La notizia è di una settimana fa, ma prima volevo vedere se sta cosa si concretizzava o meno. Dopo il crollo del Pride le mma giapponesi sono crollate. Gli incontri secondo me sono sempre molto godibili, ma mancano i grossi nomi che attiravano il pubblico dei bei tempi andati.
Quale è stata la loro strategia quindi?? trovare un investitore straniero (i cinesi ) che buttassero un (bel) po di denaro nella Feg ( mamma di dream & K-1)
“Questa è una dichiarazione di guerra contro WWE e UFC. Dall’Asia conquisteremo il mondo. Mr Ishii (Feg) ci da supporto al 100%. Sappiamo di avere poche possibilità in Usa quindi ci spargeremo nel mondo ( se con mondo intendono anche Europa.. o yeahhhhh NdR) – Quando Pride e K-1 competevano avevano l’80% del mercato del mondo, adesso il giappone ha solo il 20 % ( anche meno NdR). La cosa non è più accettabile. Cambieremo il modello di Business. Prima che Aoki possa battere Melendez noi dobbiamo vincere come promoters!”
Ecco il loro piano:
Non si capisce un kaizer?? Dalla regia mi fanno notare che almeno l’immagine è più chiara del piano di liberazione dell’Afganistan:
in pratica il piano è:
- trovare investitore
- ???
- ???
- Guadagnare tanti soldi
i punti 2 & 3 sono ancora da decidere, ma non sono molto importanti…. :-)
Devo dirvi la verità, mi fa piacere che i Giapponesi si siano decisi ad alzare la testa, ma non sono sicuro che dare tutti questi soldi senza avere un modello di business possa servire. mancano talenti, e giocarseli a suon di palate non è la via giusta secondo me. Preferirei un approccio più graduale… investire in giovani talenti, magari fare più eventi (Bellator style), e sopratutto no UNIFIED RULES !!!!!!