Tra poche ore (alle 18 italiane) inizia l’UFC Manchester: Machida vs Munoz – dove combatterà il nostro Alessio Sakara vs Nico Musoke. – Noi ci saremo. e Wireless permettendo faremo un play by play
Nel frattempo vedetevi:
Vedi intervista a Nico Musoke in vista del match con Sakara: Intervista a Nico Musake
UFC Manchester: Machida vs Munoz
l’undercard si vede GRATIS su http://www.ufc.tv – mentre la main card con il match di Alessio Sakara è a pagamento sempre allo stesso link http://www.ufc.tv
- Lyoto Machida vs. Mark Munoz
- Melvin Guillard vs. Ross Pearson
Pearson molto più composto di Guillard che a seguito di uno scambio cade e Guillard affonda una ginocchiata legale e una un po meno. La fronte di Pearson ha un taglio bello serio e dopo le consultazioni viene dichiarato No contest. Fischi dal pubblico, amarezza dei fighter che promettono un rematch.
Melvin Guillard vs. Ross Pearson, no-contest (ginocchiata ) – Round 1, 1:57 - Ryan Jimmo vs. Jimi Manuwa
i due artisti del KO (enoooormi) scambiano poco e clinchano molto, forse troppo. Manuwa con costanza colpisce con ginocchiate la gamba di Jimmo che al secondo round non sembra essere più al 100%. Dopo una ginocchiata Jimmo si sposta mette giù male il piede e si infortuna la caviglia, cadendo e chiedendo la resa.
Jimmi Manuwa vince su Ryan Jimmo per TKO (infortunio) al R 2 4:41 - Norman Parke vs. Jon Tuck
Primo round sostanzialmente pari con i due fighter che scambiano colpo si colpo. L’indecisione su chi vince il primo round è il clinch seguito da una suplex di Parke. Danno zero, ma abbastanza per prendersi i.l 10-9. Secondo round pari con qualche spunto più interessante dell’atleta del Guam anche se Parrke spinge e detta il ritmo. Nel terzo round Parke è decisamente più dominante e Tuck domato.
Norman Parke vince su Jon Tuck – decisione unanime (29-28, 29-28, 30-27) - Nicholas Musoke vs. Alessio Sakara.
Inizia, chiudo il Pc per vedere l’incontro in pace, anche se l’ansia è alle stelle. al primo scambio Alessio scuote lo svedese che però ritorna più forte di prima. Leggero vantaggio di Sakara nello striking che riesce a proiettare Musoke. Musoke si alza e c’è un altro scambio, Sakara Proietta ancora Musoke e fa del buon ground and pound dalla guardia, Lo svedese sembra soffrire la pressione di Alessio, ma fulmineo, chiude un armbar profondissimo che non lascia possibilità di uscita. :-( – probabile sub della notte.
Nico Musoke vince su Alessio Sakara al 3:07 del primo round. - Phil Harris vs. John Lineker
Lineker oltra ad avere una buona box ha i pugni nelle mani e ogni colpo e un potenziale KO. Il braisiliano atterra 2 volte Harris, prima di inizare a scaricare bombe al corpo. All’ennesiono power punch alla milza, Phil Harris cade piegato in due e l’arbitro interrompe l’incontro.
John Lineker vince su Phil Harris per TKO – 2:51 del primo round. - Piotr Hallmann vs. Al Iaquinta
Iaqinta è un wrestler e si vede. Lo scambio in piedi è più o meno alla pari con Al che entra più spesso ma Hallmann con più convinzione. Negli ultimi secondi Iaquinta subisce una proiezione , che potrebbe essergli costato il round. Nel secondo round l’italo americano è molto più incisivo e si porta a casa nettamente il round. Prese le distanze con Piotr affaticato Iaquinta ha mano libera nel terzo round.
Al Iaquinta vince contro Piotr Hallmann – decisione unanime (29-28, 30-27, 30-27) - Secondo Luke Barnatt vs. Andrew Craig
Barnatt e Craig si studiano per la maggior parte del primo round, fino a quando un pugno di Barnatt mette giù Craig che sopravvive e viene salvato dalla campanella. Frastornato torna all’angolo. 10-9 Barnatt. Secondo round più dinamico del primo con scambi un po’ più decisi. montante di Luke che atterra Andrew. Barnett non infierisce e in qualche maniera Craig non è davvero KO: tenta di rialzarsi ma nulla lo salva da un mataleao.
