Grappling-Italia.com è praticamente senza pubblicità: l'unico modo per andare avanti è grazie al tuoi aiuto.

Supportaci con 3 euro su https://www.patreon.com/ItalianMMA

Copertina UFC

Risultati UFC 155: Junior Dos Santos vs Cain Velasquez II

UFC-155-Jds vs Cain Velasquez risultati

Ecco i risultati live del UFC 155: Junior Dos Santos vs Cain Velasquez II…

Ecco i risultati live del UFC 155: Junior Dos Santos vs Cain Velasquez II…

UFC-155-Jds vs Cain Velasquez risultati

Questi ce li stiamo vedendo su Youtube

Chris Cariaso vs John Moraga
John Moraga vince su Chris Cariaso – ghigliottina – Round 3, 1:11

Leonard Garcia vs Max Holloway
Leonard Garcia come al solito non si risparmia, tira power punch e sopporta le combinazioni di Holloway. Vince Holloway per split decision, molti booh dal pubblico ma direi che ci potrebbe stare. Holloway comunque dice che per lui è ok una rivincita immediata.

Phil De Fries vs Todd Duffee
Todd Dufee è ancora un grossone e riesce a imporsi facilmente contro Phil De Fries, la cui boxe è ancora molto acerba. Todd Duffee vince su Philip De Fries – TKO (pugni) – Round 1, 2:04

Miles Jury vs Michael Johnson
Dopo un minuto di studio, take down di Miles Jury che domina in tutte le posizioni possibili il prodotto del BlackZillians. direi che è un 10-8. Secondo round inizia cauto, altro single leg di Jury che finisce nella guardia di Johnson, che non fa molto se non contenere, altro 10-9 per Jury. Terzo round ancora un takedown, mezza guardia e 4:30 di gomitate. Miles Jury è “solo” una marrone in jiu-jitsu ma è molto aggressivo a terra, dominando davvero Johnson. Complimenti. Myles Jury vince su Michael Johnson – unanimous decision (30-27, 30-27, 30-27).

Melvin Guillard vs Jamie Varner
Melvin per 4 minuti tiene la distanza e colpisce con dei leg kick potentissimi. Jamie studia, prende la distanza e a 40 secondi dalla fine entra con una combinazione pericolosa, take down e ghigliottina sulla campana. Secondo round e Varner continua a subire i (pochi) lowkick di Guillard però dimostra una boxe superiore. Altro 10-9 per Verner con Guillard che si è rivelato poco pericoloso finora. Terzo round: entrambi stanchi e feriti alle tibie. Varner riesce a mettere a segno dei takedown e dominare quasi tutto il terzo round con sprazzi di lucidità di Melvin Guillard. Vince per split decision Varner… ma un arbitro è riuscito a dare 30-27 per Guillard… Non so che incontro abbia visto…

Byron Bloodworth vs Erik Perez
Perez, l’unico messicano in UFC, ha avuto il permesso di entrare con una maschera da Luchator e musica Mariachi. Incontro inizia subito ad alto ritmo. Legano contro la gabbia e segue un bellissimo gioco di posizioni. Perez dal nulla o quasi fa entrare una ginocchiata al corpo che mette a terra Bloodworth. Iniziano 3 minuti di  gnp dalla guardia, passaggio della stessa da parte di Perez, che riesce a mettere a segno i colpi decisivi. Erick Perez vince su Byron Bloodworth al 3:50 del primo round.

Eddie Wineland vs Brad Pickett
Wineland entra con “Real American” di Hulk Hogan. Idolo. I primi due round sono essenzialmente di Boxe, Wineland ha un ottimo gioco di gambe e di tronco (oltre alla mani pesanti) Pickett piano piano ha capito la distanza ma ciò non lo salva e si prende più colpi di quanti non riesce a dare. Wineland ha la guardia sempre aperta ma non rischia mai molto. Condizionamento fisico davvero ottimo per Eddie che si porta a casa una vittoria importante per il cammino verso il title shot. Eddie Wineland vince su Brad Pickett – split decision (30-27, 28-29, 30-27).

Derek Brunson vs Chris Leben
Me lo sono perso… ho visto solo la fine con Leben schiena a terra che non combinava nulla – Derek Brunson vince su Chris Leben – unanimous decision (29-28, 29-28, 29-28).

