Risultati Venator FC Unipol Arena - 30 maggio

Risultati Venator FC @Unipol Arena

Risultati Venator FC @Unipol Arena del 30 maggio 2015 – vi ricordo che i match – bellissimi – veranno trasmessi su FOX Sport 2 HD a partire dal 1 giugno.

Risultati Venator FC @Unipol Arena del 30 maggio 2015 – vi ricordo che i match – bellissimi – veranno trasmessi su FOX Sport 2 HD a partire dal 1 giugno.

Venator FC – risultati con commenti

Ero indeciso se spoilerare o meno i risultati del Venator (tanto lo danno a partire da domani in TV), ma dato che ho visto che già stanno circolando e dato che vi devo raccontare che match della madonna ci sono stati… fuck it, Gitalia vi da i risultati del Venator.

Nota: Quando dico R1 per X R2 per Y… è la mia personale opinione, anche quando non indicato. spero di avere i cartellini a breve.

– attenzione SPOILER sul Venator FC da qui in avanti –

NOTA: mi sono rivisto il venator su FOX Sport 2 HD… e ho notato molti particolari che non ho visto e alcuni round con più sfumature quanto mi sembrava dal vivo (una su tutte la ginocchiata che ha preso Botti, che ho sottovalutato ma che probabilmente ha compromesso l’incontro) – non correggo nulla (magari un po’ la grammatica :-) ma non sarebbe male sentire i commenti di chi l’ha visto solo in TV

Silvano Valenti vs Gianmarco Gerla

Tutto si può dire di Valentei ma non che non abbia cuore e palle. Questo match era il suo ultimo match prima del ritiro e si è anche presentato in forma, L’avversario era nettamente più grosso di lui. Grande Silvano e ottimo Gerla che vince di GnP in un evento importante come il Venator

Leonardo Zecchi vs Gianmarco Romeo

Zecchi quando è in giornata è davvero forte e vince al secondo round 3:16 per TKO

Mattia Galbiati Vs Luca Puggioni

Incontro molto atteso dal sottoscritto: Galbiati ha fatto un incontro davvero buono contro il fortissimo (ne parliamo sotto) Pilò – è un judoka ma ha dimostrato un buono striking. Puggioni è di sicuro una rising star: nonostante la giovane età e il record a prima vista non eccezionale ha sempre incontrato avversari difficili, ha viaggiato molto e ogni match da segni di miglioramento. Nel primo round Galbiati inizia di low kick, ma quando Puggioni prende la distanza riesce a entrare. R1 per Puggioni

R2 simile al primo, ma verso la fine Galbiati riesce a proiettare montare e tenta anche un armlock. Round leggermente a favore di Galbiati secondo me, ma potrebbe anche essere il contrario

R3 Puggioni è molto più statico sulle gambe (sembra che i low kick abbiano sortito il loro effetto) e Galbiati riesce a sfruttare questo per entrare con un po’ di colpi

i miei complimenti a entrambi: match duro – ottimo gameplan, Puggioni che riesce ad annullare il judo di Galbiati, che nel frattempo affina l’arte dei lowkick.

Alla fine Galbiati vince su Puggioni Split decision (29-28, 29-28-28-29) – voglio vedere la rivincita tra un paio di anni!

Cristian Magro vs Omar Garatti

Magro ci aveva regalato un ottimo match già durante i quarti. Nonostante sia forte a terra si può considerare a tutti gli effetti un brawler… Nel primo round c’è un bel gioco di clich, una signora proiezioni, ma Garatti protegge bene. Cristian Magro piazza alcuni Low kick devastanti alla guardia aperta di galatti. Durante alcuni attimi di confusione un colpo va a finire sui genitali di Magro. breve break. Odio quando succede perchè anche un colpo involontario del genere spezza il fiato. Si torna a combattere e dopo qualche low kick finisce il round. Magro ancora non si è ripreso dal colpo, ma Galatti zoppica vistosamente.