Luke Barnatt vince su Andrew Craig per finalizzazione (Mataleao) R2 -2:12 - Jessica Andrade vs. Rosi Sexton
Rosi Sexton è l’eroina locale e il palazzetto esplode. Si scambiano il saluto e dopo pochi secondi la Andreade entra con una serie di copi. La Sexton si difende e solo l’esperienza la salva da un TKO. Il round continua con alcuni scambi in piedi in cui l’Andreade riesce di norma a infliggere più colpi e nettamente più pesanti. al 4:59 l’inglese si prende un pugnaccio che la mette giu, e viene salvata dalla campanellla. non è un 10-8 per Jessica Andreade ma poco ci manca. Secondo round fotocopia del primo, salvo un paio di spunti della Sexton che è in piedi solo per lo spirito da guerriera. Altro match quasi 10-8. Nel terzo round l’Andreade gioca cauta, ma la differenza nello striking è tantissima. Altro round totalmente dominato dalla brasiliana.
Jessica Andreade vince su Rosi Sexton – decisione unanime (30-26, 30-27, 30-26) - Cole Miller vs. Andy Ogle
La differenza di altezza è visibile. Ogle tenta di chiudere la distanza e si becca una ginocchiata in volto, seguito da un secondo colpo al viso. Ogle è un po’ in difficoltà e indietreggia abbastanza da recuperare. dopo una proiezione Cole Miller prende la schiena, concludendo quasi nulla. Round per Miller. Nel secondo Round Ogle parte più aggressivo e riesce a mettere contro la gabbia. finisce come il primo con Ogle che difende la schiena. Round per Miller. nel terzo Round Ogle prende la distanta e colpisce duramente più volte Miller. All’ennesimo tantativo di takedown Miller mette a guardia che comunque non lo salva da un po di colpi di Andy. continuano i tentativi di gnp da parte di Ogle che non portano a molto.Round per Ogle ma non è abbastanza per il match. Cole alla fine fa un po’ di trash talking gratis contro i fighter inglese (llooool)
Cole Miller vince su Andy Ogle – decisione unanime (29-28) - Jimy Hettes vs. Robert Whiteford.
Jimy Hettes, judoka scozzese contro Whiteford. Nel primo round Hettes inizia con i jab ma durante la fase di clinch subisce la proiezione di Whiteford. Hettes sotto per tutto il round ma riesce a scramblare. Roud per Whiteford. Secondo round fotocopia del primo, con Hettes che subisce ancora le proiezioni, questa volta finendo in un triangolo.
Result: Jimy Hettes vince su Robert Whiteford – triangolo – Round 2, 2:17 - Michael Kuiper vs. Brad Scott
il primo match me lo sono perso praticamente tutto tranne la combinazione finale che ha portato alla ghigliottina.
Brad Scott vince su Michael Kuiper – submission (standing guillotine choke) – Round 1, 4:17
Daje che ci siamo! Forza alessio!!
mi dispiace tantissimo…porca miseria
porca troia non e possibile, ma nn e nera di bjj cazzoooo?????
Sono deluso!
Pensavo che Alessio l’avrebbe trebbiato!
Chissà com’è inc*!&%+
è inutile…qua io sto sul cazzo xo ho profetizzato fedor nn piu fedor e da allora perde cn werdum ec ec…Lesnar futuro campione e vi scompisciavate dalle risate ma è successo…Overeem un grande flop e cosi è stato,la UFC meglio della Strike e la strike è fallita…Cain meglio di JDS “dopo la sua sconfitta mentre voi eravate saliti tutti sul carro del vincitore “e poi ci sn stati i due match in cui hanno fatto vedere chi era il migliore….
Poi ho sempre deto ke Sakara vale poco menre voi lo davate top ten”MUAHAHAHAHAHHAHAHA” Poi ho sempre messo in discussione la sua nera di JJ ed eccoci qua…….
Machida è un cecchino 0_0
Vince per KO con un calcio alla testa al primo round
AL primo colpo Munoz ko, Pearson un No contest ridicolo, Jimmo che si infortuna misteriosamente.
Ma che card è questa?
Arridatece il 166!
Machida è un vero karateka. Ad un certo punto mi sembrava avesse le movenze di un cobra…e infatti poi ha morso in un istante
Cosa aspettano a tagliare sakara ??
