Grappling-Italia.com è praticamente senza pubblicità: l'unico modo per andare avanti è grazie al tuoi aiuto.

Supportaci con 3 euro su https://www.patreon.com/ItalianMMA

UFC 243: Whittaker vs. Adesanya (UFC Melbourne 2019)

UFC 243: Whittaker vs. Adesanya (UFC Melbourne 2019) 1

Evento del 6 ottobre a Melbourne, Australia presso il Marvel Stadium.

All’UFC Melbourne 2019 abbiamo battuto il record di spettatori (57,127).

Unificazione del titolo dei pesi medi tra Adesanya (nigeriano/ neozeandase) e Whittaker

Risultati UFC 243: Whittaker vs. Adesanya

UFC 243: Whittaker vs. Adesanya (UFC Melbourne 2019) 2

Credits – MMA Fighting

  • Middleweight Israel Adesanya vince su Robert Whittaker KO (pugni) 2 3:33 [a]
  • Lightweight Dan Hooker vince su Al Iaquinta per decisione (unanime) (30-27, 30-27, 30-26) 3 5:00
  • Heavyweight Sergey Spivak vince su Tai Tuivasa Technical Submission (triangolo di braccia) 2 3:14
  • Welterweight Dhiego Lima vince su Luke Jumeau per decisione (split) (28-29, 29-28, 29-28) 3 5:00
  • Heavyweight Yorgan de Castro vince su Justin Tafa KO (punch) 1 2:10
  • Welterweight Jake Matthews vince su Rostem Akman per decisione (unanime) (30-27, 30-27, 30-27) 3 5:00
  • Welterweight Callan Potter vince su Maki Pitolo per decisione (unanime) (29-28, 29-28, 29-28) 3 5:00
  • Lightweight Brad Riddell vince su Jamie Mullarkey per decisione (unanime) (29-27, 30-26, 30-26) 3 5:00
  • Women’s Featherweight Megan Anderson vince su Zarah Fairn Submission (triangolo) 1 3:57
  • Catchweight (128 lbs.) Ji Yeon Kim vince su Nadia Kassem TKO (body pugni) 2 4:59
  • Catchweight (137 lbs.) Khalid Taha vince su Bruno Gustavo Aparecido da Silva Submission (triangolo di braccia) 3 3:00

Risultati UFC 243 in numeri

  • Spettatori dal vivo 57,127
  • Incassi $5.5 million

 

 

SMASHPASSorizzontalepiccola SMASHPASSrettangolareCTA

Chi è l'autore

Manolo "El ChupaCabra"

Praticante di MMA, agonista di BJJ e grappling, ottimo conoscitore delle arti marziali miste e del valetudo. Manolo "El Chupacabra" non è niente di tutto questo.

Lascia la tua opinione

6 Commenti

  • E che gli vuoi dire ad Adesanya? Stamattina avevo letto l’esperto, lol, della gazza che gli dava primo round perso per poi uscire e dominare nel secondo. Nel primo round Whittaker è andato a segno con, circa, il 25% dei colpi. Praticamente solo coi jab, per cercare di avvicinarsi, e con calci bassi, cercando sempre una distanza utile che però non trovava mai. Adesanya ha giocato al gatto col topo. E già nel primo round era cmq andato a segno col 50% di precisione; pochi, gli stessi dell’avversario, ma buoni. Senza dimenticare che Whittaker è stato salvato dalla sirena, sennò la pratica era già terminata lì. Al contrario, nel secondo round l’ho apprezzato molto di più. Dopo essere stato toccato duro a fine primo è riuscito a mettere qualche colpo più pesante ma Adesanya ha una mobilità di tronco, oltre ad una velocità, non comuni. E poi l’epilogo. A lasciare casa con porta e finestre aperte prima o poi qualcuno entra. Non credevo di vedere una tale differenza di livello. Bravissimo.

