• Grappling-Italia Dal 2008 il primo portale di Brazilian jiu-jitsu, grappling & MMA
  • Per Collaborazioni Sponsorship, Promozione, Job Inquiries

Ricevi tutte le news direttamente in casella. 100% Contenuti.

Subscription Form

Fermate le macchine !
l’UFC compra la STRIKEFORCE !!!

Mentre ero bello tranquillo a vedermi i petrosyan vincere a Oktagon, in america Dana scarica la bomba ...la ZUFFA compra la STRIKEFORCE.

Mentre ero bello tranquillo a vedermi i petrosyan vincere a Oktagon, in america Dana scarica la bomba …la ZUFFA compra la STRIKEFORCE.

La Zuffa è Lazienda madre dell”UFC per chi non lo sapesse.

più info a breve Nel frattempo ecco i punti salienti ( facciamo il toto balle??)

0:48 Abbiamo firmato adesso !
0:53 Abbiamo bisogno di più fighter
1:10 “Strikeforce ha i suoi fan
2:30 “Confermo: abbiamo comprato la Strikeforce”
3:18 “Strikeforce continuera ad operare come un’entita a se stante e i contratti che ci sono rimarranno come sono. ”
3:46 “Scott Coker rimane il boss”
3 5:20 “Lorenzo si smazzerà la Showtime”
6:00 “Scott Coker continuerà a gestire  come ha fatto (esempio: M-1 Global, Dan Henderson)
6:55 “M-1 ha un accordo con la Strikeforce e quindi BUSINESS as USUAL ”
8:12 “Possiamo dare la ns esperienza per migliorare la Strikeforce? Ovvio”
10:26 “Con la showtime il contratto è di due anni”
10:43 “Quando scadono i contratti Ho il diritto di negoziarli come UFC e prendere dei talenti e cosi potrà fare Scott”
11:20 “Josh Barnett ha un contratto con Scott Coker, e quel contratto rimarra”
13:06 “Scott Coker Continuera con le MMA femminili”
15:00 “Abbiamo preso più fighter”
17:20 “chiunque abbia ha un contratto con Scott Coker, (Dream M-1, salcazzo) bene: quel contratto rimarra”
17:50 “Strikeforce può andare in canada o in europa. no problem”
18:00 “Lo stesso che è successo con la WEC e il Pride”
20:00 “Continuo a non amare Paul Daley”

Manolo El ChupaCabra

Manolo El ChupaCabra

Praticante di MMA, agonista di BJJ e grappling, ottimo conoscitore delle arti marziali miste e del valetudo. Manolo "El Chupacabra" Macchetta non è niente di tutto questo.

Articoli: 6517

Newsletter Aggiornamenti

Inserisci la tua mail

40 commenti

  1. @ aa E chi ci guadagna con le maxi promozioni, il pubblico ??? Decisamente no. Ci guadagnano loro e basta. Gli eventi che propongono sono di un livello molto basso sotto molteplici punti di vista. In quanto al regolamento dei primi UFC mi spiace che urti la tua sensibilità ma purtroppo quando si combatte è così, ci sono testate, gomitate e altre cose molto poco coreografiche ma che possono fare male perchè è quello lo scopo del combattimento. Io ero contro anche all’ inserimento dei guanti e dei round perchè falsano in maniera eccessiva la lotta. E visto che non sono un grande promoter ma in compenso seguo da tanto questo sport vorrei ricordare a tutti quelli che se lo sono scordato che la prima cosa nelle arti marziali è il cuore, non il portafoglio. Se quindici anni fa uno come Chuck Liddel non si è messo a fare il commercialista accontentandosi delle borse misere della vecchia UFC significa che c’era una generazione di atleti che combatteva per combattere, e solo successivamente ne ha fatto un lavoro. Attualmente invece si parte spinti dai mass media e ci si ritrova dopo poco a fare i buttafuori. Per non parlare poi del fatto che ci sono pure reality sull’ MMA .. Che tristezza ..

