Praticante di MMA, agonista di BJJ e grappling, ottimo conoscitore delle arti marziali miste e del valetudo. Manolo "El Chupacabra" non è niente di tutto questo.
Redazione di Grappling-Italia.com

Lorenzo
Una delle colonne portanti di Gitalia dal primo momento. Dopo anni di esilio in terra Australiana è tornato a insegnare a fare barbeque e parlare di MMA.
E' il capo-redattore delle MMA mondo (UFC in particolare) e cura colonne molto apprezzate come "sorvegliato speciale"

Hype Art
UFC super nerd, ex praticante di Muay Thai e Judo.
Amante dei pronostici: you can call me ‘Mystic Art’...
Because I predict these things!
Hype Art

Kamil Werno
Responsabile della sezione Est Europa, Kamil è famoso su grappling-italia per il suo occhio: i fighter di cui parla oltre ad appassionare diventato sempre dei campioni !

Giada Chioso
Atleta agonista di judo, grappling (-gi e no-gi) con partecipazioni a gare internazionali anche di sambo, kurash e sumo. Insegnante tecnico di judo FIJLKAM. Laureata in scienze motorie e alla magistrale in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate con esperienza nella rieducazione motoria.

Mich
Mich: Milanese di 27 anni emigrato a Parigi. Le mie più grandi passioni sono la poesia e gli sport di combattimento, che pratico da diversi anni, anche se sui risultati possiamo stendere un velo pietoso. Amante delle MMA asiatiche dalla prima volta che ho sentito Lenne Hardt strillare i nomi di Cro Cop e Wanderlei Silva.

Watcher
Nostalgico per natura, rimpiange l'egemonia giapponese, il PRIDE e quasi tutto quello che non c'è più. Forse anche per questo si innamora delle WMMA dove ritiene di trovare barlumi di ciò che lo ha attratto alla controparte maschile.

Guido Colombo
Guido Colombo è giornalista professionista e coach di sport da combattimento. Scrive di MMA su www.gazzetta.it ed eurommahub.com

Freddy Frattesi
Tecnico sportivo di pugilato e ricercatore storico di boxe a mani nude per bkb Italia. il suo sito? http://www.bkb-italia.org

Obesity
Cresciuto a pane e Judo, dopo il suo primo viaggio in Giappone scopre le MMA e il Jiu Jitsu Brasiliano (sì hai letto bene, il BJJ in Giappone) e se ne innamora.
Segue principalmente eventi di MMA e Submission Only (Go for the kill!) e da grande sogna di entrare nella Danaher Death Squad.

Francesco Barceloneta
Italiano emigrato a Barcellona nel 2006. Cintura viola e istruttore di BJJ. Appassionato di sport, i libri e la scrittura. Forse sarei anche potuto diventare forte nel Jiu Jitsu, ma poi mi sono rotto il ginocchio...

Cristiano Redona
Dopo un paio di anni di MMA ho iniziato a fare Brazilian Jiu Jitsu il 14 Novembre 2011.
Cintura marrone e Head Coach del COMBAT CLUB MILANO.
Credo nella pratica del BJJ, e per esteso di ogni sport da combattimento, come un momento di consapevolezza data dal riconoscere i propri limiti e dall’applicarsi per imparare tecniche spesso complesse.
Sono titolare del primo, e più imitato, corso di BJJ & Grappling con metodologia specifica per gli Over 40.
MMArio
Un ragazzo di 21 anni appasionato di boxe ed mma, pugile amatore ed ex artista marziale riconvertito agli sport da ring, amante della lettura, del cinema e della musica.
Prova a fare della sua passione una professione un cazzotto alla volta.

Roberto Pastore
Ex praticante di lotta stile-libero, giornalista pubblicista, autore di un libro sui telefilm polizieschi americani edito da Lindau con il titolo "Sulle strade della fiction" - link: http://www.telesimo.it/news/2008/intervista-esclusiva-a-roberto-pastore-autore-de-sulle-strade-della-fiction.html