Alan Belcher vs Yushin Okami
Dopo qualche minuto contro la gabbia Okami tenta un takedown e quasi finische nella ghigliottina di Belcher, che comunque difende. fa uno sweep e si ritrova sopra per un minuto. Secondo Round Simile, con Okami che fa un takedown e poi si trova sopra per 4 minuti. Soporifero il 3 round con lo stesso copione… e tanti fischi… Yushin Okami vince su Alan Belcher – unanimous decision (30-27, 30-27, 29-28).

Tim Boetsch vs Consantinos Philippou.
Primi due round bilanciati (direi un 1-1) fino a quando Philippou
incidentalmente mette le dita nell’occhio a Boetch che sembra aver sofferto molto. Terzo round complice una ferita sulla testa che copiosa perdeva sangue vediamo Tim in difensiva totale, con tentativi di takedown e di mettere la guardia. Al primo errore Costa punisce il barbaro che finisce TKO. Vittoria molto importanate per il cipriota. Constantinos Philippou vince su Tim Boetsch via TKO (punches) – Round 3, 2:11.

Jim Miller vs Joe Lauzon
Si sono scambiati più pugni questi due in 2 minuti che tutta la main card messa assieme. Lauzon al minuto 2:30 si procura una bella ferita sul testone e subisce un bel po di colpi da Miller. Ottimo primo round 10-9 per Miller. Secondo round con Miller più affaticato che fa un take down senza senso e cade nella guardia pericolosa di Lauzon. Se il suo scopo era far morir dissanguato Joe, probabilmente ce la sta facendo… Secondo round pari, forse in leggero vantaggio Lauzon con uno sweep e un tentativo di finalizzazione. Terzo Round simile al primo con Miller che punisce Lauzon… negli ultimi 40 secondi Lauzon fa un take down e va subito in leglock difeso, Joe cambia e tenta qualche d’arce, non profonda, che comunque viene interrotta dal gong. Probabile match della serata…Jim Miller vince su Joe Lauzon – unanimous decision (29-28, 29-28, 29-28) (e un ottimo -100 per il chupa al FantaMMA… fuuuuck…)

Junior Dos Santos vs Cain Velasquez II
Junior Dos Santos entra con calcolata lentazza, in sottofondo la OST di Rocky. Sale l’attesa, e il palazzetto (e i soci su Facebook) sono sulle spine. Prima metà del primo round ogni tentativo di takedown di Cain veniva punito da una combinazione di JDS. Quando finalmente però JDS si prende una sventola e subisce la proiezione è Velasquez a punire come nessuno mai prima JDS (quasi un 10-8). Secondo round continua la punizione di JDS che sembra ancora un po’ intontito e subisce persino la dirty boxing di Velasquez. siamo 2-0 per l’americano. Terzo round un po meglio ma JDS spompo e senza idee su come gestire il gameplan dell’avversario (siamo 3-0). La boxe di JDS ha perso molta forza ma sembra che anche Cain stia faticando coi takedown. Fossero stati due pesi massimi normali sarebbero già implosi. Nel 4 round Chicano ha incominciato a lavorare un po’ nel dirty boxing piazzando un paio di buoni colpi anche se ormai le forze sono finite… potrebbe entrarci ancora un KO per come sono scoperti… 5 round copia degli altri. A fine round la faccia del brasiliano era irriconoscibile… Direi un bel 50-44  per Cain velasquez ci sta tutto. Cain Velasquez vince su Junior Dos Santos – unanimous decision (50-45, 50-43, 50-44) e diventa il nuovo campione dei pesi massimi UFC.

Speriamo che Overeem vinca con Antonio Silva che voglio vedere Cain alle prese con le Uber ginocchiate. Buona Notte.

UFC 155: Junior Dos Santos vs Cain Velasquez II – video highlight

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=vbdufU3Nzt8

 

 

SMASHPASSorizzontalepiccola SMASHPASSrettangolareCTA

Chi è l'autore

Manolo "El ChupaCabra"

Praticante di MMA, agonista di BJJ e grappling, ottimo conoscitore delle arti marziali miste e del valetudo. Manolo "El Chupacabra" non è niente di tutto questo.