No ma se senti qua Alessio è da top ten…
Sparatevi !!!!!!
ragazzi ma che cazzo vi fa proprio schifo avere un italiano in ufc?? Capisco gli espertismi e i tecnicismi-per altro azzeccati-ma quando la propria squadra perde o retrocede la si sostiene! Mettete da parte per una volta la cinica freddezza da bloggers e tirate fuori un po’ di amor di patria! Non voglio giustificarlo, si è fatto fregare da uno che sembra avere le carte in regola per fare bene, ma non si puo ogni volta rimarcare quanto fa schifo solo perche non è da title shot…cazzarola
Io sto con GrigioSenna
Sinceramente penso che Alessio vada tagliato e dovrebbe anche cambiare camp…ha troppe lacune che non riesce a colmare in nessun modo. Ha buona boxe ma viene sempre in qualche modo colpito che sia da wrestler o strikers. E’ facile da portare giù e cosa più importante non sembra avere dopo tutti questi anni una padronanza dell’ottagono e decision making.
Gli allenamenti in Austria o a Roma non penso siano efficaci.
Concordo in pieno con Lorenzo,poi non e stato un armbar come quello di Pettis rapido, questo si era capito mezzora prima che voleva provare la leva al braccio, mi dispiace per Alessio, e spero che non venga tagliato, ma se devo essere sincero ed onesto trovo ingiusto che un fighter come Okami che e un top 10 perda il posto mentre un Sakara no.
quando si tifa purtroppo o per fortuna non si lascia spazio al giusto. Si tifa e basta. Anche io glielo stavo urlando dal pc LEVAAA LEVAAALEVAAA CAZZOOO!!!! sperando che mi sentisse..
La cosa che odio pero è il vedere tutto nero, senza attenuanti. Alessio alla pesa pareva un anoressico. Se dovessi perdere (in un mese) tutto quel peso e rimetterne (in un giorno) X/2 non solo avrei le allucinazioni, ma non starei nemmeno in piedi. C’è un gap troppo elevato tra peso forma e peso della sua categoria. Dopo le metamorfosi di Hendricks ero abituato al peggio…invece..
Non voglio giustificarlo. Voglio solo evitare che si veda tutto Bianco (lacrime e compassione) o Nero (trattarlo come un nome accostato ad un numero di ranking)
a proposito del taglio di palhares di qualche settimana fa, dove qualcuno sosteneva che comunque bisogna aspettare l’intervento dell’arbitro anche se uno è ko o sta urlando come un tacchino sgozzato.
guardate machida, poi riguardate toquinho, e poi tirate le dovute conclusioni
Sakara si è fatto fregare come un pollo,dopo anni di esperienza e una black belt e quasi impossibile perdere in quella maniera! Mi spiace ma sono rimasto veramente deluso.Spero di vedere nuovi talenti italiani in ufc
machida campione di tecnica e fair play!!!chissà cosa succederebbe se silva dovesse tornare campione!!il drago a 185 tirato come un ninja sembra bruce lee versine big!!!farà a pezzi i vari contender tipo bisping,rochold,boetsch ecc!!sakara gli ultimi 4 match in ufc sempre divertenti e dai ritmi elevati,però sono 4 loss(anche se cotè era squalifica),verrà sicuramente tagliato,però non è vecchio,c’ha 32 anni mi sembra!!può andare tranquillamente al bellator o al wsof e stare nei 93 kg!!poi magari se mette in fila una streak di vittorie magari ritorna in ufc tra qualche anno,ora però non merita di starci,musuke gli ha fregato il posto con quella leva!!
Il criterio con cui l’ufc taglia gli atleti è davvero misterioso. Non credo che sakara sia a rischio mi pare che abbia un contratto da alcuni incontri.
Da italiano mi dispiacerebbe molto vederlo fuori dall’ufc anche perchè, complici le recenti esperienze televisive tutti abbiamo imparato a conoscere un pò meglio l’uomo dietro il fighter.
Il punto di vista del Sig.Rezzonico è ampiamente condivisibile però…Okami e Fitch sono fuori ed erano top 10
Spero che possa continuare a combattere e che gli venga permesso di salire a 205. Anche se probabilmente non sarà mai campione di categoria almeno riuscirebbe a combattere al meglio delle sue potenzialità senza rischiare la salute.
Per quel che riguarda sakara sono molto deluso. Ha scambiato bene in piedi, (sbagliando comunque troppo anche li). La proiezione è stata fantastica, però non puoi pensare di impostare un match in gnp senza passarti giornate a provare uscite da prese simili o capire come cavolo non finirci. Il braccio gliel’ha lasciato li, mancava che lostendesse da solo. Quindi se ha impostato il match in gnp ha sbagliato completamente. Se invece l’aveva impostato nello scambio in piedi, beh che cavolo c’è andato a fare giù? Detto questo sono anch’io per il cambio peso, ha già avuto problemi ai reni, e ormai il fisico si vede che gli regge poco questi sbalzi, alla pesata era tutto fuorchè una persona in forma.
