… è uscita una rivista KettleBell Mag… e il primo numero è gratis in PDF !Bravi e coraggiosi gli editori, meritano il mio plauso !

Per i fan e i curiosi del KettleBell…
… è uscita una rivista KettleBell Mag… e il primo numero è gratis in PDF !Bravi e coraggiosi gli editori, meritano il mio plauso !
Credo che meriti di essere vista ( e nel caso supprtarla in edicola) http://it.calameo.com/read/0002359751ee4c0a66e30
Nel caso ve lo domandaste:
- NO non mi hanno pagato per fare pubblicità ma credo che possa interessare a voi G-italiani.
- NO non centro nulla col progetto KB Mag
- Si, sono un somaro per quanto riguarda l’allenamento coi KB e non riesco a giudicare la rivista (scrivetemi voi cosa ne pensate)
Se andate in edicola cercate questa copertina:
Mi piacerebbe avere dei commenti dagli esperti del settore: scrivete pure nei commenti qui sotto !!! (oppure il forum se volete approffondire un po la cosa: http://www.italianmma.it/forum/alimentazione/kettlebell-mag-in-edicola-e-in-pdf-gratis/ )
peccato per il prezzo imbarazzante degli attrezzi (cazzo 50 euri per una polla di ferro con maniglia mi pare speculazione) io adoro i kettlebell infatti se il suddetto prezzo non fosse eccessivo per le mie tasche ne avrei già un set completo.
ad allenamento li usiamo spesso nei circuiti e sono insospettabilmente versatili come attrezzi.
la rivista mi è piaciuta tantissimo
i kettlebell sono estremamente utili,
certo che i prezzi, come dice max, sono assurdi
I prezzi sono astronomici per qualsiasi attrezzatura, vedi anche il discorso sul TRX!
si ma non capisco da cosa possano produttivamente essere giustificati dato che si tratta di semplici colature in stampi e al massimo fresature….
Produttivamente giustificati, non credo proprio che lo siano. :)
vi consiglio di prenderli su ebay da un venditore tedesco che li vende a meta del prezzo che trovate in italia sui vari certosus ecc. il venditore si chiama joern1973
vorrei iniziare kettlebell ma non so da dove cominciare…per esempio quale peso è il più adatto per me? sono 160cm x 68kg…cercando online ho trovato questa lista http://www.tapisroulantelettrico.org/attrezzatura-fitness/kettlebell/ quale dovrei comprare?? grazie!
Ciao Chiara, se hai già fatto sessioni con i pesi i kettlebell da 8, 12 dovrebbero essere un range giusto e stimolante.
Se non hai mai fatto pesi quelli da 4kg.
I Kettlebell sono molto impegnativi per le articolazioni e a mio avviso soprattutto per la zona lombare (il tratto osteomuscolare più trascurato al mondo, dagli sportivi).
In sostanza ricordati di fare SEMPRE esercizi per i mm. paravertebrali (o della schiena) con posizioni statiche (tipo plank), iperestensioni (controllate) del busto senza sovraccarico, ponti ecc. PRIMA questi, poi i Kettlebells.