Risultati Impera FC 3 – Questo Impera FC 3 si è distinto per una card secondo me eccezionale. Non tanto i nomi “grandi” ma per gli equilibri di una ipotetica classifica delle MMA Italiane. Ci sono vari match sui tutti eravamo curiosi di sapere il risultato.
Risultati Impera FC 3
- Davide Caruso su Raffaele Spallitta per KO R1
- Cristian Magro su Gianni Erbella Violetti per Ko R2
- Marvin Vettori su Giorgio Pietrini per Foot Lock 1R
- Leonardo Zecchi batte Fabio Ciolli TKO (Pugni) – Round 2 – 3:39
- Giuliano Pennese su Elia Madau ai punti (30-27, 29-28, 29-28)
- Ouadia Tergui su Marco Giustarini per Ghigliottina R1
- Manolo Scianna su Vincenzo El Orafy per Rear-Naked Choke) R1
- Roggan Gracie su Fabio Pititto per Brabo Choke R1
un grazie a Stefano e Vito per i risultati
Impera FC 3: comunicato stampa
Con Impera FC 3, le MMA conquistano il Palazzetto dello Sport di Roma
Quasi in duemila sugli spalti. Vince il main event, il casertano Davide Caruso
Una serata di emozioni e di grande sport: questa è stata la terza edizione di Impera Fighting Championship, il grande evento italiano di MMA che si è concluso venerdì 13 giugno al Palazzetto dello Sport di Roma.
Il bilancio è stato il migliore di sempre: circa duemila spettatori hanno animato gli spalti dell’impianto sportivo di viale Tiziano, che si è trasformato, per una notte, in arena, grazie ad una scenografia che ha poco da invidiare alle organizzazioni d’oltreoceano. E gli appassionati non sono rimasti delusi: i 18 atleti in gara, tra semi-professionisti e professionisti, hanno dato il meglio, dimostrando che anche in Italia le Mixed Martial Arts possono crescere e lanciare fighter preparati e competitivi.
Molti i match conclusi per KO e sottomissione, a dimostrazione che ad Impera si è fatto sul serio e che, dopo una lunga e dura preparazione, i combattenti hanno dato tutto ciò che avevano nella gabbia. Spettacolare l’incontro, nella categoria dei 70kg, tra il veterano romano Fabio Ciolli e Leonardo Zecchi, esperto fighter di Forlì. Dopo un primo round equilibrato, è stato Zecchi a prendere in mano le redini del match fino alla conclusione per KO tecnico per pugni.
Altrettanto combattuto il match che ha opposto Fabio Pennese ad Elia Madau, l’unico della serata in cui sono stati disputati tutti e 3 i round, da 5 minuti ciascuno, terminato con il successo di Pennese per decisione unanime dei giudici. Si è chiuso, invece, al primo round, per KO il main event della serata, scelto dagli appassionati delle MMA con una votazione sul web: il casertano Davide Caruso ha avuto la meglio sul torinese Raffaele Spallitta dopo appena 1 minuto e 18 secondi.
La serata, infine, ha riservato diverse sorprese come lo spettacolo del Gruppo Storico Romano, con oltre cinquanta tra gladiatori, senatori, legionari, vestali e centurioni e la presenza di Ronaldo “Jacarè” Souza già pluri campione del mondo di Jiu Jitsu e contendente al titolo dei pesi medi dell’UFC, il più importante circuito di MMA al mondo.
Soddisfatti gli organizzatori Gianfranco Russo e Dario Bacci. “Rispetto alle scorse edizioni – spiegano – è cresciuto sensibilmente il livello tecnico degli atleti e anche la risposta del pubblico è stata ben più significativa che in passato. Questo ci dice che siamo sulla strada giusta e che vedere il Palazzetto dello Sport gremito in occasione di un evento di MMA non è un’utopia. E a chi sostiene che questo sia uno sport violento e senza valori, chiediamo di osservare quello che è accaduto alla fine di ogni match, con gli atleti che si sono abbracciati e hanno festeggiato insieme”.
Cavolo, se mi dicevi che volevi pubblicarli te li davo tutti scritti meglio… :-D
Davide Caruso su Raffaele Spallitta
per KO R1
Cristian Magro su Gianni Erbella Violetti
per Ko R2
Marvin Vettori su Giorgio Pietrini
per Foot Lock 1R
Leonardo Zecchi batte Fabio Ciolli
TKO (Pugni) – Round 2 – 3:39
Giuliano Pennese su Elia Madau
ai punti (30-27, 29-28, 29-28)
Ouadia Tergui su Marco Giustarini
per Ghigliottina R1
Manolo Scianna su Vincenzo El Orafy
per Rear-Naked Choke) R1
Roggan Gracie su Fabio Pititto
per Brabo Choke R1
Pennese madau è stato un mezzo furto.
@Ste – gracias hombre !
l’arbitro ha tolto un punto alla prima infrazione, senza nemmeno ammonire verbalmente, questo sì è stato esagerato.
però due giudici su tre(il terzo giudice che ha dato 3 round al romano – 10-8 il terzo – dovrebbe sotterrarsi, quello sì) avrebbero dato pari se non si fosse verificato quell’episodio.
l’incontro è stato equilibrato ma il sardo ha piazzato colpi migliori e più puliti nella prima ripresa, mentre nella seconda ha un po’ rifiatato, pareggiandola quindi più per demerito suo che per merito dell’avversario, che è stato perlopiù inconsistente.
nella terza era stanco e il punto dedotto è stata una mazzata troppo cara: nessun mezzo furto, solo un match molto chiuso.