The Ultimate Fighting Championship III (rinominata a posteriori UFC 3: The American Dream) è un evento di MMA / Valetudo del 9 settembre 1994 al Grady Cole Center a Charlotte, North Carolina.
L’ UFC 3, si è tenuto a meno di un anno dall’UFC 1, raccogliendo quasi 250.000 persone in Pay per view. Dato che la formula a 16 combattenti era davvero pesante, si è tornati a 8 combattenti: il vincitore si prende ancora $60mila.
UFC 3: American dream – cose interessanti
Questo evento è stato interessante per molti motivi:
- il promesso e tanto atteso rematch tra Royce Gracie VS Ken Shamrock non si è fatto per i motivi che leggerete sotto.
- Big John McCarthy ha ottenuto la possibilità di fermare gli incontri a sua discrezione
- Emmanuel Yarborough, fresco fresco del Guinness record per essere l’atleta più pesante della storia partecipa, e tutti erano curiosi di vedere cosa poteva fare un sumitori (dopo lo spettacolo dell UFC 1 da parte di Teila Tuli,
- Il vincitore è un ufficiale di polizia Steve Jennum, praticante di Ninjutsu e che le leggende dicono essere stato preso direttamente dalla folla, o quasi. Ricordate il nome Steve Jennum perchè la sua comparsata all’UFC è stata importante per lo sviluppo della disciplina.
UFC 3 il report
Il torneo si apre degli incontri più famosi: quello di Emmanuel Yarborough contro Keith Hackney. Il primo come detto sopra era il sumitori più grosso della storia (sui 280 Kg !!!) mentre il secondo è un praticante di Kempo incazzato come una bestia. Gli verrà dato il nome “Giant Killer” e quando vedrete il video concorderete.
Nonostante la vittoria dovrà ritirarsi a causa della frattura alla mano procurata sul testone di Emmanuel
Il secondo incontro è tra Ken Shamrock (con problemi ai legamenti al ginocchio) contro un jodoka (Christophe Leninger) –
Qui di seguito il lucido (?!?) commentare di Ken e un riassunto dei suoi due incontri all’UFC 3 ( si ritirerà prima della finale)
http://www.youtube.com/watch?v=3hOq3hjdZu8.
Kimo Leopoldo, oltre ad avere una la scritta jesus tatuata sul corpo era dotato di una forza immensa ed è stato il primo a mettere in serissima difficoltà Royce Gracie, che si vince l’incontro ma dovrà ritirarsi a causa della disidratazione a seguito dell’incontro. Durante l’incontro Royce abuserà del codino di Kimo.. il quale scomparirà nei prossimi eventi
Nelle semifinali c’è la vittoria di Ken, sempre messo peggio al ginocchio e il forfeit di Royce Gracie, facendo il canadese Harold Howard il primo ad avere una “vittoria” sul Brasiliano nell’UFC.

Steve-Jennum
Come detto sopra l’ufficiale di polizia Steve Jennum entra direttamente nelle finali come sostituto di Ken Shamrock, che si muoveva solo per la voglia di spaccare il grugno a Royce Gracie (per vendicarsi della sconfitta a UFC 1) , e sapendo la sua rinuncia non ha voluto rischiare ulteriormente. Steve Jennum aveva qualche abilità al suolo (riesce a uscire da una ghigliottina di Howard) e si aggiudica i 60mila dollari di premio! Rivedremo entrambi nel prossimi UFC per poi scomparire.
Questa vittoria ha portato al cambiamento delle regole UFC: i combattenti alternativi dovranno, da ora in poi sostenere un incontro di qualificazione, allo scopo di stancare e bilanciare di più l’incontro.
Curiosità: un giovane praticante di Karate, Georges St-Pierre vedendo anche questa finale si innamora dello sport. Diventeà uno dei più grandi campioni di sempre
UFC 3: American dream Risultati
- Match senza categoria di peso: Steve Jennum vince su Harold Howard Submission (punches) 1:27
Semifinali
- Match senza categoria di peso: Ken Shamrock vince su Felix Mitchell Submission (rear-naked choke) 4:34
- Royce gracie abbandona prima del matc
Quarti
- Match senza categoria di peso: Keith Hackney vince su Emmanuel Yarborough TKO (punches) 1:59
- Match senza categoria di peso: Ken Shamrock vince su Christophe Leininger Submission (punches) 4:49
- Match senza categoria di peso: Harold Howard vince su Roland Payne KO (punch) 0:46
- Match senza categoria di peso: Royce Gracie vince su Kimo Leopoldo Submission (armlock) 4:40
Quarti
Keith Hackney sconfigge Emmanuel Yarborough, TKO, 1:59
http://www.youtube.com/watch?v=5zhQb_nkR0U
Ken Shamrock sconfigge Christophe Leninger, submission (strikes), 4:49
Harold Howard sconfigge. Roland Payne, KO, 0:46
Royce Gracie sconfigge Kimo Leopoldo, submission (armbar), 4:40
http://www.youtube.com/watch?v=XbnLkUgWuQs
Semifinals
Shamrock sconfigge Felix Lee Mitchell (sostituto di Hackney), submission (rear naked choke), 4:34
Howard sconfigge Gracie, forfeit
Finals
Steve Jennum (sostituto di Shamrock) vince su Harold Howard, 1:27
http://www.youtube.com/watch?v=Ps7qK_wxFas