115 Commenti

  • Poi ragazzi non si può essere completi senza punti deboli ed usare tutte le tecniche del mondo. Junior non calciare probabilmente anche per il rischio dei td mentre Caino non finisce o la fa con fatica perché uno con quel cardiovascolare fisiologicamente non può fare tutti quelli attacchi ed avere la potenza per mettere ko con un colpo. È una coperta corta

  • onore a cain ed anche a jds!cain ha fatto il suo dovere tremendamente bene, jds mi è sembrato strano: dopo la metà del primo round sembrava stanco boh! tra l’altro ho trovato un video che diceva che era infortunato (se lo ritrovo ve lo posto) comunque sia sono due grandi e offenderli è da ipocriti! ci sta di vincere e ci sta di perdere!hanno combattuto alla grande e il match è stato molto bello secondo me! e l’abbraccio finale con chiacchierata è stato qualcosa di emozionante: pensavo che ognuno stesse nelle sue! ora aspetto alla morte overeem e poi se vince lo voglio contro king cain!

  • @lorenzo
    “Poi ragazzi non si può essere completi senza punti deboli ed usare tutte le tecniche del mondo.”

    Esatto!
    Proprio questo ci andavano raccontando di Cain e JDS….la realtà però è diversa. :)

  • watcher dici le mie stese cose quasi ma vuoi cmq farle sembrare in contrasto col mio pensiero:
    cioè continui a parlare del match come se ciò che è successo ieri sera possa succedere a jds o cain anche contro altra gente!!apparte le loro rispettive sconfitte abbiamo jds che ha demolito werdum,cariwn,mir,(match dominati) e cain ha fatto lo stesso con nog,lesnar e bigfoot!!sono risultati cmq impressionanti e rimangono i due migliori,pronti in futuro per un rubber match che tutti vorranno vedere!!vuoi a tutti costi creare una sorta di comunismo(LOL)tra i top fighter(tutti forti uguali,nessuno può essere chiamato il GOAT,guai a chi alza la testa,e guai a chi tocca la memoria di fedor,tra l’altro un russo,stra LOOOOOOOL),quando invece questi 2 partono cmq favoriti contro gli altri hw,anche dopo sto match!!

  • non ho ancora visto l’incontro e non sono un grande intenditore ma…. ho visto tutti gli incontri di cain e ha sempre brutalizzato tutti ( anche ad ufc 155 a quanto dite ). Ha perso solo con jds prendendo una bomba in testa… credo che se nn si trova il colpo della domenica, ( vedi jds ) velsquez sia una bestia indomabile per tutti….

  • @crocop
    “cioè continui a parlare del match come se ciò che è successo ieri sera possa succedere a jds o cain anche contro altra gente!!”

    E’ esattamente così, mi dispiace che ancora tu non sia disposto ad accettarlo.
    Cormier, Werdum, Overeem (e per me anche Barnett) hanno tutti gli strumenti per giocarsela più o meno alla pari contro Cain.
    JDS favorito contro Overeem? Ma anche no! Per me partivano esattamente alla pari anche prima, figuriamoci dopo ieri sera!

  • L’intensità e il ritmo di questo match è una roba mai vista. Corriere Barnett e anche Fedor CroCop non si avvicinano neanche. Poi son d’accordo che Cormier possa batterli e anche Rerum ma se sopratutto Fabricio riuscisse a fare cinque round così senza morire sarei veramente stupito. Per non parlare di Overeem. Io la vedo dura mettere ko Caino che chiude sempre la distanza ogni volta che attacca. Lui la può impostare così e magari per due round non fa un cazzo di danno se non spianare l’avversario. Poi però…
    Cormier se la scende di sicuro. Non sembra voglia affrontare Cain e viceversa…

  • @watcher: comunque io non ho mai sentito tutta sta gente dire che questi due sono perfetti! Di sicuro sono due hw straordinariamente completi. Anche Cormier e Josh lo sono ma sono negli ultimi anni Cain e Junior hanno dimostrato di più e vanno considerati i migliori. Ora.

  • e il mio amico Brunson?non sarà un campione ma è un grande dopo tutte le sfighe che ha avuto quest’anno.
    E’ stato fortunato che Leben non era il solito…spero sia uscito dai suoi problemi.

  • @Lorenzo
    A me il ritmo non è sembrato poi così incredibile.. per come la descrivi sembra quasi che sia stato un match combattutissimo e ad armi pari quando invece JDS non ha attaccato praticamente mai ed ha barcollato per 4 round !!! Grandissimo a non mollare ma non potete dirmi che il ritmo era alle stelle!

