MMA junkie ha chiesto ai suoi redattori di selezionare i fighter più dominanti della storia dell’UFC.
Ecco cosa ne è uscito
No. 30: Dustin Poirier – Interim Lightweight Champion nel 2019, ha conquistato il titolo all’UFC 236 con una performance da guerriero contro Max Holloway.
No. 29: Frank Shamrock – Campione dei pesi medi (ora pesi mediomassimi) dal 1997 al 1999, ha vinto il titolo all’UFC Japan: Ultimate Japan con una versatilità che ha definito un’era.
No. 28: Francis Ngannou – Ha catturato il titolo dei pesi massimi all’UFC 260 nel 2021, dimostrando una potenza devastante che ha riscritto le regole del knockout.
No. 27: Joanna Jedrzejczyk – Dominò la divisione delle strawweight dal 2015 al 2017, diventando campionessa all’UFC 185 e difendendo il titolo con una tecnica di striking ineguagliabile.
No. 26: Frankie Edgar – Ha conquistato il titolo dei pesi leggeri all’UFC 112 nel 2010, con una resilienza e un cuore che lo hanno reso uno dei più amati campioni.
No. 25: Tito Ortiz – Campione dei pesi mediomassimi dal 2000 al 2003, ha vinto il titolo all’UFC 25, diventando uno dei più carismatici e polarizzanti figure nello sport.
No. 24: Cain Velasquez – Ha ottenuto il titolo dei pesi massimi all’UFC 121 nel 2010, con una pressione e un’atleticità che hanno ridefinito il combattimento dei pesi massimi.
No. 23: Dominick Cruz – Ha vinto il titolo dei pesi gallo all’UFC on Versus 6 nel 2011, con uno stile unico di movimento e angolazioni che ha confuso molti avversari.
No. 22: Valentina Shevchenko – Campionessa dei pesi mosca femminili dal 2018, ha vinto il titolo all’UFC 231 e ha dimostrato una maestria tecnica che la rende quasi imbattibile.
No. 21: Matt Hughes – Campione dei pesi welter in diversi periodi tra il 2001 e il 2006, ha vinto il titolo all’UFC 34, con una forza e una lotta che lo hanno reso leggendario.
No. 20: Ronda Rousey – Ha dominato la divisione dei pesi gallo femminili dal 2012 al 2015, diventando campionessa all’UFC 157 e cambiando il ruolo delle donne nelle MMA con le sue sottomissioni fulminee.
No. 19: Max Holloway – Ha ottenuto il titolo dei pesi piuma all’UFC 212 nel 2017, con una serie di vittorie che lo hanno stabilito come uno dei migliori pugili della divisione.
No. 18: Chuck Liddell – Campione dei pesi mediomassimi dal 2005 al 2007, ha vinto il titolo all’UFC 52 con una potenza nei pugni che ha definito un’epoca di KO spettacolari.
No. 17: Henry Cejudo – Ha conquistato il titolo dei pesi mosca all’UFC 227 nel 2018 e poi quello dei pesi gallo, diventando un raro campione in due divisioni con le sue abilità olimpiche nella lotta.
No. 16: Israel Adesanya – Ha vinto il titolo dei pesi medi all’UFC 243 nel 2019, con uno striking fluido e preciso che lo ha reso uno degli striker più temuti.
No. 15: Conor McGregor – Ha catturato prima il titolo dei pesi piuma all’UFC 194 nel 2015 e poi quello dei pesi leggeri, diventando il primo a detenere titoli in due division
No. 15: Conor McGregor – Ha catturato il titolo dei pesi piuma nel 2015 all’UFC 194 e quello dei leggeri nel 2016 all’UFC 205, diventando il primo fighter nella storia dell’UFC a detenere titoli in due divisioni di peso contemporaneamente.
No. 14: Royce Gracie – Ha dominato i primi anni dell’UFC, vincendo il torneo UFC 1 nel 1993, e ha continuato a dimostrare l’efficacia del Jiu-Jitsu brasiliano in un’era senza classi di peso o limiti di tempo.
No. 13: Kamaru Usman – Ha conquistato il titolo dei pesi welter all’UFC 235 nel 2019 e ha difeso il titolo con successo in diverse occasioni, stabilendosi come uno dei welterweight più dominanti nella storia dell’UFC.
No. 12: B.J. Penn – Ha vinto il titolo dei pesi leggeri all’UFC 80 nel 2008 e quello dei welter all’UFC 46 nel 2004, diventando uno dei soli quattro fighter nella storia dell’UFC ad avere vinto titoli in due diverse categorie di peso.
No. 11: Randy Couture – Ha vinto il titolo dei pesi massimi per la prima volta all’UFC 28 nel 2000 e il titolo dei pesi massimi leggeri all’UFC 44 nel 2003, diventando un’icona dello sport per la sua longevità e le sue epiche battaglie.
No. 10: Stipe Miocic – Ha conquistato il titolo dei pesi massimi all’UFC 198 nel 2016 e ha difeso il titolo più volte di qualsiasi altro pesi massimo nella storia dell’UFC, stabilendo un nuovo standard nella categoria.
No. 9: Alexander Volkanovski – Ha preso il titolo dei pesi piuma all’UFC 245 nel 2019, e da allora ha difeso il suo titolo, dimostrando una versatilità e una resistenza eccezionali.
No. 8: Amanda Nunes – Ha vinto il titolo dei pesi gallo femminili all’UFC 200 nel 2016 e il titolo dei pesi piuma femminili all’UFC 232 nel 2018, affermandosi come la “GOAT” femminile nelle MMA.
No. 7: Daniel Cormier – Ha conquistato il titolo dei pesi massimi leggeri all’UFC 187 nel 2015 e il titolo dei pesi massimi all’UFC 226 nel 2018, diventando uno dei pochi fighter ad essere campione in due categorie di peso contemporaneamente.
No. 6: Jose Aldo – Ha difeso il titolo dei pesi piuma UFC per la prima volta all’UFC 123 nel 2010 dopo la fusione con la WEC, dove era già campione, e ha mantenuto il titolo per diversi anni, diventando uno dei campioni più dominanti di sempre.
No. 5: Khabib Nurmagomedov – Ha vinto il titolo dei pesi leggeri all’UFC 223 nel 2018 e si è ritirato imbattuto nel 2020, con una carriera caratterizzata da una dominanza assoluta nel grappling e nel controllo a terra.
No. 4: Anderson Silva – Ha catturato il titolo dei pesi medi all’UFC 64 nel 2006 e ha difeso il titolo per un record di 10 volte consecutive, diventando uno dei più grandi e più spettacolari campioni nella storia dell’UFC.