Per quel che riguarda Machida… SPETTACOLARE. Ha un senso del tempo assurdo.
@GrigioSenna che ragionamenti contorti fai, non e perchè Alessio Sakara e Italiano, deve rimanere in UFC, non facciamoci sempre riconoscere in tutto il mondo(ma che cazzo vi fa proprio schifo avere un italiano in ufc??)il tuo post.
Guarda che non e il calcio, io tifo per l’artista marziale non la nazionale, hai mai sentito parlare di meritocrazia, si lo so in italia poco perchè esiste la parentopoli, tutti parenti.
@crocop sono d’accordo con te, in questo momento Sakara non merita L’UFC, i numeri non mentono mai.
Machida può puntare tranquillamente al titolo perchè il suo stile in UFC è unico ma, non sarà mai contro Silva in un PPV, i fan si mettano il cuore in pace, se vuoi vederli combattere, li puoi vedere al massimo in un allenamento di sparring.
L’unico dubbio che ho su di lui e quanto possa reggere il taglio del peso dato che ha 35 anni.
Sakara ha una buona boxe, molto bella ma solo quella non basta. Io sarò sempre contro il taglio del peso, e troppo debilitante per alcuni.
Una domanda ma Sakara al posto di fare reality su rai2, non era meglio se faceva un bel camp in USA??
mi rispondo da solo, money money!
…mi fai sorridere..cosa c’entra parentopoli adesso..Sakara è l’unico ponte diretto tra le nostre palestre e la UFC. Gli stage in giro per l’Italia sono uno dei pochi modi che hanno ragazzi come me di entrare a contatto con metodi di allenamento di un livello completamente differente rispetto a quello che c’è in Italia. Poter spendere una giornata con un fighter che milita nel piu importante campionato al mondo è non solo un vanto per me in quanto atleta, ma motivo di orgoglio, perchè a livello di mma l’Italia NON sta ai vertici d’Europa , sia come livello degli atleti che come eventi. Secondo te se andavo a Manchester mi pitturavo d’azzurro il viso e con la maglia di Grosso berciavo PO PO PO PO POOO POO??? Fai una cosa, rileggiti il tuo di post, che non ci si capisce grammaticalmente un’acca, poi chiediti se forse al movimento di mma italiano avere un atleta in UFC conviene o fa solo danno.
@GrigioSenna chiedo venia per il mio italiano, ma sono croato, non scriverò e parlerò sempre correttamente.
Tu dici di domandarmi se forse al movimento di mma italiano avere un atleta in UFC conviene o fa solo danno. Ti rispondo con molto piacere, se e un vincente conviene altrimenti e meglio che qualcuno altro abbia una possibilità, non credi????
Concordo con chi dice che Alessio è troppo magro in questa categoria. Spero che non lo taglino.
Credo eccome. Dammi i nomi di questi italiani e discutiamo su quanti secondi reggono con Alessio
o, se non sono della sua categoria di peso, quanto potrebbero fare meglio di lui in UFC
Dopo questa prestazione pli allenamenti con i sacchi austriaci li abbiamo vistenso si abbia il diritto di dire che sakara per una serie di motivi non ha più voglia di allenarsi seriamente per combattere ad alti livelli (i video degi tutti… per poi farsi fregare come una cintura bianca alla prima lezione). Tutto quello che ha fatto negli ultimi anni per crearsi il personaggio cercando di monetizzare il più possibile lo dimostra. Niente di grave, Fedor ha fatto lo stesso. Ma che si abbia l’onesta intellettuale di ammetterlo.
qualcuno mi sa dire perché alla pesatura Machida e Munoz erano accompagnati dai fratelli Gracie?
Dopo questa prestazione penso si abbia finalmente il diritto di dire una cosa che è ormai chiara:sakara per una serie di motivi non ha più voglia di allenarsi seriamente per combattere ad alti livelli (i video dei pestaggi ai sacchi austriaci li abbiamo putroppo visti tutti… per poi farsi fregare come una cintura bianca alla prima lezione… mah!). Tutto quello che ha fatto negli ultimi anni per crearsi il personaggio cercando di monetizzare il più possibile lo dimostra. Niente di grave, Fedor ha fatto lo stesso. Ma che si abbia l’onesta intellettuale di ammetterlo.
@Davide
Perche entrambi sono amici dei due Gracie.Ed entrabi si allenavano con loro.