Il Karate Kyokushinkai, spesso chiamato semplicemente Kyokushin, è uno degli stili di Karate più intensi e realistici, fondato da Masutatsu Oyama nel 1964. Con un’enfasi sul combattimento a contatto pieno, il Kyokushinkai si distingue per il suo approccio rigoroso e la sua filosofia di allenamento che combina forza fisica, resistenza mentale e disciplina spirituale.
Lo stile Kyokushin si basa su una severa disciplina e un allenamento particolarmente rigoroso anche perché in gara si prevede il contatto pieno e nessuna protezione, sebbene siano vietati i pugni al volto
Breve Storia del Karate Kyokushinkai
Masutatsu Oyama, un leggendario artista marziale coreano-giapponese, ha creato il Kyokushin con l’obiettivo di sviluppare un’arte marziale che combinasse il meglio delle tecniche tradizionali con l’efficacia del combattimento reale. Il nome Kyokushinkai significa “la società della verità ultima”, riflettendo l’impegno di Oyama per un allenamento intenso e autentico.
Differenze tra Kyokushinkai e Altri Stili di Karate
Il Kyokushinkai si distingue dagli altri stili di Karate in diversi modi:
Contatto Pieno: A differenza di stili come il Shotokan, che utilizza un contatto limitato durante il kumite (combattimento), il Kyokushin pratica il kumite a contatto pieno, dove gli atleti si colpiscono con forza reale. Questo aspetto rende il Kyokushin particolarmente efficace per sviluppare resistenza fisica e mentale.
Allenamento Rigoroso: L’allenamento nel Kyokushin è noto per la sua intensità. Gli atleti eseguono esercizi fisici estenuanti, kihon (tecniche di base) ripetitive e kata (forme) complesse, combinando forza, tecnica e resistenza.
Filosofia del Combattimento: Il Kyokushin enfatizza la capacità di resistere al dolore e alle difficoltà. La mentalità “Osu” (ossessione per l’allenamento e la perseveranza) è centrale nella pratica, incoraggiando gli studenti a superare i propri limiti.
Tecniche Uniche: Pur condividendo molte tecniche di base con altri stili di Karate, il Kyokushin integra movimenti specifici che enfatizzano la potenza e l’efficacia nel combattimento reale, come i calci bassi (gedan mawashi geri) e le tecniche di gomito (hiji ate).
Benefici del Karate Kyokushinkai
Praticare il Kyokushinkai offre numerosi vantaggi:
Sviluppo della Forza e della Resistenza: L’allenamento rigoroso migliora significativamente la forza muscolare, la resistenza cardiovascolare e la resistenza mentale.
Miglioramento della Disciplina e della Concentrazione: La pratica costante delle tecniche e dei kata sviluppa una forte disciplina mentale e una maggiore capacità di concentrazione.
Autodifesa Efficace: Le tecniche di contatto pieno e il realismo nel combattimento rendono il Kyokushin altamente efficace per l’autodifesa.
Crescita Personale: La filosofia del Kyokushin incoraggia gli studenti a superare le avversità, promuovendo una crescita personale continua.
Tornei e Campioni di Kyokushinkai
Il Kyokushin è famoso per i suoi tornei di combattimento a contatto pieno, tra cui:
World Open Karate Tournament: Uno dei più prestigiosi tornei di Kyokushin, dove partecipano i migliori combattenti di tutto il mondo.
All Japan Open Karate Championship: Un evento di alto livello che attira i migliori praticanti di Kyokushin in Giappone.
Alcuni dei campioni più celebri nel Kyokushin includono:
Andy Hug: Un leggendario combattente svizzero, noto per la sua tecnica e potenza nei tornei internazionali.
Francisco Filho: Un campione brasiliano che ha vinto numerosi titoli mondiali nel Kyokushin.
Kenji Midori: Un noto combattente giapponese, famoso per la sua agilità e abilità tecnica.
Conclusione
Il Karate Kyokushinkai rappresenta una delle forme più dure e autentiche di Karate, combinando allenamento fisico intenso, tecniche efficaci e una profonda filosofia di perseveranza. Che tu sia un praticante di arti marziali esperto o un principiante, il Kyokushin offre un percorso impegnativo ma estremamente gratificante verso il miglioramento personale e la padronanza del combattimento.
Esplora il mondo del Karate Kyokushinkai e inizia il tuo viaggio in uno degli stili di Karate più rispettati e impegnativi!
In questa categoria abbiamo inserito anche i dojo che insegnano Ashihara Karate che sappiamo essere diverso dal Kyokushinkai, ma in qualche modo assimilabile.
https://www.grappling-italia.com/palestre/si-insegna/karate-kyokushinkai/
Hai i requisiti per essere in evidenza? Scrivimi!
No results available
ResetGrapplin-italia.com dal 2008 fornisce servizi a valore di Marketing & Formazione per palestre.
© All rights reserved. Created by Grappling-Italia.com con TantraMarketing | Ringraziamenti