Shamo: le MMA & il Grappling
Recensione del fumetto di arti marziali Shamo che col numero 17 entra nel mondo del grappling !
Col numero 17 il fumetto giapponese SHAMO entra nel mondo delle MMA /grappling !
La storia del manga in questione inizia quando un Ryo Narushima, un calmo studente liceale impazzisce e uccide i genitori. Mandato al riformatorio subisce ogni genere di violenza, e dalle profondità del baratro in cui era caduto si attacca all’unica speranza che ha il karate Baryukai (che sarebbe la versione romanza del kyokushinkai) insegnatogli da Kenji “orco” Kurokawa .
Uscito dal riformatorio non esiste redenzione per lui, ed anzi un altro mondo di violenza gli si apre davanti. Forte dei suoi pugni si unisce a una gang criminale.
Il richiamo della lotta è troppo forte e cosi inizia a combattere per incontri più o meno regolari fino ad approdare al K-1 contro il campione (anche lui rappresentante della Baryukai). dopo l’incontro Ryo scappa in Cina dove partecipa a incontri illegali no rules fino a incontrare un maestro di wushu che gli insegna l uso di tecniche cinesi al fine di sconfiggere il proprio ex allievo. Ryo si porta dietro la solita spirale di violenza e morte ma ne esce vivo anche stavolta.
Qui inizia il volume 17, breve flash back della storia ma dal punto di vista di Toma, nuovo avversario di Ryo. Toma è l’esatto opposto di ryo, dove quest ultimo porta il buoi toma porta luce e calma. Toma si allena nella lotta (brazillian jiu-jitsu, Sambo, Judo..) per affrontare Ryo in un incontro di vale tudo.
Non vi svelo altri dettagli perchè la serie è ancora in corso (il volume 17 e uscito pochi mesi fa) è piena di spunti interessanti, il disegno è molto dettagliato e potente. Edita da Panini Comics/Planet manga è un MUST per i fan di MMA….Personalmente vi consiglio di acquistare la serie dal numero uno anche se siete interessati solo al grappling. Ne vale davvero la pena!
Ecco un po di immagini dal fumetto – sono tutte (c) dei rispettivi detentori di diritto
more info su wikipedia -> http://it.wikipedia.org/wiki/Shamo
Copertina e Sinopsi di ogni volume (direttamente dal sito dell’editore -> http://www.paninicomics.it/)