La Dream naviga in Pessime acque…
La dream Navighain Pessime acque. Nonostante il piano multi-milionario di ralancio con la Puji sembra che non sia arrivato un flusso di denaro sufficiente....
Sembra che la dream Navighi in Pessime acque. Nonostante il piano multi-milionario di ralancio con la cinese Puji sembra che ancora non sia arrivato un flusso di denaro sufficiente…. Ne avevo parlato sul forum Italian MMA : La Feg deve ancora pagare Bibiano Fernandes, Gary Goodridge, Andy Souwer, ( e anche il nostro Petrosyan .. dato che il suo manager olandese si lamentava qualche mese fa).
Ovviamente il pacco non l’ha dato solo agli stranieri ( maledetti Gaijin) ma anche ai compaesani. Sembra che finora siano riusciti a pagare i fighter soltanto grazie ai diritti dell’evento di capodanno!!
Come è possibile questo, stadi pieni e casse vuote ??
- la K-1 è stata acchiappata per evasione (e il boss Ishii è andato in prigione) quindi adesso deve pagare tasse extra (oltre a tutte le altre spese)
- Il casino Pride / Yakuza / Fuji
- in parte la concorrenza degli usa ha fatto alzare le borse
- Meno soldi dalle TV
sembra quindi che la DREAM sia alla canna del Gas… la Puji deve entrare il prima possibile con denaro fresco se no qui se chiude baracca e burattini !!
2 commenti
I commenti sono chiusi.
Ti è Piaciuto questo contenuto?
Ricevi tutte le news direttamente in casella. GRATIS.
100% Contenuti.

ma porc….e io speravo in un decentramento da quei ca..o di americani!
i giapponesi sono sempre stati per il tutto o nulla, non hanno mai saputo costruire qualcosa che rimanesse in piedi al lungo…..hanno “strapagato” gente e campioni per 1 o 2 incontri a volte in co-compartecipazione con altri eventi e società di eventi mma e hanno fatto sempre un buco nell’acqua. magari alcuni di voi non si ricordano i premi milionari per gente come filho o barnett (quando nessuno gli faceva combattere ovvi motivi solo i giapponesi potevano)…..ora che la UFC sta cominciando a mettere mano in europa farà ulteriormente terra bruciata……e soprattutto non contiamoci cavolate i soldi te li fanno fare i PPV, alcuni diritti di trasmissione, la vendita e acquisto dell’immagine di alcuni fighter, capacità di promuovere e vendere e in questo gli americani hanno molto da insegnare ai giapponesi (vedi ultimo incontro silva grazie a quel testa calda di un repubblicano)…… dureranno poco, e come sempre dopo un ennesima fusione e qualche riccone che avrà voglia di riprendere in mano tutto e bruciare un pò di soldi, rinascerà dalle sue ceneri un altro aborto giapponese.
P.S. ci tengo a dire che spesso e volentieri ho preferito gli eventi organizzati dalla dream, pride(orginale) e altri eventi nippon che le solite “americanate” alla toney (simili più che altro ad un circo ambulante) ma mi deludono sempre quando fanno questi “buchi finanziari”…..baaaah!!