Il Jujutsu giapponese – da non confondersi col jiu-jitsu (brasiliano) è noto anche come “l’arte della cedevolezza”, è una delle arti marziali più antiche, con radici profonde nella cultura dei samurai. Questa disciplina si basa sull’uso della tecnica e della leva per neutralizzare l’avversario, piuttosto che sulla forza bruta. In Italia, il Jujutsu ha trovato un terreno fertile, con numerose scuole e dojo che promuovono l’arte marziale tradizionale e moderna.
La Storia del Jujutsu Giapponese
Il Jujutsu ha origini antiche in Giappone, sviluppato dai samurai come metodo di combattimento disarmato per difendersi in battaglia. Questo stile di combattimento ha evoluto diverse tecniche di proiezione, immobilizzazione e sottomissione che sono efficaci in situazioni di autodifesa. Il Jujutsu ha influenzato molte arti marziali moderne, come il Judo e l’Aikido, e continua ad essere praticato in tutto il mondo.
Il Jujutsu in Italia
In Italia, il Jujutsu ha guadagnato popolarità grazie a maestri e istruttori che hanno importato e adattato le tecniche tradizionali giapponesi al contesto locale. Numerosi dojo in tutto il paese offrono corsi di Jujutsu, insegnando sia le tecniche classiche che le applicazioni moderne per l’autodifesa.
Le Diverse Scuole di Jujutsu in Italia
Il Jujutsu comprende diverse scuole (ryu) ognuna con specifiche tecniche e filosofie. In Italia, queste scuole si sono diffuse attraverso l’opera di maestri qualificati.
https://www.grappling-italia.com/palestre/si-insegna/ju-jitsu/
No results available
ResetGrapplin-italia.com dal 2008 fornisce servizi a valore di Marketing & Formazione per palestre.
© All rights reserved. Created by Grappling-Italia.com con TantraMarketing | Ringraziamenti