  2. @ Michele Lucidi: Per fortuna che ci sono persone come te ancora in giro.

    Rio Heroes, lo fanno ancora ?

  3. @ Patrizio: i Rio Heroes li han chiusi dopo che la comunità delle MMA Brasiliane nella persona (soprattutto) di Vitor Belfort li han aspramente criticati e denunciati, l’ultimo evento è il 10 di un paio di anni fa, e adesso il Vale Tudo originale è illegale in quasi ogni parte del mondo, comunque le MMA col Vale Tudo c’entran poco al giorno d’oggi, si son un evoluzione ma che col tempo si è profondamente distaccata fino a scindersi ompletamente ed imporsi come discilina nuova e più versatile, se vi ricordate i primi UFC era ogni 6 mesi/1 anno, e questo perchè? Perchè il regolamente o meglio l’assenza di regolamento NHB/vale tudo creava come è logico infortuni anche gravi che richiedevan molto più tempo per riassorbirsi, quindi se per il gusto di sangue del pubblico un lottatore deve star fermo ed aver carriera corta e conseguenze anche dopo la fine della carriera allora penso che ciò non sia tanto intelligente, proprio per questo son nate le MMA, certo adesso stan diventando troppo degli spettacoli, ma si pensi allo Shooto o all’M1 che son ancora molto legate al vero concetto di MMA sportive e non MMA spettacolo, se ci pensate gli stessi UFC era di un valore tecnico complessivo molto inferiori ai già presenti eventi giapponesi da un paio d’anni prima degli UFC, i quali offrivan degli incontri tecnici e belli anche sul piano dello spettacolo ma senza enfatizzarlo come facevan i Primi UFC proponendo ad un piccoletto brasiliano enormi ubriaconi americani con qualche esperienza in arti marziali improbabili o semplicemente nealla lotta collegiale praticata anni e anni prima nella loro adolescenza soltanto magari. Sui Rio heroes posso dire che eran una bella formula davvero che era un pò a metà tra il vale tudo e le MMA, ma che incorreva nei rischi che ho detto del primo cioè infortuni da smaltire nel lungo periodo e quindi poco allettanti per chiunque anche se le borse sostanziose in parte giustificavan la partecipazione dei fighter. Tornando a post il problema penso che sia più quello che ho già scritto sopra e cioè il rischio concreto che un fighter in futuro se non rientra nei parametri UFC allora si vedrà impossibilitato a competere a certi livelli vista la mancanza di alternative, il discorso Vale Tudo/MMA poi lascia il tempo che trova perchè ormai è passato e non potrà tornare, è un pò come i vecchi che vorrebbero tornare a vedere gli incontri di Boxe a mani nude, senza pensare che come dimostra lo stesso BJJ è da supidi rompersi le mani per tirar un pugno quando si può finalizzare senza dover tirare un colpo.

  4. Wow non sapevo che Belfort abbia campagnato contro il Rio Heroes…Mi spiace perchè ho sempre rispettato l’evento anche se non ne ero un fan accanito.
    Ritornando al topic, mi aspetto di sentire la reazione di Overeem e Fedor che sono sempre stati contro il contratto chiuso. Ok che Dana onorerà i contratti in essere…ma dopo?E’ questo che non mi piace del buyout. Ci sono molti fighters che si sono costruiti una gran carriera senza interferire con le federazioni come Overeem. E vogliamo parlare dei possibili superfight intrafederazioni tipo Melendez-Alvarez?Sarà davvero come dice Dana?
    Come dice Ryu la verità sta nel mezzo perchè dall’altro lato dare troppo potere ai fighters può indebolire le sigle e una fed potente come l’ufc garantisce ai fans minimo due eventi al mese. Invece Strikeforce guardate come sta conducendo il GP…non si sa neanche quando saranno i prossimi due quarti.
    Chi vivrà vedrà ;)

