Le nuove regole della WBKFF: Ritorno al futuro?
Coincidenza vuole che ieri sera stessi proprio scrivendo un pezzo storico su Daniel Mendoza il famoso pugile a mani nude del’800, apro facebook per fare una pausa e distrarmi un’attimo ,e invece sbam , leggo un paio di grandi notizie dal mondo bkb che voglio condividere con voi, una in particolare che mi ha colpito tanto da farmi sembrare per un attimo seduto sulla famosa DeLorean con il mitico doc al fianco. La mia testa ha iniziato ha ripercorrere tratti di storia del pugilato dove mi apparivano immagini di famosi “prize fighters” ai tempi in cui si rasavano completamente il capo per non farsi picchiare brutalmente mentre venivano trattenuti, soprattutto dopo che nel 1795 proprio Daniel Mendoza perde il titolo di campione Inglese da John Jackson che lo colpisce ripetutamente con una mano fino allo svenimento mentre con l’altra lo tira per i capelli.
Chris Leben
La prima notizia importante che mi ha fatto riflettere riguarda la firma in WBKFF di Chris Leben conosciuto nelle mixed martial arts ,ex campione dei pesi medi per la WEC e veterano UFC , Chris ha combattuto e vinto anche contro il nostro Alessio Sakara in UFC 82 .
Ad ottobre se la vedrà contro Phil Baroni altro atleta di spicco con esperienza UFC.
Nonostante sia un’atleta di 38 anni e probabilmente in fase calante della sua carriera è pur sempre un campione delle MMA e questo significa che grandi nomi iniziano ad accorgersi di questo sport .
Fibbing: Ritorno al futuro
La vera bomba secondo me riguarda la decisione da parte di questa federazione di adottare un regolamento che ricorda meglio le dinamiche di leggendari combattimenti bare knuckle .
Di fatti dalla convention WBKFF il direttivo ha deciso di rendere legali colpi come il La Blanche swing per gli appassionati di BKB ,spinning back fist o pugno girato per tutti gli altri , colpi a martello ma soprattutto hanno regolarizzato la possibilità di afferrare/ tenere mentre si colpisce. Tranquilli per i capelli non vale quindi potete tenervi la folta chioma.
Questa regola riporta lo sport indietro nel tempo a quando la fase di combattimento fatta di trattenute prese e colpi dalla distanza di clinch era un’arte fondamentale descritta e chiamata “fibbing”, una tattica in molti casi fondamentale per avere la meglio sull’avversario .
Il colpire mentre si tiene l’avversario (fibbing) cambia le dinamiche del gioco rispetto al pugilato moderno: infatti a corta distanza diventa di fondamentale importanza non solo legare per ostacolare l’azione dell’avversario ma è importante conoscere e allenare azioni per prendere posizioni tatticamente dominanti ,come il controllo della testa ,che permettano di colpire e demolire l’avversario senza essere colpiti, a volte simile a quel che si vede nelle MMA ,a dire il vero l’impossibilità di proiettare rende l’azione diversa anche dalle dinamiche di dirty boxing già viste in queste discipline , sono invero convinto che assisteremo a dinamiche di corta distanza fino ad oggi mai viste sul ring da almeno 130 anni.
Credo fermamente che la federazione di Paul Tyler & soci abbia una vision corretta e stia andando nella direzione giusta per quanto riguarda il bene ed il futuro di questo sport, se il BKB vuole crescere e ritaglarsi uno spazio permanente nel mondo dei combat sports ,è importante che si distingua e si differenzi da tutto il resto del panorama non solo perché si combatte senza protezioni ma soprattutto la differenza deve essere di tipo tecnico /tattico .
Piuttosto che inventare strane cose ,in questo caso non c’è di meglio che guardare al passato per programmare il futuro ed avere un prodotto già di sicuro successo .
Aspettiamo il primo evento che dovrebbe avvenire ad ottobre per un giudizio definitivo. Le altre federazioni ancora troppo legate alle Quensberry rules sono avvisate .
Fernando “Freddy “Frattesi .