    Riguardo a Werdum ed Overeem sono d’accordissimo che non ce la farebbero a fare 5 round al ritmo di Cain, ma non sono obbligati a farlo. :) Cain ha dimostrato che può essere mandato KO (JDS, Kongo) e quei due hanno lo striking per farlo. E’ vero che Velasquez è bravissimo a chiudere le distanze ma Overeem può essere devastante anche dal clinch, poi Werdum ha la possibilità della sottomissione…insomma, tante variabili e tante carte da giocare!

    “comunque io non ho mai sentito tutta sta gente dire che questi due sono perfetti!”

    Eccome dai, sia qua che negli USA. Crocop continua a sostenere la tesi delle due divinità (;P) anche pochi reply sopra il tuo!

  • Watcher devi capire che mixare striking e takedown tentativi o meno è una roba MASSACRANTE!Contiamo i tentativi di td anche falliti(tanto che gliene frega se la sua strategia è sfiancarto facendoteli difendere?). Avrà triplicato tutti i record dei pesi massimi…
    Contro la gabbia ha COSTANTEMENTE LAVORATO, underhooks, handfighting, dirtyboxing…mai un momento di stallo anche a terra.

    Per JDS idem al contrario…MAI visto uno rialzarsi così tante volte. Dopo un pò quando sei stanco e ti portano di nuovo giù inconsciamente molli. Junior, all’ennesimo td prende e si sbatte per rialzarsi come un robot.
    Cazzo ma siete capaci e vedere e apprezzare il CUORE DI un COMBATTENTE???
    Tutte ste analisi da playstation mi danno il vomito!!

    Cormier e Barnett son stati fantastici ma hanno soprattutto scambiato e quando c’era il td andava giù e si lottava a terra.
    Son stati furbi a fare così per gestirsi ma quanti td ci sono stati rispetto a ieri sera?e tentativi di backup, clinch furioso?
    Poi sia Junior dal secondo che Cain han sbracciato molti più colpi definitivi(più dispendiosi) mentre Daniel e Josh l’hanno tenuta più tecnica.

    Barnett non lo tiene manco morto un ritmo di lavoro così. FACT!
    Ma non cercare di vederla come uno sminuimento di Josh eh.
    Werdum e Alistair morirebbero.

  • be devo dire che jds stava andando bene fino a metà del primo round poi se ce una cosa che rompe il cadio è prenderle è dopo quel gnp del 1° round + se si è rotto la mascella nel secondo di sicuro era a zero…
    devo dire che pur in questa situazione non ha mai provato le ginocchiate nei round successivi quando era in clich….anche cain mi è sembrato abbastanza zombi dal 3 round in poi…..
    in definitiva barnett e cormier hanno dimostrato un cardio e una varietà ben superiore …. un inconrio tra sti 4 darebbe vita a incontri equilibrati e interessanti….
    invece overeem penso proprio che essendo il piu “potente” come stile tra tutti questi se non ti demolisce nel primo round e mezzo poi perde… sarà interessante vedere questi 5 uno contro l altro nel 2013

  • ci riprovo:

    vi siete chiesti perchè Shogun con Jones o Coleman o Hendo gassa e poi fa 5 round agile con Machida due volte?
    perchè là non si è allenato direte voi bambini in malafede.
    SBAGLIATO!!
    Si da il caso che quando sei pressato e costretto ad un ritmo che non ti appartiene e colpito duramente e costretto a lottare e poi scambiare gassi mentre quando ti aspettano e ti lasciano l’iniziativa e si scambia e basta puoi tenere il tuo ritmo e non stancarti in breve tempo.
    E se tenti duemila takedown per ogni round mentre invece scambi combinazioni di massimo due colpi senza tirare sbracciate ti stanchi uguale?NO.

  • sapevo che cain fosse un guerriero ma mi ha stupito è andato sempre addosso a junior senza farlo respirare senza paura vittoria meritata ora spero overeem vinca contro silva ,

  • Ma scusate come si può pensare che barnett e cormier hanno dimostrato un cardio superiore, specialmente barnette al 3 round stava morendo poi ha rotto il fiato ed è andato meglio nel 5; qui JDS rincoglionito dalle botte prese in faccia nei primi 2 round si è sempre rialzato!!!!!
    OK per un inizio match sbagliato, ok per l’eccessiva difesa dai takedown, ok per quelle dannate mani basse, ok magari nella preparazione poteva fa qlcs di meglio rispetto a quei 2-3 kg di massa che ha messo (così dice nell’inervista ad Aiel Helwani); nn so cm fanno alcuni a parlare male di JDS = nn è un campione, è sopravvalutato ecc ecc.
    Poi nessuno è imbattibile, tutti possono perde, e pure Cain (nostante la grande prestazione) nn è stato impeccabile