R2 – Garatti non si regge quasi più su una gamba, Magro è un signore e invece che infierire scambia in piedi. ma con la mobilità compromessa anche in piedi Omar subisce più del necessario fino a cadere. prima che inizi il ground and pound, l’angolo di Galatti lancia la spugna per salvare altra punizione al proprio atleta. Complimenti all’angolo! Scelta coraggiosa che dimostra quanto il coach tiene alla salute del proprio atleta. Da imitare –

Magro vince su Garatti (resa dell’angolo)

Shaishmelashvili vs Baneschi

Fasi di Clinch, in cui si vede la bravura di Baneschi e la solidità del Georgiano. R1 a Shaishmelashvili.

Round due inizia subito veloce, la prima gomitata girata di Shaishmelashvili che colpisce Baneschi rende il Georgiano più aggressivo. Al secondo tenativo di gomitata Baneschi non si fa prendere impreparato questa volta e fa un bellissimo double leg, schiena poi tornano in guardia e Banesci subisce un po’ il Georgiano. R2 per Shaishmelashvili. Il terzo round va a Baneschi, ma non è abbastanza per vincere il match.

Shaishmelashvili vince su Baneschi Split decision (29-28, 28-29, 28-29)

Salvatore contro Anderson Da Silva Santos

Il famoso calciante Fiorentino contro il frizzante Brasiliano Da Silva Santos. Scambi in piedi dove davvero si sente il rumore della carne. Il brasiliano è in vantaggio sul fiorentino, che però non molla. A seguito di una proiezione, Da Silva sopra tenta un armlock (molto profondo) difeso però bene da Salvatore che tiene pressione sul Brasiliano. A un certo punto Anderson chiama l’arbitro e si arrende. La cosa inspiegabile di primo acchitto si è svelata solo dopo,  Il brasiliano aveva un dito incastrato nella rete e dopo i primi crack ha preferito non rischiare di infortunarsi gravemente, lasciando il dito appeso alla rete.

Salvatore vince su Anderson Da Silva Santos

Rigamonti vs Jack Mason

fase di studio tra i due fighter, entrambi dotati del colpo da KO… Rigamonti sempre ottimo in piedi e devo dire che la trasformazione da Striker a Sprawl and Brawl è quasi completata. Difende Takedown e clinch davvero in maniera superba. primo round in parità – potrebbe essere per entrambi.

Round 2 in cui Mason va un po’ a vuote e RIgamonti lo colpisce duro, ma non riesce a capitalizzare sul momentaneo sbandamento dell’avversario. direi R2 per Rigamonti

Round 3 con clinch e Mason un po’ più attivo. R3 per Mason

Alla prima lettura vince Mason… a un riconteggio dei cartellini risulta un pareggio

Rachel Cummings vs Slavka Vitali

dopo nemmeno 10 secondi l’americana tenta un Armlock al volo, la Vitali difende, colpisce un po, ma ormai è nell’insidiosa guardia della Cummings, che cambia in triangolo e Slavka va in Survival mode per tutto il round. Alla fine l’atleta del bulldog clan si alza stanca, ma l’americana è distrutta e zoppica: può darsi che il triangolo gli abbia creato dei crampi. R1 per la Cummings.

Round 2 l’americana non si muove quasi: insiemgabilmente la Vitali fa un single leg e si torna nel copione del primo round. Secondo round ancora per la Cummings, che però è rovinata e torna a fatica all’angolo. Lo sfinimento di entrambe è facilmente comprensibile.

Nel terzo round entrambe visibilmente a zero energie… ma l’americana è un bersaglio facile. Ancora non capisco la strategia della vitali che avrebbe potuto provare di low kick (sarebbero andati a segno con probabile ritiro) e invece fa clinch, cadono a terra e a questo giro si difende e attacca bene abbastanza da portarsi a casa il round. Peccato davvero.. sarebbe bastata tanta energia in più cosi, proprio la forza di una decina di low kick e il match sarebbe andato diversamente. complimenti all’americana e al suo bjj aggressivo.

 Cummins vince su Vitali Decisione unanime 29-28, 29-28, 29-28

 Finale pesi leggeri Venator: Ouadia Tergui Vs Danyel Pilò

il match che credo tutti si aspettavano e che nessuno sapeva per chi tifare! La differenza di fisici è devastante. Tergui è un peso leggero molto grosso e Pilò potrebbe tranquillamente fare una (se non due) categorie sotto.

