Accademie Seminari

Dove imparare davvero la Muay Thai in Tailandia ?

Dove imparare davvero la Muay Thai in Tailandia ? 1

Dopo aver parlato di Overeem che si allenava in Tailandia mi sono arrivate due mail che mi chiedevano info a riguardo. Cade quindi a fagiuolo quindi l’articolo di Roberto Gallo Cassarino.

muayfarang

Dopo aver parlato di Overeem che si allenava in Tailandia mi sono arrivate due mail che mi chiedevano info a riguardo. Cade quindi a fagiuolo quindi l’articolo di Roberto Gallo Cassarino.

E visto che penso anche a voi, gli ho strappato anche un bello sconto:  fino al fine marzo chi manda mail con il
codice “ITAMMA” ( o anche solo dicendogli che ha letto dell’offerta su questo sito)

avrà uno sconto di 100 US $ su almeno un mese
su 2 mesi 100US$ e una T-shirts come quella in foto
THAI_Black

 L’offerta di camp in Thailandia è ormai vasta e variegata in ogni parte del Paese con una forte concentrazione soprattutto nelle zone turistiche e con una connotazione tale che risulta sempre più difficile trovare il camp dove ‘realmente’ si possa ricevere una formazione tale da accrescere il proprio livello tecnico e magari fare anche una ‘sana’ ma vera esperienza sui ring thailandesi .

Ormai il ‘farang’ è considerato una fonte di guadagno facile, utile a sostenere la crescita dei pugili thailandesi e di quei pochi eletti ‘farang’ che per i loro successi sono considerati alla stessa stregua dei colleghi Thai.

Nel 2014 possiamo dire che i camp thailandesi si distinguono in 2 grandi categorie :

– I camp “tradizionali”, che mantengono strutture ormai obsolete e a volte fatiscenti , dove il comfort ‘Thai style’ tempra benissimo i giovanissimi thailandesi ma dove raramente un ‘farang’ può stare a lungo , soprattutto se non ha anticorpi ‘corazzati’ da anni in Thailandia.

– I camp “commerciali” che assomigliano più a dei villaggi vacanze , situati prevalentemente nella zona di Phuket , molto puliti e organizzati per soddisfare l’esigenza di un cliente che ama sentirsi dire ‘good good’, stancarsi ma non troppo e fare serata in qualche locale alla moda raccontando le ‘ardite imprese’ di combattente provetto. Sono nati a Phuket locali appositi ( Boxing Bar ) dove i farang con le protezioni e corpetti si sfidano tra una birra e l’altra , credendo di fare la Muay Thai.

Ora a questi si aggiungono alcuni e rarissimi camp di nuova generazione , creati negli ultimi anni con strutture moderne e ancora nel rispetto totale della tradizione thailandese.

Dopo anni di esperienza sul territorio thailandese ,il Muay Farang ha selezionato alcuni camp dove formare i propri atleti : il Sitsongpeenong, a Bangkok, e il Sor Wisarut, all’estremo e stupendo nord della Thailandia. La novità di questi ultimi mesi è che il management Muay Farang sta affiancando il nuovissimo camp Red & Blue di Banglamung (Pattaya) nella gestione del settore Muay Thai . Infatti il camp ha una caratteristica che lo rende unico in Thailandia, in quanto nasce come camp per il pugilato professionistico. Il proprietario e’ coreano ed il Maestro di pugilato è filippino .

Il camp è nato per i combattenti , tuttavia è aperto a tutti coloro che desiderano allenarsi con i ritmi e la costanza di un Nak Muay ( professionista di Muay Thai ) .

La palestra offre strutture moderne ed allenatori giovani e volenterosi , guidati da un management attento e scrupoloso. L’idea è quella di offrire un allenamento in perfetto stile Muay Thai dando ai ‘farang’ le medesime attenzioni che nei campi di Muay Thai ‘tradizionali’ ( esempio 1 ) vengono date ai combattenti Tailandesi ma in un ambiente confortevole, con una curata alimentazione, tale da fare invidia ai camp cosiddetti ‘commerciali’ .

Il primo prototipo di Muay Farang GYM oggi si trova , seppur in stato embrionale, al Red & Blue di Banglamung ( pochi Km da Pattaya ), dove tutti i sabati si allena il Campione del Mondo Mathias Sitsongpeenong ,mentre tutti i giorni si allenano campioni del calibro di Gery Bavetta , Youssef Boughamen, il talento 15nne Melo e dove si sono allenati, ad esempio, Jenrob Pumpanmuang che presto vedrete in Italia , Chantal Ughi , Alessandro Campagna , i Maestri Massimiliano Cacciato e Angelo Sposato… insomma il camp è neonato ma è già ben frequentato. Ovviamente al camp si parla : Italiano oltre che Inglese , Francese , Thai , Spagnolo …mettendo ognuno a proprio agio in ogni occasione.

Ecco i 2 pacchetti base offerti a chi vuole fare una formazione/vacanza di almeno un mese :

http://www.muayfarang.com/vip001/ Indicato per chi viene principalmente per allenarsi

http://www.muayfarang.com/mare002/ Indicato per chi viene con la compagna o un amico o comunque vuole unire la vacanza al mare e la Muay Thai.

Per gli aspiranti professionisti che hanno in progetto di fermarsi al camp ‘forever’ o comunque per lungo tempo al fine di poter combattere costantemente , dopo i primi mesi il management valuta la possibilità di accordi particolari con il camp esattamente come avviene per i pugili thailandesi. Ma prima di ogni cosa un mese di allenamento/vacanza consentono di godere appieno la Muay Thai e capire quanto questa possa essere solo una bella esperienza piuttosto che un percorso di vita.

Per informazioni scrivere a MuayFarang@gmail.com

Chock Dee

palestra-Thai-boxe-in-tailandia

muayThai-camp-in-Tailandia imparare-thai-boxe-tailandia

Chi è l'autore

Manolo "El ChupaCabra"

Praticante di MMA, agonista di BJJ e grappling, ottimo conoscitore delle arti marziali miste e del valetudo. Manolo "El Chupacabra" non è niente di tutto questo.

5 Commenti