  • @lorenzo
    sei competente tecnicamente, ma non ti perdere nei tecnicismi.
    quando dici che dos santos ha subito perchè temeva i tk,ricorda che
    1. pochi giorni prima hai evidenziato sul forum i difetti posturali di cain quando boxa (collo bloccato, staticità, prende sempre jab d’incontro)
    2.dos santos è stato passivo da subito, i suoi colpi non partivano mai, il centro della manovra ce l’aveva sempre cain, anche quando junior era fresco
    3. in tutti i match precedenti il centro dell’ottagono ce l’aveva sempre il brasiliano; i suoi colpi erano caricatissimi, mentre l’altra sera non si è visto niente
    4. è inutile pensare che poichè sono dei giganti nel loro sport non facciano mai cappelle. purtroppo non è così, anche loro ne fanno e anche enormi)
    5. junior doveva prendere l’iniziativa, tenere lo scambio , caricare più i colpi; invece di indietreggiare, avanzare a tutta, anche a rischio di tk. se non lo ha fatto è stato merito anche del suo grandissimo avversario ma l’altro ieri la sua volontà era debole così come il suo braccio.
    6. non parliamo poi di tutte le occasioni sprecate; cain a terra non lo lasci incolume, lo assali e lo devi devastare con pugni bjj o con quel che cazzo ti pare.

  • i tecnicismi sono la cosa più importante.

    1)magari Cain mi ha ascoltato e li ha corretti deheheh

    2)Junior è partito come ha sempre fatto contro i wrestler, li aspetta.

    3)Junior non attacca mai per primo come fece nel primo match.

    4)Non puoi non indietreggiare se uno ti pressa tagliando la gabbia come si dice in gergo. Soprattutto se sei uno che vuole scambiare e non cercare il takedown.

    5) la sua volontà non è stata affatto debole. Si è rialzato ogni volta e ha tentato di colpire indietreggiando(difficilissimo) trovando buoni colpi.

    sinceramente non saprei come impostare una strategia contro quel tipo di pressione e quel ritmo condito con un mix così vario di attacco.

  • per constrastare cain secondo me ci vuole uno stra forte in clinch che blocchi il take e lo pressi contro la gabbia,overeem avrebbe delle possibilità in questo senso(viste le bordate che tira),solo che con la stamina che si ritrova se nn lo stende nei primi 2-3 min è spacciato!!werdum ha un bel clinch ma in quanto a potenza e cardio è troppo inferiore!!jones farebbe al caso nostro,ma ancora nn è pronto per i massimi,tra un paio d’anni però sarà un’altra storia!!!

  • @lorenzo
    i tecnicismi conducono ad una disamina capziosa e falsata.
    come guardare una foresta troppo da vicino: non si capisce una fava e si perde lo spirito d’insieme
    1. cain non ha corretto nulla, se no ti intendi di boxe come io di statica navale
    2.3. falso, non attacca per primo, ma attacca e li squadernava
    4. 5.
    muah ah ah!! non si indietreggia nella boxe, si prendono più botte che l’orso, almeno che non sei mohamed ali,
    rettifico il mio concetto: …squalifica da miglior tecnico del sito grappling-italia.com

  • bha io da questa card traggo delusione profonda…i match dei medi secondo me hanno messo in chiaro solo che nessuno tra loro è neppur paragonabile a silva,che sta ad anni luce.okami che si allena con sonnen ormai combatte allo stesso modo…2palle assurde insomma.brunson scappava per paura del sx di leben..che gran vittoria!!!!!fantastico il co main event con tecnica eccelsa sotto ogni punto di vista 2 grandi combattenti e miller che ora merita una sfida al vertice…main event…..che personalissima delusione di jds che partito bene ha perso la cintura la dove doveva dominare…in piedi….ha dimostrato grande cuore resistendo ai colpi e riuscendo ad alzarsi ad ogni td di un messicano davvero completo e incazzato…ora per lui sarebbe meglio tornare subito nella gabbia magari contro overeem..