Tegui entra con una canzone chill-out elettronica molto emozionale, mentre Piò entra con la sigla della seconda serie di kenshiro…”Tough Boy” cantata in giapponese!  Credo che Imanari si sia fatto delle grasse seghe in bagno sentendo cotanto capolavoro. Tra l’altro Tough Boy è il soprannome che si meriterà Danyel. meritato sul campo.

Tergui è uno striker eccezionale, preciso, forte e con un allungo molto maggiore di Pilò.  Danyel però difende e segue bene in game-plan: takedown, takedown takedown. Ma anche Oudia non ha dormito in questi mesi e ha sviluppato un’ottima TDD, dei buoni raspadi e in generale miglioramenti nel gioco a terra. Bel round che si porta a casa il tergui.

Nel secondo round il marocchino prende meglio le distanze e Pilò decide di mangiarsi una ginocchiata per un takedown. strategia rischiosa ma come dicevo sopra, il ligure tiene le palle sotto. Tergui comunque continua a fare scramble e rialzarsi, anche se entrambi stanno consumando molto. Altro round col fiato sospeso che si porta a casa Tergui.

Terzo Round entrambi composti anche se Pilò incomincia ad accusare i colpi subiti al round precedente. Tergui continua a colpire con ginocchiate fortissime e precise, Pilò o difende oppure mangia e per un TD… una volta tornati in piedi Tergui mette a segno una ginocchiata al plesso solare devastante. Pilò si accascia, TKO.

Maaaaaammma mia che match. tutto il palazzetto in piedi (sedutiiiiii cazzo che non si vede).  Pilò non è più imbattuto ma ha dimostrato che oltre a essere un fighter completo tecnicamente ha anche due doti importantissime: un ottimo mento e un super cuore, nei -66kg è una potenza. Credo che sia molto più formativa una sconfitta a questo livello che una vittoria contro un nessuno. Tergui da striker con alcune lacune a terra è diventato un cazzo di mostro in pochi mesi… in questa categoria di peso credo che sia davvero il più forte in Italia al momento. e se continua cosi, anche l’europa scoprirà il suo talento. Bravo lui e bravo il team.

Tergui vince su Pilò (TKO – ginocchiata) si porta a casa la finale torneo Venator -70kg e 5000 euro di premi.

Se c’è il bonus premio della serata, secondo me per ora il match è questo

Note per i posteri: Il venator stagione due deve fare la categoria -66KG con i vari Baneschi, Pilò, Puggioni, Galbiati, Ruotolo..

Ivan Musardo Vs Damir Hadzovic

L’oriundo Italiano contro il Bosniaco. anche se dopo l’emozione del match prima ervamo tutti un po’ svuotati questo incontro ha mostrato un altissimo livello tecnico.  Studio, colpi, combinazioni, mobilità e velocità. Si vede che musardo ha tantissima esperienza, ma complimenti anche al Danese / Bosniaco. Round 1 Musardo

Musardo inzia molto bene, ma subisce colpi pesanti, clincha e va in survibal mode. tiene tutto il round, ma alla fine del break non può continuare. Da segnare questo Hadzovic…

Hadzovic vince su Musardo – resa round R3

Finale pesi Welter Venator: Marvin Vettori vs Daniele Scattizzi.

Scattizzi col suo modo di fare da gaglioffo :-) sta simpatico a moltissimi. Vettori dalla sua porta un curriculum di tutto rispetto e un bel po’ di tifoseria.

Primo round, un po’ di brawl di scattizzi, Vettori tiene, clinch, proietta e gioco di guardia… succede poco- Round 1 per Vettori

Round 2 – Come è solito di Scattizzi: deve subire un po’ prima di trovare il momento… nel secondo round infatti ci sono più scambi e scattizzi tenta pure un Heel Hook… di fronte però ha Vettori che gestisce tutto benissimo: gira dalla parte giusta e finisce finisce pure in side control- altro match con leggero vantaggio per Vettori.