  5. aggiungo due misere considerazioni alle cose che avete già scritto:
    1) Dana White onorerà i contratti Strikeforce non per garantire l’autonomia della federazione quanto per evitare noie legali con contratti già stipulati, appena i contratti saranno conclusi questi si omologheranno al modello UFC
    2) il problema non è solo il monopolio ma anche il monopsonio: la UFC sarà l’unica venditrice di eventi (o quasi) e l’unica acquirente di forza lavoro (fighter), non esistono monopoli intelligenti, i monopoli per loro natura massimizzano i profitti quindi i prezzi dei biglietti e dei diritti tv saranno alti mentre i contratti offerti ai lottatori scenderanno, il prodotto finale sarà finalizzato all’incasso e basta, quindi se i bimbi amano il wrestling e comprano merchandising UFC oltre ai reality verrà fuori conferenze stampa, pubblicità provocatorie e altre sceneggiate, gli amanti delle arti marziali e della lotta (come tutti voi dite di essere) dovrebbero preoccuparsi visto che la tecnica, il rispetto per l’avversario e tutto il resto andranno in secondo piano cercando di agevolare regole che aumentino la spettacolarità, per esempio i round brevi o le molte regole sull’utilizzo dei gomiti

    che alla fine migliori lo spettacolo è dubbio, mi pare che dopo gli ultimi Strikeforce tutti abbiate detto che gli eventi erano più divertenti degli eventi UFC

    ps: vorrei chiedere a Jonathan/jona se gli atleti della SF sono diventati tutti campioni di colpo adesso

  6. certo i rischi che dice gabriele ci sono però alla fine sono rischi comuni a tutti gli sport …che infatti la concorrenza la trovano tra loro e non tra federazioni che fanno lo stesso sport
    speriamo che non si arrivi alle baracconate per ragioni di profitto… cmq ci sono sempre i fighter che potrebbero da qui avere una parte sempre piu importante con un sindacato o una cosa del genere … tipo formula 1 cioè anche la f1 è un organizzazione privata di ecclestone però i piloti e team hanno voce in capitolo
    certo dana è un tipetto un po incazzoso.. però lo show lo fanno i fighter dopo tutto
    in effetti gli incontri sf erano piu spettacolari …. e quelli ufc un po troppo con fighter un po troppo coperti e sfuggenti … quello era ed è un problema di dana anche adesso… speriamo che trovi il modo che gli incontri ufc diventino come quelli sf….e non viceversa

  7. porco cane parto per un mese e devo legge sta cosa…che tristezza.. a parte tutto bravi tutti, molto interessante quello che avete scritto e ora, per un tripudio generale di sticazzi, dico la mia.
    Il monopolio azzera la possibilità di scelta o meglio la riduce a due scelte: vedere o non vedere (e non cosa vedere) quindi non può in nessun modo essere considerata positiva come situazione per il pubblico.
    Per chi ha sostenuto che “il mondo va così chi ha i soldi prende tutto”, vorrei ricordare che proprio per evitare questo la società civile ha creato l’antitrust (ahahah si si lo so, in Italia sta parola fa sempre ridere) per garantire il libero mercato, tutela anche del consumatore.
    @ Michele anche io sono contrario a sta marea di regole che limita troppo una disciplina nata come combattimento senza regole (a dire il vero i guantini hanno il mio supporto) ma seppur riguardo con nostalgia certi incontri, non sono affatto dispiaciuto di non vedere più Yarborough – Hackney.
    Detto questo, al momento gli incontri che mi piacciono di più sono al bellator, quindi fin quando dana non si prende pure questa. Perché a me i dati di rating interessano fino a un certo punto, se l’incontro bello lo fanno Garcia – Jung va bene anche se non si chiamano Gsp o Silva (uno dei).

I commenti sono chiusi.

Ti è Piaciuto questo contenuto?
Ricevi tutte le news direttamente in casella. GRATIS.
100% Contenuti.

Subscription Form