  • @chiorri ricordati che si parla di mma nn di boxe,in mma jds ha sempre aspettato l’iniziativa dell’avversario,tranne contro struve,yvel e cro cop(fighters che ha attaccato selvaggiamente,quasi incauto per certi versi)!!che poi i primi colpi (di braccia)di solito le abbia messi sempre lui nn c’entra,perchè:
    con werdum difende il clicnh,subisce un low kick e poi inzia a rispondere
    con gonzaga,carwin,nelson,mir difende i td prima,si muove per un po’ e poi inzia a jabbare
    con cain la prima volta si becca 6 e passa low kick ,difende un takedown,prima di trovare il range giusto e far partire la bordata vincente!!
    nel rematch ha fatto uguale e i primi 2 min ha difeso tipo 5 td easy,incluso un scramble dalla side control,cain però ha migliorato il gameplan(nn la boxe)facedo su e giu tra takedown e colpi precisi(nn potentissimi,ma perfetti),sifancando l’avversario;;gente nota per la preparazione fisica(lesanr,bigfoot)o per la resistenza ai colpi(rothwell)nn ha potuto resistere 3 min a quella pressione,sono tutti scoppiati,junior uguale però essendo un grande atleta e avendo un mento d’acciaio e una mentalità berserk alla shogun o maldonado,è arrivato alla fine!!te dici che nella boxe nn si indietreggia,ma questa è mma,se uno striker aggredisce un wrestler cercando di chiudere la distanza,di solito finisce col culo per terra,lo stesso sonnen nel rematch con silva ha ammesso che quando il ragno nel secondo round si muoveva tantissimo,indietreggiando di continuo,gli veniva molto molto piu difficile trovare lo spazio per lo shoot alle gambe,infatti quando ha chiuso la distanza nel secondo round era troppo lontano per prenderlo e ha solo ottenuto il clicnh,perdendo miseramente 2 min dopo!!!junior ha fatto benssimo a indietreggiare di continuo(ache un certo machida fa allo stesso modo e apparte jones ha massacrato tutti i wrestler in ufc),il merito va dato a cain che nn si è perso d’animo per un secondo e col suo cardio da peso welter si è portato a casa un match sulla carta difficilissimo per lui!!!

  • @crocop
    capisco quello che volete dire te e lorenzo
    ma ti posso assicurare che cain quando attaccava non sempre era pronto a passare al td, spesso restava in piedi a scambiare. lì aveva il tempo di dargli la sua razione…
    per non dire poi quando cain si è ritrovato a terra, in un paio di occasioni avrebbe potuto contrattaccare, bloccarlo a terra e lavorarlo duramente, invece…
    inoltre sembrava avere il terrore di giocarsela a terra,per uno che dicono bravo di bjj mi è sembrato strano!

  • Holloway secondo me ha meritato eccome, d’accordo nono ha stracciato Garcia, ma a dire che non meritava. .. Secodo me 2 round erano suoi; che scappava un po’ troppo è vero ma la quantità di colpi andati a segno è stata dalla sua parte.
    Junior è sembrato remissivo fin dalle prime battute. La sua proverbiale solidità sinceramente sembrava evaporata. Però ho sempre sostenuto che sono i primi 2 nel ranking, non per caso. Ma un accenno di jj da parte di una cintura nera non avrebbe guastato, così come un po’ più di tentativi di sub da Cain a terra sarebbero stati graditi, infatti il mex non sembra avere grandi capacità in questo senso.
    Spider addirittura deluso… e dopo Lauzon che ha perso 5 litri di sangue su cui poi scivolavano tutti gli atri fighter dopo di lui che volevi lo strip di Brittany e Arianny?

  • Junior quando si è trovato sopra era già esausto e tre round sotto. Poi non credo che abbia preparato quella situazione…inoltre la cintura nera in sè ormai non vuol dire più nulla in mma.
    Ce ne sono un sacco che a terra non ci vanno mai vedi Sakara ne ci vogliono andare e altri tipo Hughes che non ha gradi di bjj e finalizzano Ricardo Almeida.

    Una cosa che si può criticare a Cain magari è lo scarso controllo a terra dove avrebbe potuto infilare un gancio per controllare meglio Junior quando si girava oppure cercare proprio di prendere la schiena ma non credo che gli interessava molto rischiare la sub quando voleva solo riguadagnarsi il titolo.
    Purtroppo il bjj è crudele, ti fai il culo per arrivare a infilare la finalizzazione mentre l’avversario si chiude e basta e poi fai n errorino e finisci sotto. Perciò non aspettiamocele sempre nelle mma