  • Diventare campione senza subire un tentativo serio di TD in 5 match è tutto un programma.
    Dopo i tentativi, andati a segno, di Marvin, ci aveva provato, in maniera ridicola, Brunson, e Marvin non è certo un olimpionico di lotta. Poi dopo chi? Nessuno. Ieri abbiamo assistito ad un match di striking, giusto un po’ di dirty boxe, nient’affatto pericolosa di Whittaker, per altro parecchio fuori condizione, e poco reattivo. Quasi ogni 10 colpi suoi, Adesanya ne infilava uno, ma che era 10 volte più incisivo di lui, e infatti lo aveva mandato KD già alla fine del primo, e solo il gong aveva salvato Robert. Nella seconda al Nigeriano è bastato infilarne forse 2 o 3 per mandare in tilt l’ormai ex campione. Ne sono convinto oggi più di ieri, il match making fa il campione.
    L’intro del lanciatissimo Black Conor, nuovo campione/modello/ballerino è quanto di più trash si sia mai visto in UFC.

  • Spaventoso KO del massimo De Castro su Tafa. Da vedere!
    Iaquinta sotto tono perde meritatamente e viene da chiedersi come uno che aveva ben figurato con fighter più forti di lui possa sfigurare con un signor nessuno.
    Match della serata sicuramente Spivak-Tuivasa, meritavano loro il bonus, non so se glielo abbiano dato. Vedere due massimi, da una parte uno striker puro e dall’altra un lottatore, così reattivi, che fanno il loro lavoro, scramblano, si rialzano e continuano con quel ritmo non è affatto comune. Per essere così giovane Spivak potrebbe aspirare alla top 5, per quanto è tecnico, in una divisione mai come ora priva di talento. Molto dispendioso a dire il vero, trova la chiave del match dopo aver capito di lasciar perdere con l’head lock, e dopo l’ennesimo TD portato con successo, prende la monta con cui prima in g’n’p e poi in arm triangle choke finisce l’avversario. Molto bravo in primissima battuta, per come dopo il potente low kick ricevuto che lo manda giù si sia riuscito a proteggere quel tanto che bastava per evitare il colpo del KO pronto a piovergli addosso. Mia opinione è che col suo bagaglio tecnico in un team americano raggiungerebbe risultati che rimanendo dov’è non raggiungerà, è un peccato.

  • Grandissima prestazione di israel non mi aspettavo sinceramente che potesse vincere mi ha sorpreso sotto tutti i punti di vista certo non lo si scopre solo ora ma 2 anni sono veramente pochi per poter essere vincente in ufc e lui ce l ha fatta, cosa gli manca ancora da vincere? Probabilmente una vittoria contro john jones a coronamento di una carriera di sogno ma e troppo presto. Adesso lo vorrei vedere contro borracinha che è un vero animale. Gli altri incontri non li ho ancora visti

  • Beh, sto nigeriano sembra proprio un fenomeno, avete visto come ha schivato praticamente tutti i pugni del campione?
    E si che Roberto lè minga un mona, è fortissimo, ha provato molti attacchi e combinazioni ma niente!
    Può darsi che abbia avuto anche un po’ di culo, forse, ma Adesanya è stato fenomenale, reattivissimo, agilissimo, preciso.
    L’unica è vedere se spunta il lottatore che riesce a portarlo a terra, magari senza abusare del regolamento favorevole, ed imporsi a terra.

    E così Adesanya si aggiunge all’esclusivissimo club dei diventati campioni ufc col record perfetto, cioè senza sconfitte.
    A memoria, del club fanno parte Machida, Weidman, Evans, Velasquez, Nurmagomedov, Garbrandt . . . . qualcuno ricorda qualcun altro?
    Io metterei anche Jon Jones perchè non è stato sconfitto dal buon Hamill, lo hanno squalificato per gomitata illegale e comunque se non ricordo male stava dominando

  • Aspettiamo ora di vederlo ora con un lottatore in auge e non con ragazzetto o uno già finito e bollito, che magari abbia un po’ di skills pure.