Round 3 – Scat è sotto di due round e in questo o diventa super sayian oppure perde. E super sayan fu. Gli scambi in piedi sono molto più precisi e vedono scattizzi colpire con forza e ripetutamente. Vettori – un po’ in difficoltà – indietreggia e gestisce bene il match, portando a terra e legando. si rimettono in piedi  e Vettori ancora un po scosso tenta la stessa strategia con Scattizzi che cerca il Ko. questo in loop per quasi tutto il round. finisce il match con Daniele Scatenato. Round in cui si è visto il pieno potenziale di Scattizzi e la maturità di vettori a gestire situazioni gravi. vettori è stato abbastanza attivo e lucido da non dare un 10-8… match finito troppo presto. Mi sarebbe piaciuto vedere un R4 & R5 con Vettori più lucido dopo il break e Scat che alzava ancora il livello. Alto match emozionante

Vettori vince su Scatizzi – decisone unanime (finale torneo Venator – 77kg) diventa il primo campione dei pesi welter Venator e si porta a casa 5000 euro.

Cerilli vs Aounallah

Prima di tutto: avevo già visto delle foto del Cerillii 2.0 ma dal vivo… minchia che fisicata… trasformazione 10+

Detto questo non appena parte il match, Cerilli riceve un calcio e quando mette giù il piede si infortuna.

Prince vince al 57′ del primo round

Schiavolin vs Botti finale torneo Venator pesi medi

Altra finale, altro super match: Alessandro Botti ha le qualità dei grandi fighter: completezza, dedizione, età, garbo e anche un’ottima esperienza. Schiavolin da parte sua ha le mani pesantissime è davvero pericoloso nel ground and pound e considera

nel primo scambio Botti riesce a toccare più volte Schiavolin che perde equilibrio e va a persino a terra, clinch, si torna a terra, Botti tenta un kneebar. Come ogni leglock se entra hai vinto ma se non entra ti esponi… Schiavolin si libera la gamba in qualche modo e con pochissimi colpi mette TKO Botti.

Altro match che mi ha lasciato stupito per come si è evoluto: Botti super completo e senza paura di scambiare con uno con i colpi cosi pesanti, con il jiu-jitsu aggressivo.. e poi è bastato cosi poco per finire il match. Bravi tutti e due, Schiavolin che cemente la sua posizione nell’olimpo dei ranking italiani.

Schiavolin vince su Botti TKO (finale torneo Venator -84kg) R1 – primo campione pesi medi e super premio da 5000 euro.

Cristian Binda vs Imanari

Binda entra con il superclassico “surfing bird” Imanari entra invece con Sade!

Scambio in piedi, cadono a terra e subito il jiu-jitsu / catch del nipponico si fa vedere. tenta una double wrist lock dalla presa dell’orso (la stessa che Sakuraba ha usato su Renzo Gracie), Binda tiene ma quando va nella guardia si entra in territorio pericoloso… Tentativo di gogoplate che diventa omoplata che finisce in armlcock. Mostro!

 

Imanari vince su Binda (submission) R1

 

 

 

Venator FC @Unipol Arena Risultati Brevi

  • Gerla vince su Valenti TKO (GNP)
  • Zecchi vince su Romeo (TKO) 2R
  • Galbiati vince su Puggioni Split decision (29-28, 29-28-28-29)
  • Magro vince su Galanti (resa dell’angolo)
  • Shaishmelashvili vince su Baneschi Split decision (29-28, 28-29, 28-29)
  • Salvatore vince su Anderson Da Silva Santos (resa verbale)
  • Mason vince su Rigamonti finisce in pareggio
  • Cummins vince su Vitali Decisione unanime 29-28, 29-28, 29-28
  • Tergui vince su Pilò (TKO – ginocchiata) – finale torneo Venator -70kg:
  • Hadzovic vince su Musardo – resa round R3
  • Vettori vince su Scatizzi – decisone unanime (finale torneo Venator – 77kg)
  • Aounallah vince su Cerilli TKO – R1
  • Schiavolin vince su Botti TKO (finale torneo Venator -84kg) R1
  • Imanari vince su Binda (submission) R1

 Vince il premio sigla Venator: Danyel Pilò