Memorial Ezio Ghiringhelli – il 27 Marzo ore 9.00 inizio gara. Somari leggete le regole del Newaza prima di gareggiare !

Torneo di Judo - Newaza a Milano 12

4° TROFEO Memorial Ezio Ghiringhelli

quando?

27 Marzo Orari – Ore 8.30 controllo peso – ore 9.00 inizio gara

Le iscrizioni dovranno pervenire entro giovedì 24 Marzo 2011

Peso ed Eta:

Fasce di età – Gara riservata a tutti gli atleti/e che abbiano compiuto il 16° anno di età

Grado – Gara riservata alle cinture Blu, Marroni e Nere o a giudizio del proprio maestro

Maschili : kg 65 / 75 / 85 / + 85

Femminili : kg 50 / 60 / – 70

Tipo di Gara

Solo Ne Waza ( lotta al suolo )

Gironi di gara – In base al numero di partecipanti

(per quanto possibile ogni atleta avrà la possibilità di disputare almeno 2 combattimenti )

Per le categorie femminili se le iscritte non saranno sufficienti (a giudizio dell’organizzazione) potranno essere ridotte a due o addirittura a una !

Tempo di gara – 3 minuti effettivi

Premi

Medaglia di partecipazione per tutti i gli iscritti.

Judogi al migliore judoka della manifestazione (premio assegnato ad insindacabile giudizio dell’organizzazione in base a numero di ippon, eccellenza tecnica, originalità dei passaggi a terra )

Medaglie Artistiche ai primi 3 classificati oltre ai seguenti premi:

  • 1° Class. : Felpa Judo
  • 2° Class : Borsa Sportiva
  • 3° Class Libro di Alfredo Vismara.

Adesioni – Si conferma la partecipazione della squadra Catalana ( Spagna )

Tassa iscrizione

€ 10 da versarsi al momento del peso.

Contatti:

Direttamente al M° Valter Scolari e-mail valter.scolari1@tin.it – tel. 3319702921

NOTA Per NOI trogloditi delle MMA / Grappling & Jiu-jitsu Brasiliano

Ho chiesto un po di regole all’organizzatore:

le regole nella lotta al suolo di judo sono poche e abbastanza chiare, non si possono mettere mani in faccia o tirare colpi, è solo contatto,  come sicuramente nella lotta.

1°    il combattimento comincia uno di fronte all’altro in ginocchio con le prese ai baveri e non ci si può alzare in piedi.

2°    vince chi nel contesto del combattimento immobilizza l’altro, questo controllo vuol dire che lo tieni con la schiena a terra per il tempo prestabilito, di solito  sono 25 o 30 secondi, un arbitro avviserà quando scade il tempo. naturalmente ci sono maniere diverse di tenere ma sempre chi tiene deve essere sopra.

3°    si può vincere per stragolamento, e anche qui  le tecchine devono essere eseguite con  controllo ed efficacia, mai  l’avversario deve essere in pericolo di subire  danni con prese non corrette, il collo e la colonna non devono mai essere messi come si dice ” in leva ” o in una posizione pericolosa… (aggiungo: il mataleao o lo fate “pulito” o non lo fate.. i bei facelock che facciamo nelle MMA sono VIETATI :-) –  No Ghigliottine !

chiaro che converrebbe fare un pò di pratica in qualche palestra e naturalmente usare il judogi per abituarsi alle prese.  Nella lotta al suolo quasi tutti gli strangolamenti sono fatti con l’uso dei baveri del judigi

4°    si vince anche con tecniche di lussazione, nel judo sportivo sono permesse solo al  “gomito” , perciò niente leve ai polsi, dita, collo, spalle, o alle gambe, grosso modo è tutto qui.
Ovvero SI  Kimura/ americane + armlock/armbar + triangoli

No leglock

Omoplata?

Sei un Judoka?

G-italia chiede ai Judoka alla lettura di scrivere nei commenti quali sono le regole esatte, plz !